![]() |
Speriamo facciano una cosa seria...
|
Quote:
Quando leggo alcune frasi mi metto subito sul chi va là e mi viene un po' la pelle d'oca. E' sicuramente verissimo che i paletti ti fanno a fette e ti troncano anche a bassa velocità. Ma non vorrei che a volte, in alcune persone, questo possa anche solo diventare una sorta di capro espiatorio con se stesse. A maggior ragione, se ci si fa male anche solo a 40 km/h sarebbe meglio andare sempre e comunque piano. Du palle....una scocciatura...ma tant'è !!!! Io resto dell' idea ( direi ampiamente supportata dalle centiania di incidenti che ho visto ) che la velocità sia la causa prima del 99% delle tragedie. Ragazzi, c'è poco da fare....è così.....è matematico. DETTO QUESTO SEMPRE COMPLIMENTI PER LA FOTO DELL' AVATAR :!: |
ah la mito che è entrata in casa a centallo eh? XD XD XD la cosa buona è che c'è un 3ad aperto da poche ore dove si dice che finalmente l' anas inizierà a installare guard rail salva motociclisti!!!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non so come ne sia uscito incolume il "pilota". |
Quote:
|
Non so se ho capito bene quello che mi chiedi....
La richiesta l'ho fatta durante l'incontro avuto alla Provincia di Cuneo con il dirigente del settore viabilità. Purtroppo non mi hanno saputo dare una risposta "certa" sulla possibilità o meno di installare un tale tipo di gard rail ma sul fatto che potessi accollarmi parte del costo non hanno fatto obiezioni ;) La prossima settimana dovrebbe esserci l'incontro tra le parti interessate sul posto, per decidere l'intervento e come piazzare il gard rail. In quell'occasione mi dovrebbero dire quali possono essere le alternative a quello tradizionale, sempre che ce ne siano. Ciao. |
Volevo sapere in qualità di chi o cosa avresti sostenuto parte della spesa: privato? azienda? Tra le proposte che avevo fatto c'era ad esempio quella di ricorrere a sponsor...
|
Ah scusa. Non avevo capito.
In qualità di privato. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Però non sono completamente d'accordo con la seconda, perché ritengo che sia un dovere dell'amministrazione di uno stato moderno fornire infrastrutture che non mettano inutilmente a repentaglio la sicurezza di chi guida: guardrail taglienti, marciapiedi a spigolo, alberi ai lati della carreggiata, buche e brecciolino nel bel mezzo di una curva sono cose che non dovrebbero esistere o comunque essere limitate ad un minimo fisiologico (il tempo tra la nascita del problema e la sua scoperta e successiva messa in sicurezza). Ciò non toglie, naturalmente, che Commodoro abbia perfettamente ragione quando dice che sta al motociclista essere in grado di regolare l'andatura in modo da evitare ogni possibile pericolo. |
@ commodoro e @ wotan
da addetto ai lavori ad addetto ai lavori...credo che abbiate centrato in pieno il problema;) è tutta una concausa di questi fattori:!: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©