Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   ed ecco a voi il boxer ad acqua (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329601)

SKA 26-08-2011 19:16

Mah! sai era per prendersela un po più con calma, con la R1200R anche a me ogni tanto "bolle il sangue" e i passi dolomitici fatti in periodi quando non trovi nessuno, lasciando andare la moto sono una goduria unica solo che ogni tanto mi sembra di correre un po troppo e poi la mia zavorra "subisce" le vacanze in moto....quindi fra 2 0 3 anni potrei pensare di passare ad una harley da usare per andare al lavoro e per qualche giretto con gli amici e da tenere a tempo indeterminato e fare le vacanze in auto...ma qualche week end si fa anche con l' HD....

mariold 26-08-2011 23:05

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 6037320)
....per ora ci vedo bene ed ho iniziato ad informarmi un po' e mi piacciono, voglio provare un Dyna in montagna per capire meglio, poi fra 2 o 3 anni sarò vicinissimo ai 50...

Io ho una amico che ha una Fat Boy special.
Ovviamente non ha senso fare confronti di ciclistica fra le due moto...
Il problema maggiore sono i tornanti e le curve strette,quando ci vado in giro insieme,dietro sento rumori "striscianti" ad ogni curva...ormai ha limato più di un cm di quella specie di poggiapiedi che ha fatto mettere su.
Comunque vedo che viene via volentieri anche se lo faccio un pò tribulare :lol:
Una cosa ho notato,scalda come un forno...

SKA 29-08-2011 12:08

Io ho un amico con una 883 R , come prestazioni in generale non cè confronto ma non va poi male e non si fa aspettare troppo. Se smetto di fare le vacanze in moto potrei fare un pensiero alla Switchback o qualcosa del genere. . .

Mescal 29-08-2011 12:19

BMW ad acqua
 
Avevo letto da qualche parte che solo col raffreddamento a liquido si potrà continuare a fare motori che rispettano le normative antinquinamento europee.. infatti si dovranno inventare qualcosa anche alla HD altrimenti niente più importazioni in europa..

Fateci caso; piano piano spariscono dai listini i modelli solo raffreddati ad aria; non è che non li fanno più ma solo che in UE non vengono più importati perchè non soddifano più le normative Euro.

siviaggiare 29-08-2011 18:47

e che legame ci sarebbe tra le omologazioni euro e il tipo di raffreddamento?ci sono motori euro 1 o 2 che non rientrano piu' nei parametri di omologazione pur se raffreddati a liquido.Il fatto delle norme antiinquinamento semmai sono legate alle emissioni di Co2 e quindi ai sistemi di alimentazione.correggettemi se sbaglio

SKA 29-08-2011 20:23

Ma quali sono queste norme, esistono? e quando entrano in vigore?

siviaggiare 29-08-2011 21:47

Prima o poi arriveranno pure le normative euro 4 anche sulle moto. E riprogettare un motore per inquinare meno, non è cosa da poco. Tornando al discorso antinquinamento, Volkswagen/Audi si sono viste costrette ad abbandonare il diesel iniettore pompa in quanto con quel sistema di alimentazione non riuscivano piu' a rientrare nei parametri euro 5. Come si deduce il problema inquinamento non è dovuto Al raffreddamento ma al sistema di alimentazione

franchetti 29-08-2011 23:41

C'è un articolo anche su motociclismo:
http://www.motociclismo.it/bmw-r-120...data-a-liquido


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©