Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Ricoloritura testa e cilindri? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=328166)

sirboxer 05-09-2014 10:17

Purtroppo nella mia zona ci sono pochi Brico forniti bene, quindi mi tocca andare in coloreria per carrozzieri e le vernici costano minimo 10€ a bomboletta.

Per le altre parti, soprattutto il tappo serbatoio vorrei utilizzare la bicomponente o la nitro perchè sono resistenti agli agenti chimici (benzina), per questo vorrei capire se una bicomponente riesce a resistere alle temperature dei copri cilindri, in questo caso userei quella anche lì (sempre se va bene il RAL 9006, che tu mi stai smontando :-) )

JackBlack 05-09-2014 10:50

Quote:

Originariamente inviata da sirboxer (Messaggio 8199916)

Cmq Jack dammi una mano...dimmi la marca della tua bomboletta AT, anche in MP

Ci sto provando :angel7:
Appena torno a casa stasera prendo la bomboletta e ti dico la marca. Io l'ho comprata in una banale ferramenta. :D

Forse hai ragione per il tappo benzina, ma poi alla fine...anche la vernice del serbatoio, non è che se ci vada un pò di benza succede nulla e non credo che il trasparente sia bicomponente. :dontknow:

Ad ogni modo, per la mia AT ti faccio sapere dopo ufficio.
ciao:wave:

sirboxer 05-09-2014 10:52

Ok...grazieeee
cmq ad occhio, dalle foto, i tuoi coperchi sono più chiari dei miei

Ho letto le ceratteristiche delle alte temperature, però questi spray lasciano una colorazione un po' "ruvida", alemeno questa era la finitura che lasciò la Duplicolor sulla marmitta.
Coprivalvole, plancia comandi e telaio invece mi sembrano di colore opaco ma comunque lisci al tatto (forse dato da un velo di trasparente?)

JackBlack 05-09-2014 19:34

Eccola
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...44cd602d3d.jpg
ad occhio a me il tuo colore pare identico al mio.
si trova su internet, per esempio qui:
http://www.mistercucina.com/products/doc-55482
Ad ogni modo ti ho detto tutto quello che so, spero sia utile. ciao!

sirboxer 05-09-2014 22:20

Mi hai dato una grande mano e ti ringrazio tantissimo per la disponibilità, spero di risolvere l'enigma colore, cmq farò delle prove come mi hai consigliato

JackBlack 06-09-2014 00:21

Facci sapere come va a finire :arrow:

sirboxer 06-09-2014 08:52

Jack un ultimo consiglio sulla tecnica.
Prima carteggio leggermente per far aggrappate la vernice, poi xò 2 o 3 mani incrociate...Quando la nuova vernice è asciutta è il caso di carteggiarla con una 1000 o 2000 ad acqua molto finemente solo per lisciarla o è meglio lasciarla così cos'é e la carreggiata fine finale è solo se vi è il trasparente?

JackBlack 06-09-2014 11:06

Lascia perdere carteggiate finali, viene bella liscia anche così. Parliamo di una testata di un motore, non credo serva che assomigli al culetto di un bambino. Inoltre rischi di rendere più lucida la vernice che invece deve essere opaca com'è.
Poi come in tutte le cose, per quante domande abbia fatto in giro io ho imparato solo usando, provando, rispruzzando, grattando , bestemmiando, riscartando, lisciando, lucidando, ribestemmiando. Per quanti consigli possa darti, ti devi cimentare. Buon lavoro, ciao.
ciao

sirboxer 06-09-2014 12:43

Grazie ...

dino_g 07-09-2014 16:00

Bel lavoro, complimenti. Sta bene con il grigio il copricandela.

JackBlack 07-09-2014 17:24

Grazie Dino :thumbup:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©