Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Intenditori dolomiti....a me! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329183)

Tatone 18-08-2011 01:23

Quoto oki in pieno!!!

Bigo Walter 18-08-2011 07:32

Ciao, puoi campeggiare a Falcade, ai piedi della Marmolada, a forno di Zoldo o a Pecol, credo che un buco per una tenda lo trovi, per precauzione una piccola ricerca ed una telefonata... Buon divertimento.


adv 1.2

OKI 18-08-2011 11:10

vi ricordo che i pochi campeggi delle dolomiti spesso non accettano,in altissima stagione,il pernottamento in tenda per una sola notte. tutto qua.

super bike 18-08-2011 11:20

sono stato a inizio agosto al campeggio Colfosco a due passi da Corvara......molto bello accogliente e pulito.....se hai una tenda piccola nessun problema un angolo per una notte te lo trovano sempre...

whiteflag 18-08-2011 11:21

Concordo in pieno con gli interventi precedenti riguardo il traffico. Il giro del sella in questi giorni rischi di fartelo dietro una delle tante corriere di turisti! Quindi o scegli i passi più secondari, cereda-duran-furcia-passo delle erbe, (elencati così a caso) oppure ti scegli altri luoghi. Se ne parla a settembre!

demio 18-08-2011 17:59

a me interessano i posti e i panorami e non di strusciare le orecchie in terra a ogni curva o fare le corse tanto come si dice qui:
" un c'è miha nessuno a pigliatti i' tempo in cima a i' passo!"
se trovo traffico vorrà dire che andrò di conseguenza e avrò più tempo per godere dei panorami :)
comunque non vado questa settimana ma la prossima ;)

WALTERBART 18-08-2011 21:08

Tornato da poco dalla zona......fantastica!campeggi ne ho visti qua e la' ma non mi ricordo le zone....questo caldo non mi fa arrivare ossigeno a i'cervello...bona girata!

okpj 05-08-2014 09:18

Ue ragazzi, dopo aver letto thread e thread sul trentino vi espongo il mio dubbio:
purtroppo sono poco pratico della zona, ci son stato solo un paio di volte.. in pratica trascorreremo 3 notti a Malcesine, sul Garda, e volevamo allungare di un giorno passando in trentino, ee possibile dalla val di funes le cui foto mi hanno stregato. Abbiamo l'albergo a Chiusa/Klausen per una notte per poi tornare a casa.
La mia ragazza ha un'autonomia limitata, quindi ho organizzato un Malcesine - autostrada A22 uscita Bolzano nord - Ortisei - Passo Sella - Pordoi - Campolongo - Badia - Passo delle erbe/val di funes - Chiusa. Tot 260 km circa, in modo da partire relax e arrivare avendo ancora un paio d'ore da spendere a Chiusa.
in pratica, questo: https://maps.google.it/maps?saddr=37...a=2,4&t=m&z=12

Non ci sono molte alternative, però secondo voi il passo Gardena Paesaggisticamente e come curve/asfalto ecc.. è più piacevole? 3 passi contro 1 per 24 km in meno (risparmio di km che non vado a cercare).

Grazie!

asderloller 05-08-2014 09:29

Il giro del Sellaronda te lo consiglio al contrario visto la condizione delle strade (ci sono andato Venerdì). Se ti piace più "salire" che scendere fallo Campolongo-Gardena-Sella-Pordoi.

Ti consiglio pure io il Rolle. Specie la strada che va da Siror fino al Passo. E' una delle strade IMHO più belle da guidare delle Dolomiti. Una curva dietro l'altra, asfalto perfetto e curve rotonde belle da guidare.

Anche la Val di Zoldo, partendo da Longarone ed arrivando allo Staulanza non è male, ma l'asfalto è messo maluccio quest'anno.

Il traffico certo è un problema, anche se devo dire complice il brutto tempo per ora i passi sono abbastanza sgombri.

Il Fedaia è bellissimo, ci devi passare.

pv1200 05-08-2014 09:35

Qui trovi un pò di tutto report info luoghi più o meno conosciuti del trentino
http://trentinomotoadventure.com/
qui invece puoi cercare camping o trovare aree camper
http://www.visittrentino.it/it/dove_dormire/camping
In questo periodo fa freschetto quindi coprirsi bene intendo non solo in moto ma anche per le passeggiate serali

Sturmtruppen 05-08-2014 10:38

Se dici che la tua compagna ha poco autonomia devo precisare che il giro non è proprio breve. Si tratta dell'intera giornata.
Secondo me, una di quelle giornate che restano in memoria, per sempre.

okpj 05-08-2014 13:55

considerate che il posto letto ce l'abbiamo già, a Chiusa/Klausen.

voi cosa fareste al posto mio?
- 1 il giro che vi ho mostrato sopra
- 2 saltare passo sella-pordoi-campolongo e fare solo gardena e erbe
- 3 fare il giro del sella completo e saltare il passo delle erbe
- 4 come la 3 ma con al limite l'aggiunta da Chiusa andare fino a funes e ritorno (ma rende davvero il tratto Chiusa-Funes?)

Mi sto facendo venire i giramenti a furia di guardare i viteo su youtube di quelle cavolo di gopro :-)
quest'anno purtroppo ferie zero, ci dobbiamo accontentare di questi pochi giorni disponibili... intanto vi ringrazio per i consigli!

asderloller 05-08-2014 14:11

Va che a fare il Sellaronda con i 4 passi ci metti 1 ora. Sono tutti uno in fila all'altro :arrow:

pv1200 05-08-2014 14:18

Non entro nel merito delle tue scelte logistiche però se è il tuo primo giro nelle dolomiti mi limiterei al giro classico del sella ronda Belle montagne paesi caratteristici e esercizi per sostare praticamente ovunque. (Giro no problem) Personalmente preferisco altri itinerari meno battuti o luoghi suggestivi come potrebbe essere ad es. la chiesetta di santa maddalena vicino a funes del resto si tratta di scelte personali dipende appunto da cosa vi interessa vedere

okpj 05-08-2014 14:55

Non è la prima volta nelle dolomiti, purtroppo sono venuto solo un paio di volte ma sempre da solo e questa volta devo considerare che ho una passeggera che ama la montagna e la moto, ma si stanca prima di me e in tempistiche imprevedibili.. quindi tenendo conto di ciò ho organizzato anche i giorni precedenti perchè tutto sia piacevole per entrambi.. in fin dei conti è una vacanza, ci sta un po' di relax..

credo che seguirò il consiglio di pv1200 (anche perchè proprio la chiesetta di santa maddalena desideriamo vedere!)... perderò il tratto che da funes prosegue per il passo delle erbe e arriva a san martino in badia, ma ne guadagno il passo gardena!

pv1200 05-08-2014 15:36

a due passi della chiesetta di S Giovanni si trova un bellissimo maso dove meriterebbe soggiornare (chi si innamora del luogo e volesse andare si ricordasse di prenotare le camere che non danno sulla stalla non tanto per la vista quanto x i rumori)
http://www.ranuihof.com/willkommen_it.html

okpj 05-08-2014 15:53

Grazie pv1200 e grazie anche agli altri che mi hanno aiutato!

ps: ma cosa ci fa nel walwal questo thread? continuavo a cercarlo nel "panorama"

nicola66 05-08-2014 16:13

Quote:

Originariamente inviata da okpj (Messaggio 8162083)
Non è la prima volta nelle dolomiti, purtroppo sono venuto solo un paio di volte

allora cerca di fare quello che non hai fatto le volte precedenti.

Claudio Piccolo 05-08-2014 16:17

ecco perchè ammiro Nic... la saggezza concentrata... come un caffè espresso.

Ste02 05-08-2014 17:05

Veramente per fare tutti i passi che dici tu ci si mette mezza giornata. Fai tutto . Accendi la moto e giri fini a che sei stufo e poi ti fermi a farti una birra e riparti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©