Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Riflessioni dopo 510km (sul turismo in moto)! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329032)

Alessandroprimo 15-08-2011 22:35

...azz.....ed io che mi lamentavo qualche giorno fa perchè mi stanco a fare più 350-400 km di montagna con una sosta per il caffè.
Mi va ancora di lusso in confronto a voi vista la mia veneranda età :D
Certo ragazzi che ci tengo a Sandrino ( che sarei io ) !!!
Mangio poco,bevo quasi solo acqua,lavoro un vigneto con orto e giardino,cammino più che posso e dormo 8-9 ore per notte,peso 70 kg per 1,70 h.
Uso una R850R di dieci anni,comodissima e non mi sembra di essere proprio un fermone......
Giovani.....un po' di cura per il vostro fisico. Ne avete uno solo e se lo maltrattate lui poveretto che deve fare ? Se va bene si stanca con poco :lol:

fastfreddy 15-08-2011 22:36

Quote:

Originariamente inviata da scuba3 (Messaggio 6017320)
l'età...rgazzi non avete focalizzato il problema..... l'età.

quoto :(

comunque la voglia di guidare c'é sempre ...francamente non pensavo di mettermi due moto bel box a 40 anni :eek:

__________
ho sceso il messaggio dall'i-drive con cicciodroid

Sandrin 15-08-2011 22:43

Mi sto avvicinando ai 47..... forse ho una "carta" in più rispetto a voi, visto che macino sui 120 mila km annui per lavoro. Forse perchè sono abituato a viaggiare.....non lo so, non credo di essere un superviaggiatore. Ripeto: forse è merito anche del "ferro".
Ho preso l' italica 1200 proprio per la posizione di guida e per la sua "fluidità" in generale.
I consumi sono quasi ridicoli.

bmw1983 15-08-2011 22:45

1032km in tre gg con zavorrina.

secondo giorno:330km...passo falzarego, campomagno, sella, pordoi, stelvio,gavia e tonale ...senza toccare autostrada.
partenza ore 9 arrivo ore 17.30.


si può fare a 28anni.


a 40 vi saprò dire

:D:D:D:D

Sandrin 15-08-2011 22:47

Lo fai, lo fai, non preoccuparti!

flaviop 15-08-2011 22:53

A 30 Madrid Milano con un xt 500 avevo un serbatoio da 25 litri e soste solo per rifornimento.

Poi ho fatto dei giri in bici sui 4000mt di dislivello e 250km, la fatica della moto diventa relativa.

Ora la moto la uso poco, ma giri sui 500 km quasi senza soste non mi pesano,

53 anni

Luponero 15-08-2011 22:53

Sono rimasto stupito dal fatto che anche il Giessista del gruppo, il Tigerista e il Kappista erano distrutti.
Ma allora la moto conta o no?

er-minio 15-08-2011 22:54

Lupo, guarda che è solo una questione di "allenamento" e abitudine.

L'ho già scritto tempo fa, ma ripeto:

tanti anni fa, primo "viaggio" in moto con la ex morosa Roma/Argentario 140km!!!
Arriviamo a casa a Santo Stefano e siamo crollati per 8 ore filate.

Anni dopo, tra vari giri in Italia ed Europa, facciamo l'ultima vacanza insieme in Germania, con la R1150R. Prima tappa 1000km. Arrivati in Germania, parcheggiamo, ceniamo e giretto a piedi per il paese come niente fosse.

Oggi, che faccio molti km in meno (prima oltre 30mila l'anno) ed ho anche una moto più scomoda, di solito non faccio tappe oltre i 6/700km al giorno quando viaggio (anche perchè deve essere un piacere, non un massacro) ma sono comunque un paio d'anni che mi sparo Londra/Roma in solitaria, più qualche altro viaggio in coppia.

E' semplicemente una questione di abitudine.

Nei fine settimana, quando mi faccio il mio giretto di 3/400km e la sera di sabato torno a casa stanco, ma contento, mi piace godermi il resto della serata sbracato sul divano... tv e sigaretta :lol:

SteMN 15-08-2011 22:54

Con l'F800GS non riuscivo a superare i 300km, dolori alla schiena, sedere, effetto post-sbornia-concertometal, e stanchezza enorme.

Adesso che sono passato all'adv anche dopo 450km di fila (rientro dai monti, solo sosta pranzo+cambio_acqua), dalle 9:00 alle 16:00, carico e con zavorrina, sono arrivato a casa che avrei avuto voglia di fare ancora un giro...Peccato che sono già a 1200km ed il conce per il tagliando questa settimana è chiuso!!

fluido 15-08-2011 22:58

zk a 28 anni ho fatto München-Salento tutta una tirata (andata/ritorno per 2 anni consecutivi) e col Transalp mica col 1200GT, beh c'era anche lei ad aspettarmi :eek: e si sa che u pilu tira hehe

Ma anche adesso a quasi 40 anni ad es. Monaco-Milano (~500km) lo faccio regolarmente con solo sosta benzina, mi sa anche a me che a curare un po' il fisico c'è solo da guadagnarci
Poi se le strade sono belle e ci si diverte per me è come essere in salotto a guardare un bel film

mammuth55 15-08-2011 22:59

un paio di domeniche fa abbiamo fatto NAPOLI - CAMPO IMPERATORE A/R senza autostrada circa 600 km ( r 1200 gs std e r 1150 r) sul gs ho montato la sella dell adv con inserto al gel :!:sara ' l ' impressione ma nn ho avvertito la stanchezza:!::!:ovviamente abbiamo fatto 2 soste benzina / caffe' e sosta arrosticini

abii.ne.viderem 15-08-2011 23:06

Salerno Milano in un'unica tirata con la R800R. Per un pelo non mi hanno ricoverato per sospetto delirium tremens; solo dopo tre giorni si sono attenuati i fischi nelle orecchie e ho ricominciato a bere il caffè senza spanderlo sui pantaloni causa tremore delle mani paraparkinsoniano... Con la GS va meglio e 500 km al giorno non sono uno stress eccessivo.

saveriomaraia 15-08-2011 23:19

ieri ho fatto un giro pressochè al contrario rispetto al tuo: Norcia Cascia Leonessa Terminillo valle del salto tornimparte teramo via passo delle capannelle.
Km totali 380. Un po di indolenzimento al polso dx, tutto lì. Anche l'amico che era con me, con tiger 1050 era fresco.
Va detto che siamo partiti alle 9:30 e tornati alle 20:00. Credo che ci si stanchi di più se si va a tappe serrate, mentre prendendo i propri tempi la stanchezza non si accumula.
Ad esempio a fine Luglio sono stato all'Elba con zavorrina: all'andata 10 ore per 460km, quasi tutta strada curvosa (scelta apposta) varie visite a paesini e addirittura bagno (lungo) alle terme di saturnia. La sera eravamo stanchi ma non esageratamente.
Al ritorno, a causa del rischio pioggia, la stessa strada l'abbiamo fatta in circa 7 ore riducendo al minimo le pause. Ebbene all'arrivo eravamo due stracci.

Credo che la moto conti eccome. L'anno scorso facemmo un giro di circa 500 km e con noi c'era uno con R6. Alla fine aveva quasi cambiato i connotati tanto era stravolto, un altro con F800GS lamenta dolori al sedere e si vede: sta sempre ad alzarsi.

Zio Erwin 15-08-2011 23:21

Una volta per andare a Garmisch l'abbiamo presa un pò "lunga" facendo 820 km in giornata, tutti passi in Svizzera e Austria, ho un trattore che al posto della sella ha una cassapanca e avevo pure le tassellate.....

La voglia di andare in moto fa fare di tutto, con qualsiasi mezzo e su qualsiasi strada....

Forse ultimamente i costruttori ci hanno abituato troppo bene.....

L'importante non è la meta ma il viaggio.....

Sandrin 15-08-2011 23:24

Infatti...Questo ragazzo ha interpretato a suo piacimento il "viaggio"...

p51mustang 15-08-2011 23:24

Ci si stanca a farli in macchina 500, figuriamoci in moto!
Io mi stanco sempre, anche quando ne ho fatti 1050 in un giorno, però il gusto della moto è anche questo. Alla fine devi avere proprio voglia di metterla sul cavalletto la moto, per ripartire la volta dopo, altrimenti che gusto c'è?

MotorEtto 15-08-2011 23:29

Secondo me è solo questione di allenamento. Se uno guida la moto tutti i giorni, anche solo per brevi tragitti, alla lunga ha una resistenza decisamente maggiore .
Prendere la moto solo saltuariamente e spararsi millemila km tutti in una volta per non sfigurare con gli amici è triste e decisamente pericoloso, per se stessi e per gli altri.
Ieri ad esempio sono partito da casa dopo le 17 e mi sono fatto, in tutta tranquillità, oltre 200 km insieme a MIA moglie (in omaggio al 3d di qualche giorno fa) per andare a comprare delle cose... Il tutto in poco più di tre ore senza alcun problema per entrambi.

Axelroth 15-08-2011 23:30

Quote:

Originariamente inviata da p51mustang (Messaggio 6017386)
Ci si stanca a farli in macchina 500, figuriamoci in moto!
Io mi stanco sempre, anche quando ne ho fatti 1050 in un giorno, però il gusto della moto è anche questo. Alla fine devi avere proprio voglia di metterla sul cavalletto la moto, per ripartire la volta dopo, altrimenti che gusto c'è?

Io mi stanco di più a farli in macchina che in moto!! Sarò anormale

Inviato dal droide che fa quel che vuole con la topa parlante

matteo10 15-08-2011 23:42

Io se sto tutto il giorno in moto la sera son sordo e con un male al collo che vorrei staccarmi la testa.
Il giorno dopo ancora peggio.
Forse farei bene a cambiare casco. :)

Luponero 15-08-2011 23:57

Ho anche rivalutato moltissimo il Cruise Control.
Pensavo fosse un optional del quale si potesse tranquillamente fare a meno, invece averlo (per l'autostrada) è un gran rimedio.
Il polso si indolensisce e fa male (fatti un tot di KM), non ci sono caxxi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©