Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Suggerimenti di guida: uso del pedale del freno in curva (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=328854)

Wotan 25-08-2011 17:26

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 6036257)
è un modo per consumare contemporaneamente benzina, pastiglie e dischi.

non ce n'è uno migliore.

:lol: E' vero pure questo!

antonino1983 25-08-2011 20:10

Credo che questa guida sia davvero interessante sopratutto per i neofiti della moto come me.
A me lo aveva anticipato un amico e devo dire che provando questa tecnica si evince subito la sua efficacia, al contrario premendo il freno anteriore la moto si rialza peggiorando l'eventuale situazione di pericolo.
L'unica mia perplessità o paura è: se si dovesse schiacciare così forte il freno posteriore, magari per una improvvisa situazione di pericolo, da determinare il bloccaggio della ruota ovviamente in curva, allora lì la vedo amara, quindi credo che prima di utilizzare questa tecnica bisogna cmq provare e conoscere la potenza del proprio freno posteriore.

nicola66 25-08-2011 20:35

Quote:

Originariamente inviata da antonino1983 (Messaggio 6037081)
al contrario premendo il freno anteriore la moto si rialza peggiorando l'eventuale situazione di pericolo.


la tua si rialza.
ma ci sono quelle che restano dove devono restare.

antonino1983 25-08-2011 21:01

allora tu cosa consiglieresti di fare in una situaione dove arrivi decisamente lungo, e per molti la soluzione è il freno posteriore?

Wotan 25-08-2011 21:02

Anticipo la risposta di Nicola66: non arrivi lungo. :lol:

antonino1983 25-08-2011 21:11

Wotan io sono un neofita su moto, ma con anni di esperienza su scooter di varia cilindrata, ho una copiosa esperienza sulle insidie che la strada tende ai mezzi a due ruote, ma oltre questo devo ammettere che la moto come guida è molto diversa rispetto uno scooter.
Detto ciò credo che le tue istruzioni siano davvero un ottimo spunto per una guida più sicura.
Come dicevo sopra questa tecnica mi era stata già anticipata da un amico con una supersportiva che oltre a camminare in strada va in circuito, e ti dico che quando ho iniziato a provare sono rimasto stupito per l'efficacia che produce in curva, ma se nicola 66 ne conosce altre io sto qui a sentirlo per apprenderle, ma non mi va che si faccia sarcasmo su qualcosa di molto importante come lo è questo argomento.

rettifico una cosa non è rivolto a te il discorso del sarcasmo ovviamente.

Wotan 25-08-2011 21:19

Tranquillo.
Attendo anch'io di conoscere l'alternativa misteriosa, se c'è.

nicola66 25-08-2011 21:26

antonino ma mica t'ho detto che non devi usare il freno post.

tu hai fatto riferimento al fatto che lo usi al posto dell'ant, nei casi dove arrivi "impiccato", perchè la tua moto altrimenti si auto raddrizza.
Ok, va bene, però sappi che è la tua moto che si raddrizza usando il freno ant a moto piegata, perchè ci sono moto che questo problema non ce l'hanno per nulla.

Superteso 25-08-2011 21:26

Una possibilità c'è... peraltro gia detta dal buon Nicola riferita ad altro caso, ma si puo adattare, che a suo tempo mi ha ribaltato :lol: (in merito all'arivare lungo)

Cito: se hai una moto che va cosi... buttala! :lol::lol::lol:

nicola66 25-08-2011 21:28

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6037260)
Tranquillo.
Attendo anch'io di conoscere l'alternativa misteriosa, se c'è.

io se vuoi te la dico ma pretende un atto di fede.:lol:

Wotan 25-08-2011 21:36

Nelle gomme e nella luce a terra, immagino: accentuare l'angolo di piega.

antonino1983 25-08-2011 21:40

Guarda secondo me in condizioni normali se freni con l'anteriore e non hai il busto fuori dalla moto sulla parte interna della curva e non freni contemporaneamente col posteriore la moto tenderà ad alzarsi e allargare la traiettoria, detto ciò credo che se una riesce ad aiutarsi anche con l'anteriore ben venga.

Wotan 25-08-2011 21:42

Ti assicuro che non è così con tutte le moto.

antonino1983 25-08-2011 21:45

Wotan potresti darmi magari un esempio di moto così da essermi più chiaro e capire questo punto, io ho una f800r il mio amico una supersportiva altri 2 triumph e fz1 e tutti mi dicono la stessa cosa.

Wotan 25-08-2011 21:48

Per esempio, la mia non lo fa, né lo faceva la mia vecchia K1200GT, né lo faceva la mia vecchia K1200LT.

nicola66 25-08-2011 21:48

bene.

Buttatele.

Sulla FZ1 ho qualche dubbio però.

antonino1983 25-08-2011 21:52

Grazie wotan adesso capisco il tipo di mezzo di cui parliamo.

nicola66, ma se dovessimo buttarle per caso ti facciamo sapere anche dove?

nicola66 25-08-2011 22:01

no non m'interessano grazie.

posso però dirti che la tua moto è una di quelle che soffre di questo problema oltre la media.

Al prox cambio gomme butta su una coppia di Dunlop qualifier II

antonino1983 25-08-2011 22:11

ti posso confermare che è prorpio palese sulla mia questo fenomeno, ma anche gli altri mi dicono la stessa cosa, persino quello con la fz1 e quello con la supersportiva che poi è la Gsx 1000.
A proposito di gomme quest'ultimo mi consigliava le pirelli diablo rosso corsa II, se non sbaglio, per adesso ho le originali michelin pilot.
Onestamente la verità è che sul mondo delle gomme c'è un'infintà di opinioni.

P.s. cmq non credo proprio che buttero la mia bambina.....

Wotan 25-08-2011 22:13

Le Dunlop QII sono molto rigide, prova a vedere che effetto fanno, ti stupirà.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©