Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   frizione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=328685)

dugongo64 11-08-2011 13:53

dico la mia, premesso che vado a velocità + basse a doppia cifra di coloro che hanno scritto qui dentro (c'ho le prove), io per diminuire lo sbandamento del post, soprattutto nelle scalate + veloci (tipo tornante) mi aiuto con il freno post, che ho potuto notare ha un effetto stabilizzante, facendo diminuire molto gli spostamenti lat della gomma
i miei 2 cent

NICOTACOS 11-08-2011 14:11

Un sapiente uso del freno posteriore è sempre cosa buona e giusta.:!:

fury 11-08-2011 14:13

bah.. proverò a parlarne con il mio holinsaio, magari abbassando di là, allungando di quà...

riv 11-08-2011 15:02

al volo ho trovato queste info:

http://www.fat-cat.eu/media/flash/fi..._web_xfull.swf

http://www.fat-cat.eu/bmw-parts/index.html (in fondo alla pagina)

se non ho capito male, c'è una versione Touring e una versione Race.

la cosa simpatica è che oltreoceano costa quasi più di 230euro in meno.
http://www.sjbmw.com/parts.asp?mid=4...c=&p=1&pid=874

riv 11-08-2011 15:05

frizione semplice per boxer r1200x

http://www.motorcycleparts-hornig.co...ch-lining.html

fury 11-08-2011 15:15

Grazie riv, credo che il primate si impossesserà di me.....
Io avevo trovato la frizione in vendita da mtec a 999 euri, come al solito in usa costa tutto meno, anche la produzione nazionale!!!!!!!!!!!
Della versione touring e racing non ne sapevo niente, buono a sapersi.
Resta da sapere come funziona e se necessita di qualche settagiio (sembrerebbe di si).
Grazie fratello (se posso chiamarti così).
A settembre supplicherò un paio di amici che vivono in germania di trovare qualche info tecnica al riguardo.

riv 11-08-2011 15:21

tranquillo fratello ;)

er-minio 11-08-2011 15:27

Quote:

Originariamente inviata da fury (Messaggio 6010753)
bah.. proverò a parlarne con il mio holinsaio, magari abbassando di là, allungando di quà...

E' vero.
Non ho mai avuto (purtroppo, e ci sbavo sopra) la HP2S, ma anche sulle caffettiere 4 valvole che ho avuto, gli Ohlins una volta regolati a dovere un minimo hanno aiutato.

Certo ho ancora il ricordo di un paio di entrate su un tornantino da seconda in pista dove praticamente il posteriore saltellava da tutte le parti :lol:

FranzG 11-08-2011 15:46

Sulla R1200S a questa cosa, ad esempio su una pistina come Magione, ci fai presto l'abitudine! ;)

F.

fury 11-08-2011 16:51

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 6011003)
Sulla R1200S a questa cosa, ad esempio su una pistina come Magione, ci fai presto l'abitudine! ;)

F.

dubito che per strada riuscirò presto ad abituarmi:confused:, mica sono un pilotone io:-o

FranzG 11-08-2011 17:01

Per strada in effetti è una brutta sensazione. Ma in effetti, probabilmente anche visto l'onere economico, mi sa che abbiamo preferito un po' tutti l'opzione di ammorbidire un po' lo stile di guida (marce più alte & company) piuttosto che questo investimento.

Anche perché come dici tu non è una cosa che fai e disfi nel giro di poco: è una modifica che comporta di disaccoppiare il motore... soldi anche per il lavoro, per cui quando l'hai messa te la tieni, almeno per un po'. Quando ne sai qualcosa di più, ovviamente, sarai incaricato ufficilamente di diffondere il verbo! ;)

F.

fury 11-08-2011 17:22

Vero, non costa poco, ma credo sempre meno di scarichi e collettori in titanio (slurp) e altre cosette che noi motociclisti adoriamo, poi non si vede........ quindi per l'esteta (io sono tra quelli) non è appagante....
Comunque appena ne saprò di piu non mancherò di aggiornarvi.
Grazie a tutti per i consigli e le info.

Stermon 11-08-2011 21:50

Non vorrei fare lo "sburone" ma nel misto dalla terza fino alla sesta e ritorno non uso la frizione e le marce entrano e si scalano come il burro.
E così non sembra di avere dietro il cardano .....

Dimenticavo ho una 1100 ! :arrow:

riv 12-08-2011 10:55

stica Stermon! :rolleyes:

FranzG 12-08-2011 11:05

Ha una 1100 che una volta, immagino, aveva anche un cambio... :lol::lol::lol:

F.

riv 12-08-2011 11:09

ah ok...capisco il ragionamento...
non avendo mai avuto, il 1100, ne motore ne freni, ha pensato bene di uniformare...:lol::lol::lol:
;)

fury 12-08-2011 11:15

già già ....... proprio così

dugongo64 12-08-2011 13:07

Quote:

Originariamente inviata da NICOTACOS (Messaggio 6010747)
Un sapiente uso del freno posteriore è sempre cosa buona e giusta.:!:

lo sapevo che l'uso sapiente del posteriore, avrebbe incontrato i tuoi gusti:lol:
mi fa specie che nn ci siano altri proseliti in questo forum:lol:

FranzG 12-08-2011 13:09

Un proselito è una roba che si magna, una roba che si tromba o cosa? :confused:

F.

dugongo64 12-08-2011 13:59

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 6012735)
Un proselito è una roba che si magna, una roba che si tromba o cosa? :confused:F.

Herr Franz, uno strutto come te
PRO
latino: pro = invece, in luogo di] prefisso che si adopera con il significato di «al posto di», «invece di», o per indicare anteriorità, continuazione, estensione

SE
pronome personale di terza persona maschile e femminile singolare e plurale
qualora, nel caso che, introduce una proposizione dubitativa

questo è più difficile
LITO
greco: lìthos = pietra] primo elemento compositivo che significa «pietra», «roccia»

QUINDI:
al posto, nel caso in cui, un sasso:lol:
o anche
supercazzola con scappellamento a destra, come se fosse Antani...:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©