![]() |
Quote:
Inviato dal droide che fa quel che vuole con la topa parlante |
Quote:
:lol::lol::lol::lol: Se c'era scritto qualcosa non aprivo certo un thread!!! :lol::lol::lol: Ecco cosa dice il manuale: "Se il livello del liquido di raffreddamento si abbassa sotto il valore ammesso: (pallino nero) Rabboccare il liquido di raffreddamento.". Nei dati tecnici non c'è neanche una voce che parli del liquido!!!! Scandalo, ma chi li fa sti manuali!!!! :mad::mad::mad::mad: Adesso mi toccherà aprire un thread su come svuotare, riempire e spurgare il radiatore!!! |
bhè allora vai dal conce BMW più vicino , e sappiamo entrambi chi è :lol: e gli dici che vuoi comperare un litro di liquido di raffreddamento originale bmw che sicuramente c'è con un codice ricambio come tutti i ricambi
almeno credo :( ziokane ..... boxer reffreddato ad aria a vita :!:.... mica li ho sti problemi |
Quote:
Vendono solo cose dai 100 € in su probabilmente... |
altro consiglio :lol:, cerca qui ( clikka su qui ) c'è una discussione su un manicotto che si rompeva sulla 800 GS magari qualcuno menziona che tipo di liquido ci ha messo altrimenti nelle varie repliche di quel post c'è un certo el magher mandagli un MP privato è un bravo meccanico :!: lui ti può aiutare
|
Quote:
|
allora: mi sono andato a vedere il manuale d'officina del gs 650 che dovrebbe avere caratteristiche simili all'800 almeno per quanto riguarda il raffreddamento.
dice: Liquido antigelo Utilizzare soltanto prodotti anticorrosione e antigelo longlife privi di nitrito! Concentrazione Liquido antigelo.......................................... .....50 % Acqua .................................................. ...........50 % quindi vai tranquillo nel rabbocco con l'aggiunta di poca h2o oppure metti una miscela 50-50 con paraflu. cmq nel caso volessi svuotare: Svitare la vite di scarico posizionata sotto la pompa dell’acqua. • Tenere l’imbuto sotto lo scarico, aprire il tappo del radiatore. • Scaricare completamente il liquido di raffreddamento Se gs 650 e 800 si somigliano.....altrimenti aspetta maggiori esperti... |
Devo rabboccare ma non ho capito se devo mischiare il Paraflu con dell'acqua o posso semplicemente versarlo nella vaschetta fino a raggiungere il livello desiderato?
|
dipende se è puro o premiscelato (pronto), di solito è scritto sulla latta.
|
Qualcuno sa dirmi in quanti chilometri si consuma il liquido di raffreddamento ? Ho una 800 gs e non so che tipo di liquido ci sia messo ( o se sia acqua ) quindi pensavo di sostituirlo tutto.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
mah.. io ho 94.000 km e sto' pensando di sostituirlo... forse... Per ora non ho aggiunto una goccia
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
su tutte le moto avute (jap) mai aggiunto liquido, sostituito nei tagliandi come da manutenzione, il liquido non puo' sparire, altrimenti qualcosa non funziona a dovere.
|
Ma non ho mai visto perdita di liquidi. Cosa potrebbe essere ?
Può essere che e' stata aggiunta solo acqua e quindi con le alte temperature questa sia evaporata ? |
Questa è una possibilità,altro (spero di no) se non hai perdite un leggero trafilamento all'interno di un cilindro.
Ti è mai capitato di vedere fumo bianco tipo vapore? Prova a moto fredda a infilare un dito all'interno del vaso d'espansione e ravana sul bordo,vedi se ti resta attaccato dell'unto. |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Intendo la vaschetta dove carichi il liquido refrigerante,sulla tua dovrebbe essere di fianco al radiatore se non ricordo male.
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Mettere sempre il suo liquido o uno di ottima qualità ; motorex (ktm) acqua mai
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk |
Quî spiega abbastanza bene.
http://arexons.it/manutenzione/che-l...r-il-radiatore La cosa più importante è non mettere prodotti per motori in ghisa in quelli in alluminio. Lamps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©