Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Installazione gard rail salva motocilisti ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=328547)

sillavino 11-08-2011 21:48

Speriamo facciano una cosa seria...

giulianino 11-08-2011 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 6007233)
La velocità centra poco....quei paletti bastardi ti fanno la bua anche dopo una scivolata a 40Km/h

Permettetemi un' osservazione da " addetto ai lavori " ....può sembrare polemica ma è solo pratica e pragmatismo.

Quando leggo alcune frasi mi metto subito sul chi va là e mi viene un po' la pelle d'oca.

E' sicuramente verissimo che i paletti ti fanno a fette e ti troncano anche a bassa velocità.
Ma non vorrei che a volte, in alcune persone, questo possa anche solo diventare una sorta di capro espiatorio con se stesse.

A maggior ragione, se ci si fa male anche solo a 40 km/h sarebbe meglio andare sempre e comunque piano.

Du palle....una scocciatura...ma tant'è !!!!

Io resto dell' idea ( direi ampiamente supportata dalle centiania di incidenti che ho visto ) che la velocità sia la causa prima del 99% delle tragedie.
Ragazzi, c'è poco da fare....è così.....è matematico.

DETTO QUESTO SEMPRE COMPLIMENTI PER LA FOTO DELL' AVATAR :!:

Dona 12-08-2011 00:37

ah la mito che è entrata in casa a centallo eh? XD XD XD la cosa buona è che c'è un 3ad aperto da poche ore dove si dice che finalmente l' anas inizierà a installare guard rail salva motociclisti!!!

scuba3 12-08-2011 09:05

Quote:

Originariamente inviata da axelvento (Messaggio 6006592)
Ho chiesto, visto la mancanza di fondi delle Province, se accollandomi parte della spesa si poteva installare un gard rail salva motociclisti ma non mi hanno saputo rispondere.
Grazie.

Gran bel gesto il tuo. Hai tutta la mia ammirazione :!::!:

Wotan 12-08-2011 09:20

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 6010609)
Dovrebbe arrivare? Non era stato bloccato tutto con grosso scorno della FEMA?

La norma, osteggiata da alcuni paesi (Scandinavia), non esce come regolamento o direttiva (cioè cogente), ma soltanto come norma tecnica, utilizzabile da chi vuole.

axelvento 12-08-2011 09:32

Quote:

Originariamente inviata da Dona (Messaggio 6011940)
ah la mito che è entrata in casa a centallo eh? XD XD XD la cosa buona è che c'è un 3ad aperto da poche ore dove si dice che finalmente l' anas inizierà a installare guard rail salva motociclisti!!!

Proprio quella :rolleyes: .... una botta tremenda.
Non so come ne sia uscito incolume il "pilota".

paolo chiaraluna 12-08-2011 10:07

Quote:

Originariamente inviata da axelvento (Messaggio 6006592)
Ho chiesto, visto la mancanza di fondi delle Province, se accollandomi parte della spesa si poteva installare un gard rail salva motociclisti

posso chiederti...come?

axelvento 12-08-2011 11:06

Non so se ho capito bene quello che mi chiedi....
La richiesta l'ho fatta durante l'incontro avuto alla Provincia di Cuneo con il dirigente del settore viabilità. Purtroppo non mi hanno saputo dare una risposta "certa" sulla possibilità o meno di installare un tale tipo di gard rail ma sul fatto che potessi accollarmi parte del costo non hanno fatto obiezioni ;)

La prossima settimana dovrebbe esserci l'incontro tra le parti interessate sul posto, per decidere l'intervento e come piazzare il gard rail.
In quell'occasione mi dovrebbero dire quali possono essere le alternative a quello tradizionale, sempre che ce ne siano.

Ciao.

paolo chiaraluna 12-08-2011 11:08

Volevo sapere in qualità di chi o cosa avresti sostenuto parte della spesa: privato? azienda? Tra le proposte che avevo fatto c'era ad esempio quella di ricorrere a sponsor...

axelvento 12-08-2011 11:58

Ah scusa. Non avevo capito.
In qualità di privato.

Commodoro 12-08-2011 12:37

Quote:

Originariamente inviata da giulianino (Messaggio 6011753)
Permettetemi un' osservazione da " addetto ai lavori " ....può sembrare polemica ma è solo pratica e pragmatismo.


A maggior ragione, se ci si fa male anche solo a 40 km/h sarebbe meglio andare sempre e comunque piano.

Du palle....una scocciatura...ma tant'è !!!!

Io resto dell' idea ( direi ampiamente supportata dalle centiania di incidenti che ho visto ) che la velocità sia la causa prima del 99% delle tragedie.
Ragazzi, c'è poco da fare....è così.....è matematico.

Da addetto ai lavori ad addetto ai lavori mi permetto di dissentire, la velocità è al più una concausa degli incidenti quasi mai ne è la causa prima. Le cause principali di incidenti sono, cominciando dalle colpe della nostra categoria, imperizia ed impreparazione dei sedicenti piloti, scelte tecniche opinabili (vedi gomme in mescola su moto destinate ad uso stradale) moto con stato di manutenzione pessimo (gomme lisce e freni malfunzionanti) . A queste si aggiungono ovviamente le cause esterne dovute ad automobilisti troppo spesso distratti ed altrettanto impreparati. Dare la colpa alla velocità è la soluzione facile e redditizia ma non è la soluzione. patenti MOLTO più difficili da ottenere ( la patente NON è un diritto), sia per macchine che per moto, patenti di più tipi che impediscano a chi non ha mai guidato unna moto di comperarsi moto da 100/150 cv, esami pratici o corsi di aggiornamento periodici e pene certe e severe per chi provoca incidenti con feriti/morti forse cambierebbero l'attitudine di chi al volante fa di tutto salvo guidare. I limiti dovrebbero essere razionalizzati, spesso alzati , i 30 all'ora non sono realistici salvo in rarissimi casi e nemmeno i 50, alziamo e uniformiamo i limiti e POI facciamoli rispettare davvero senza se e ma. Di base comunque il problema è che la massa dei patentati non sa guidare (ne auto ne moto), leggo spesso di gente che da la colpa degli incidenti ad asfalti non perfetti o a buche, beh secondo me è chi guida che deve saper adattare la sua andatura alla strada e tenere il margine sufficiente per evitare la buca. Guidare una moto o una macchina non è un diritto e la preparazione e gli esami dovrebbero essere molto più duri.

Wotan 12-08-2011 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro (Messaggio 6012669)
Da addetto ai lavori ad addetto ai lavori mi permetto di dissentire, la velocità è al più una concausa degli incidenti quasi mai ne è la causa prima.

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro (Messaggio 6012669)
leggo spesso di gente che da la colpa degli incidenti ad asfalti non perfetti o a buche, beh secondo me è chi guida che deve saper adattare la sua andatura alla strada e tenere il margine sufficiente per evitare la buca.

Condivido la prima citazione, e cioè che la velocità è quasi sempre una concausa, affiancata da una serie di altri errori ben elencata da Commodoro.
Però non sono completamente d'accordo con la seconda, perché ritengo che sia un dovere dell'amministrazione di uno stato moderno fornire infrastrutture che non mettano inutilmente a repentaglio la sicurezza di chi guida: guardrail taglienti, marciapiedi a spigolo, alberi ai lati della carreggiata, buche e brecciolino nel bel mezzo di una curva sono cose che non dovrebbero esistere o comunque essere limitate ad un minimo fisiologico (il tempo tra la nascita del problema e la sua scoperta e successiva messa in sicurezza).
Ciò non toglie, naturalmente, che Commodoro abbia perfettamente ragione quando dice che sta al motociclista essere in grado di regolare l'andatura in modo da evitare ogni possibile pericolo.

centauro stradale 12-08-2011 16:59

@ commodoro e @ wotan
da addetto ai lavori ad addetto ai lavori...credo che abbiate centrato in pieno il problema;)
è tutta una concausa di questi fattori:!:

paolo chiaraluna 12-08-2011 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6013137)
ritengo che sia un dovere dell'amministrazione di uno stato moderno fornire infrastrutture che non mettano inutilmente a repentaglio la sicurezza di chi guida: guardrail taglienti, marciapiedi a spigolo, alberi ai lati della carreggiata, buche e brecciolino nel bel mezzo di una curva sono cose che non dovrebbero esistere o comunque essere limitate ad un minimo fisiologico (il tempo tra la nascita del problema e la sua scoperta e successiva messa in sicurezza).

quotone...........:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©