Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Viaggo in Francia. Non andateci (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329323)

orsoberto 19-08-2011 21:41

Sono d'accordo con te "gnikke" su quello che hai scritto, noi siamo sulla strada del rientro e devo dire che un tour così sarebbe da rifare domani.
Abbiamo dormito in posti fantastici con una accoglienza e una cortesia incredibile, e la cosa che più mi ha sorpreso e il rispetto che hanno per noi motociclisti

Orsoberto

lonelybiker 19-08-2011 22:25

Quoto. Quest'anno ho già fatto due viaggi in Francia. Belle strade, bei panorami, gente educata, grande rispetto per i motociclisti.
Non posso peró dire di aver mangiato benissimo e che sia economica. Dormire e mangiare costa tanto in proporzione a quanto offerto.
Sarà comunque meta di tanti altri viaggi che faró.

R72 19-08-2011 23:54

quoto, una settimana in una regione sconosciuta, l'Alvernia, zona di vulcani spenti con curve e paesaggi che sono una manna per i motociclisti

GS FABRIX 20-08-2011 00:16

RAGA CONCORDO !! abito a 15 km dalla Francia e ci lavoro..!! ma tornato da 7 gg di tour della corsica con zavorrina (Calvi, Ile Rousse, Porto Vecchio, Ajaccio, Desert des Agriates) ancora una volta mi stupisco della gentilezza delle auto verso i motard, apprezzati da tutti (specialmente dalle ragazze..) e i ringraziamenti reciproci per chi lascia passare ecc. Finalmente non mi sento piu un alieno e vedo che non sono il solo a notare le differenze nella cartellonistica (in ITA più piccola e meno dettagliata), nell asfalto, nel rispetto delle perosone in generale (ieri in autostrada A26 ho dovuto minacciare a pugno chiuso un automobiliosta che mi superava a dx per tagliarmi la strada) e tutto quello che è gia stato detto. Buone pieghe tutti :arrow:

Suino 20-08-2011 00:35

Concordo in pieno.
Stesso giro fatto quest'anno e ... mi sono innamorato della Francia; tanto che avevo un paio di giorni per ferragosto e sono tornato per fare la route des grand alpes.
Bei posti, personer cordiali e gentili, non ci sono i furbetti, c'è ordine e senso civico ....
Che tristezza quando si torna in Italia. E la domanda è sempre: perchè?

funxfun 20-08-2011 07:37

strade, guida e rispetto delle moto ok ma sulla cucina e sulla brava gente avrei molto da dire. ti trattano con insofferenza tranfi del nazionalismo francese e se non conosci bene la lingua non ti aiutano e ti snobbano.

questa e la stata la mia confermata impressione dopo l'ennesima gita in francia.

w l'italia!

mary 20-08-2011 08:33

concordo pienamente con GNIKKE.
La Francia, a dispetto di quanto si dice, è una bella terra: strade, paesaggi, cibo, persone.
Tante volte in Francia, specie Normandia e Bretagna ma anche Loira, Parigi, La Rochelle, Carcassonne, Costa Azurra ecc. e mai sono stato male.

RB1 20-08-2011 08:45

d'accordo con tutto, per viaggiare in moto nessun posto è migliore della francia, peccato per la gente un po' spocchiosa e il cibo...

sylver65 20-08-2011 10:24

la francia, vivendoci a pochi passi, la frequento abbastanza. Motociclisticamente parlando.
Gente di torva, sporchi, locali fuori da ogni norma igienica, benzina carissima, cucina mediocre. SOlo l'asfalto si salva.

mary 20-08-2011 10:34

Quote:

...locali fuori da ogni norma igienica...
questo è vero..., sono sporchi..., niente a che vedere con l'Italia!

Le strade, anche le più sperdute, sono ottime.

alpneus 20-08-2011 10:46

Quote:

Originariamente inviata da sylver65 (Messaggio 6024889)
la francia, vivendoci a pochi passi, la frequento abbastanza. Motociclisticamente parlando.
Gente di torva, sporchi, locali fuori da ogni norma igienica, benzina carissima, cucina mediocre. SOlo l'asfalto si salva.

beh ... quest'anno anch'io come tanti ho fatto 8 giorni in Francia e condivido in tutto cosa viene detto dagli altri ... il 99% delle volte siamo stati trattati come molta gentilezza, bene o male tutto molto pulito e ben curato ... poi ovvio che siamo stati anche in posti dove abbiamo mangiato malissimo e che erano sporchi, mica può essere tutto perfetto ...

poi sono stato 1 giorno a Napoli perchè, pur essendo romano, non ci ero mai stato ... e meglio che non commento alcuni aspetti della città e dei commercianti ... comunque se vogliono che i turisti vadano a visitarla più che girarsi le maniche devono proprio togliersi la maglia ... MOLTO sporca nelle vie turistiche e commercianti che sembrava ti facessero il favore a servirti oltre ad aver mangiato malissimo (locale straconsigliato su internet) ...

Cardanik 20-08-2011 11:47

Concordo in pieno, rispetto reciproco e piacere di guidare. Suggerisco inoltre Provenza, posti bellissimi, ottima cucina e buon vino. Trovo la Francia generalmente più economica dell'Italia.

demio 20-08-2011 12:00

stato tre volte in terra francese.
L'ho girata molto: tutta la costa azzurra, la Provenza, stato due volte a Parigi, la Loira, la Normandia e altri posti che non stò ad elencare.
Sono stato sempre bene, posti belli e curati dove il turista si sente "a casa" e quasi mai incontrato persone altezzose o scortesi con il turista Italiano, sempre parlato in inglese e non mi hanno mai ostacolato per la lingua.
Personalmente sono innamorato della Francia e appena ho modo ci torno sempre volentieri, il motociclista a differenza dell' Italia è "tutelato", le macchine se sono in coda si spostano per farti passare e già questo piccolo segno di civiltà noi ce lo sognamo....purtroppo.
La cosa che più ci piace a noi Italiani quando andiamo in Francia credo si possa semplicemente riassumere in due parole: EDUCAZIONE CIVICA cosa che (purtroppo) in Italietta scarseggia vistosamente.
Detto questo poi ho avuto anche un paio di episodi poco piacevoli anche nel Paese dei Galli, ma niente che meriti di essere descritto.
Unico vero appunto lo faccio alla cucina....lasciate perdere se ci andate, mangiate al rientro in Italia!

PietraCubicaR1150rFVG 20-08-2011 12:12

Un viaggio che sicuramente mi piacerebbe fare già l'anno prossimo.
Tristezza per il raffronto con la nostra Italia.

Un caro saluto

Biemmevuo 20-08-2011 12:32

Quoto tutti: i tour in Francia a me provocano la "sindrome da Costa Crociere"!!!! Non vedo l'ora di tornarci! :arrow:

GS FABRIX 20-08-2011 16:45

Quote:

Originariamente inviata da sylver65 (Messaggio 6024889)
la francia, vivendoci a pochi passi, la frequento abbastanza. Motociclisticamente parlando.
Gente di torva, sporchi, locali fuori da ogni norma igienica, benzina carissima, cucina mediocre. SOlo l'asfalto si salva.

Sylver se devi fare benza in FR vai a Roquebrune al primo benzinaio( nn puoi sbagliarti è sempre pieno di auto e moto, il secondo è sempre vuoto) risparmi -0,20€ a litro rispetto che da noi, oppure al benzinaio del Leclerc di Mentone Carei (Autostrada), anora meglio del Leclerc di Arma. Per la cucina ci sono molti posti ottimi e a buon prezzo, ma considera che il rapporto ricchezza pro capite francese è molto superiore al nostro..gli stipendi sono circa il +20/25% dei ns. per la sporcizia ti posso dare ragione per alcuni casi, specialmente a Nizza...ma ti assicuro che in una settimana in corsica nn ho trovato una carta per terra...:D

discus 20-08-2011 16:51

Quote:

Originariamente inviata da gnikke (Messaggio 6023323)
Non andateci, o sentirete le voglia di tornarci. Presto e più a lungo. Con la Kappona e mia moglie,ci siamo sbucciati 4000 km dei quali 3000 in territorio francese. Dal Moncenisio fino alla Loira, Tour, Le Mans e su verso Mont San Michel. Le coste dello sbarco in Normandia e rientro da Parigi, la Borgogna ed il Monte Bianco. Ogni condizione climatica, ma mai la sensazione di pericolo. Strade come biliardi, anche quelle delle campagne più sperdute (dove abbiamo dormito). Gli utenti della strada rispettano tutti i limiti, ti stanno distanti, sia dietro che quando sorpassano. Segnaletica razionale e precisa li, dove vorresti che fosse. non all'ultimo istante e magari seminascosta. Limiti assolutamente giusti per ogni condizione di strada. Bei posti, brava gente, ottima cucina. Non cercate cartacce per strada, non ne trovereste. Non andateci, se non vorrete sentire la voglia di piangere quando, appena rientrati in Italia, auto attaccate alla targa, buche da paura (abito vicino alla E45) e tutto il resto. Amo il mio paese fin nelle viscere più profonde e per questo mi dispiaccio così tanto e non capisco. Cosa ci manca per essere davvero un paese civile? Bon Route a chiunque volesse andarci.


Beh,
da piemontese mi capita spesso di fare qualche giretto dai nostri cugini d'oltralpe (così ci definiscono!) passando soprattutto dal colle dell'Agnello o dal Moncenisio. Non posso che quotare tutto ed in ogni punto!! Ma c'è di più: tutti i motociclisti ti salutano, le macchine ed i camper accostano quando sei dietro di loro e ricambiano il ringraziamento ed in oltre quando dal Monginevro entri a Claviere, gli interminabili lavori in corso ti danno il benvenuto nel "Bel Paese" (evidenzio le virgolette)!

...che tristezza...

getti1974 20-08-2011 19:01

Quoto tutto anch'io; ho fatto una settimana in Provenza a giugno e ci siamo trovati davvero molto bene.
Non ripeto le cose già elegiate da voi, ma mi soffermo su 2 punti:
il primo è la pulizia dei locali pubblici. E' verissimo che da noi, in Italia, sono generalmente più puliti, ma è anche vero che il resto d'Europa è più vicino ai parametri Francesi che ai nostri. Il motivo c'è ed è quello delle leggi italiane in materia che sono molto rigide e piene di regole da rispettare. Giuste, per carità, ma introdotte una quindicina di anni fa con le rogolamentazioni HACCP ed il cui scopo era quello di regolamentare, appunto, i luoghi in cui si serve cibo, ma con una serie infinita di regoline e leggi. Il risultato di una regolamentazione così esasperata è stato l'aumento tragico dei costi di gestione e quindi dei menù di bar e ristoranti. In Francia, come nel resto d'Europa, è possibile mangiare con 15/20€ a testa, mentre da noi, almenno da Roma in su, ne servono 25 come minimo.
Scusate la vene polemica, ma in Francia non ho mai visto nessun morto davanti alla vetrina delle brioches .... .

ok, la seconda è quella della benzina che conviene sempre fare ai distributori dei supermercati o centri commerciali. Anche in questo sono più avanti di noi ....

centauropeppe 20-08-2011 19:54

Quoto appieno. Anche io ho avuto delle bellissime esperienze in fracia, tra gente mare e strade. Da poco sono stato per lavoro in calabria a crotone. Bei posti, pero la strada è stato un percorso da guerra. Sono partito dalla spezia totale andata e ritorno 2500 km e 15 ore di viaggio. In italia tra strade rovinate e autombilisti distratti, se non hai un minimo di fortuna, è difficile che arrivi senza le ossa rotte alla pensione. Un doppio lamp a tutti.

King Meda 20-08-2011 23:37

Sto facendo proprio ora il tuo stesso giro. Ora scrivo da Quimper, domani mi dirigerò a saint Malo. Oggi sulle autostrade mega traffico, ma tutti gli automobilisti molto civili si aprivano nelle code e ti lasciavano passare. Io ri graziavo gentilmente. In Italia come minimo mi sarei attaccato con qualcuno almeno un paio di volte. Altro segno di civiltà del nord Europa sono le aree riservate ai cani: avevano i sacchetti gratis e il contenitore era pieno! Da noi si fregano persino i sacchetti della frutta al centro commerciale per usarli come palette! Vabbe' vi saluto e ora vado a digerirmi le crepes che mi sono scofanato:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©