Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   r1200r nuova. confronto con il modello precedente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=328894)

p51mustang 27-08-2011 23:49

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 6041387)
Vai a vedere la supertenerè,costa meno,ma è una gran moto.
Se è quello il genere che cerchi le alternative ci sono.
Oltretutto,visto che dici di non trovarti benissimo con il telelever,ti togli pure quello dalle scatole ;)

L'ho provata il supetenerè e non mi ha entusiasmato per nulla, specie di motore.

mariold 28-08-2011 00:08

A ok, non lo sapevo,quindi non hai alternative...

Metzs 28-08-2011 21:16

KTM... non l'hai presa in considerazione!?!

1Muschio1 28-08-2011 21:58

Smt ... Ora ha anche l'ABS ... Deve essere un gran ferro :)

p51mustang 28-08-2011 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Metzs (Messaggio 6042680)
KTM... non l'hai presa in considerazione!?!

si, si come no? ho fatto anche una prova. Ti prende davvero, non vorresti più scendere.
Però cavolo guardi il cruscotto e fa pena, sembra un giocattolo. Non c'è nemmeno l'indicatore della benzina!
Per il resto gran moto.

ibla 01-09-2011 10:55

ciao mustang...alla fine l'ho presa.....cambiata la erre per un gs...e parere personale..ho fatto bene.....mi sono accorto che come tipo di guida...è la mia moto.mi ci trovo benissimo e resta per me più fruibile in qualsiasi situazione....:eek::eek:
riguardo l'altezza ti straconsiglio di provare le manovre da fermo....
perchè a dirla tutta il peso si sente...sopratutto in una situazione..
la motosu cavaletto laterale si inclina parecchio e se per sbaglio parcheggi su un dislivello sfavorevole....tirarla su se non tocchi bene....beh ci vogliono i muscoli.....:rolleyes::rolleyes:
ma basta fare molta attenzione al minimo dislivello quando la parcheggi...ci prendi subito l'okkio....o come qualcuno consiglia basta fare una minima prolunga del cavalletto laterale per diminuire l'inclinazione
per il resto appena si muove diventa molto più agile della erre....fosse solo per il raggio sterzata ...e questo ti permette di girarti in fazzoletto per cercare la sosta con il giusto dislivello....;)
io ho scelto usato su usato e trovato un buon compromesso...
beh... il top sarebbe averle entrambe ma per non se puete.....:lol::lol:

ah dimenticavo...è vero...come motore(non bi albero) la erre è meglio.....ma per come uso
io la moto....la differenza è poca roba......
lamps

Metzs 02-09-2011 00:18

Quote:

Originariamente inviata da p51mustang (Messaggio 6042991)
si, si come no? ho fatto anche una prova. Ti prende davvero, non vorresti più scendere.
Però cavolo guardi il cruscotto e fa pena, sembra un giocattolo. Non c'è nemmeno l'indicatore della benzina!
Per il resto gran moto.

Capisco capisco!!!
A questo punto mi sembra che non ci siano proprio alternative... solo BMW.
Ma quale?!?! R o GS?!?!
Giusto?

Massimo Passalacqua 02-09-2011 10:53

Io sto per fare il percorso inverso (da r 1200 gs 2005 a r 1200 r 2011).
Non uscirei mai dalla marca Bmw, ma, all'interno di essa, può essere gradevole provare varie possibilità.
Ho provato recentemente la r 1200 r ultimo modello e me ne sono innamorato, per l'erogazione, per l'agilità, per il divertimento nelle curve.
Niente da dire sulla GS, una moto fantastica, tanto che stavo pensando di prenderne una nuova; poi la curiosità mi ha fatto provare la r ed è stato amore alla prima prova.
Qualitativamente sono due moto che si equivalgono, ma con caratteristiche diverse: in linea di massima, meglio la GS per i grandi viaggi, meglio la r per percorsi cittadini, viaggi a media gittata, sgroppate sulle curve.
Ma il bello di entrambe le moto è che, pur con queste differenze caratteriali, si adattano comunque a qualsiasi esigenza.
Non sbaglierai, qualsiasi sia la tua scelta.
Per l'altezza, io con i miei 170 cm., sulla GS ho adottato la sella bassa che, se sacrifica abbastanza in termini di comodità, è quasi obbligatoria, per la mia altezza e per il mio fisico (non certo aitante), per evitare imbarazzanti cadute da fermo od in manovra.
Appena in movimento, tuttavia, la motona si trasforma magicamente in una libellula ed è un piacere guidarla.
Un saluto.

alejean 02-09-2011 16:05

Ho appena fatto il passaggio da GS 2006 a RR 2011, quindi non posso fare un paragone fra il modello vecchio e quello nuovo della RR, ma solo il confronto fra rr 2011 (che ho solo da 700km) e la gs con cui ho fatto in 5 anni 40k km.
Entrambe le moto vanno molto bene, naturalmente non si possono paragonarte i due motori, fra il gs da 100cv e l'rr da 110 bialbero c'è una bella differenza, ma leggo che non è così con l'RR mono.

I motivi per i quali io ho cambiato sono sostanzialmente due in ordine di importanza: altezza da terra e peso.
Sono alto 1,78 ma nelle manovre, in caso di pendenze strane, ecc non avevo la (per me ) necessaria sicurezza. in movimento se non sei su dei tornanti strettissimi il problema ovviamente scompare.

Peso: è vero che il peso della gs sembra in movimento veramente inferiore al reale, ma rispetto a quello percepito della RR è comunque molto di più.

Meno importante per me, ma ugualmente apprezzato, il maggior appoggio a terra in curva, la maggiore stabilità unita a più maneggevolezza e la migliore frenata (ma potrebbe dipendere dal fatto che avevo un 2006=servofreno).

ciao

mariold 02-09-2011 16:18

Azz...bellissimo.
Post 26,passaggio da R1200R a GS,GS più maneggevole.
Post 29 passaggio da GS a R1200R, R1200R più maneggevole.

E' proprio vero che uno la moto se la deve provare da solo senza leggere i forum... :lol: :lol: :lol:

Metzs 03-09-2011 00:54

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 6057513)
Azz...bellissimo.
Post 26,passaggio da R1200R a GS,GS più maneggevole.
Post 29 passaggio da GS a R1200R, R1200R più maneggevole.

Grande mariold... non l'avevo notato :lol::lol::lol:

ibla 03-09-2011 01:16

.....confermo ....+maneggevole il gs.....per via del posteriore da 150 ...e forse quote ciclistiche....???.....
...io di certo non sono uno che smanetta....ma messe entrambe le moto in mano ad amici....pistaioli....moto sportive...e volenterosi di misano.....
hanno confermato questa mia impressione......

restano stupiti di come sia facile far andare forte il gs anche a chi,come loro, ci è salito la prima volta......

DOC. 03-09-2011 08:52

La moto è una cosa personalissima. Oltre ai buoni consigli, va comunque provata.
Per quanto riguarda l'altezza, la misura giusta è quella che ti consente di piantare bene i piedi per terra. E' una questione di sicurezza soprattutto per moto di un certo peso. A questo aggiungi danni eventuali e quindi ai soldini che sborsi per il ripristino. Se la moto che si vuole è alta (si tocca in punta dei piedi) occorre almeno verificare la possibilità di modificare la sella. Parere personale.

SKA 03-09-2011 13:40

Mah, io ho provato il Triple Black, quindi motore bialbero con 110 cv come il mio monoalbero, non ho trovato molta differenza fino a 3500/4000 quando il mio cambia carattere mentre il bilabero rimane lineare, elettrico e per me poco gustoso, riguardo la ciclistica, le varie "quote" sono tutte a favore della R tranne forse le gomme che però vengono vendute anche sportive per la R per il GS, sinceramente no so. La R pesa 30 kg meno del GS, quest'ultimo è sicuramente una moto facile per molti ma se si vuole andare un po di più la R è decisamente più efficace, se non la si sfrutta ovvio che non si vede la differenza...

p51mustang 03-09-2011 15:32

Di sicuro resto in bmw, magari passo al k1300, ma il boxer in effetti mi ha convinto.
Alla fine mi sa che tengo quella che ho, vuoi per money, sia per affezionamento.

mariold 03-09-2011 16:12

Quote:

Originariamente inviata da p51mustang (Messaggio 6059999)
Di sicuro resto in bmw, magari passo al k1300, ma il boxer in effetti mi ha convinto.
Alla fine mi sa che tengo quella che ho, vuoi per money, sia per affezionamento.

Lunedi monto le Ohlins,sono a 31000Km e volevo revisionare le sospensioni,ma siccome,come te,ho deciso di tenermela ancora per un pò....;)

jamo 04-09-2011 13:41

Da un mese possessore di RR1200 MY 2011, cambio con RR del 2010. Soddisfattissimo della nuova moto, motore più pieno e pronto sia ai bassi che agli alti reggimi, sound bellissimo, ho l'impressione che questo nuovo modello abbia un impostazione più sportiva e a me piace molto di più... In un mese ho percorso 4600km :-)

alejean 05-09-2011 10:39

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 6057513)
Azz...bellissimo.
Post 26,passaggio da R1200R a GS,GS più maneggevole.
Post 29 passaggio da GS a R1200R, R1200R più maneggevole.

E' proprio vero che uno la moto se la deve provare da solo senza leggere i forum... :lol: :lol: :lol:

assolutamente sì, è del tutto personale, a me pare più maneggevole la rr, forse persè mi sento + tranquillo vista la minore altezza e il minor peso

cinetica 05-09-2011 13:08

Quote:

Originariamente inviata da jamo (Messaggio 6061344)
Da un mese possessore di RR1200 MY 2011, cambio con RR del 2010. Soddisfattissimo della nuova moto, motore più pieno e pronto sia ai bassi che agli alti reggimi, sound bellissimo, ho l'impressione che questo nuovo modello abbia un impostazione più sportiva e a me piace molto di più... In un mese ho percorso 4600km :-)

il sound è vero... è più bello... il sound

per il resto le differenze sono gran poche imho e, come disse qualcuno, la differenza di tiro la fa di più la diversa rapportatura del cambio che il motore

SKA 05-09-2011 14:10

Il sound è più bello per andare fino al bar, se ci passi la giornata magari viaggiando per le vacanze dopo un po' rompe i maroni, e io l'ho guidata per molto meno di una giornata, poi i gusti sono gusti....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©