Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   Perche' si spegne? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=327470)

Flyerman65 18-08-2011 19:30

Forse Ho risolto!!
Ho portato la moto in BMW, mi hanno aggiornato la centralina ed il problema (facciamo le corna) sembrerebbe sparito.
Mi spiegava il meccanico che quando ti fermi allo stop e porti la manetta al minimo, il motore non deve andare a zero immediatamente ma deve rimanere a 1700 giri per circa due o tre secondi poi calare a 1500...e la moto non si spegne.
Prima, invece, ogni volta che mi fermavo andava a 1500 giri subito poi si spegneva....Speriamo bene!!!
Ciao e grazie a tutti per l'aiuto!!

imbe88 19-08-2011 09:53

A me personalmente anche dopo aver risolto il problema, non si è mai fermata a 1.7 per poi andare a 1.5.... Adesso quindi quando ti fermi resta ferma per qualche secondo a 1.7???

F650GS 21-08-2011 21:53

@ Moretto

è la procedura descritta anche in questo post da imbe88 ;)

moretto 21-08-2011 23:26

si...grazie...lo avevo letto e memorizzato.. ;)

Spitfire 28-08-2011 08:28

Quote:

Originariamente inviata da Flyerman65 (Messaggio 6022300)
Forse Ho risolto!!
Ho portato la moto in BMW, mi hanno aggiornato la centralina ed il problema (facciamo le corna) sembrerebbe sparito.

All'epoca, anche con la mia vecchia (che aveva il tuo stesso problema), risolto problema con aggiornamento centralina e pulizia corpo farfallato...da quel giorno mi sono goduto appieno la mia motina, senza lo stress che provavo nella guida in città, con il pensiero dello spegnimento improvviso.
Vedrai...ora sarà tutto un altro andare

tuaregwind 01-09-2011 21:13

Volevo chiederVi la candela potrebbe essere uno dei motivi dello spegnimento improvviso? Soprattutto alle basse e bassissime andature?
la moto l'ho acquistata a fine Luglio ed avevo solo 14.000Km (e del 2000 07) da ieri ne ho fatti in un mese 2000 Km circa, e la candela non l'ho mai controllata, però questo difettuccio e sempre presente sin dalla priima settimana, ho rischiato anche di cascare nel posto in cui vivo per salire dal paese c'e una stradina tutta curve a gomito la carreggiata e strettissima dove le fai in 2 marcia al massimo , e ora tengo giu il piede per non prendere qualche testata.:confused:

duca_di_well 02-09-2011 14:29

Scusate se m'intrometto...
Giusto stamattina, arriva una signora su f650gs con il problema dello spegnimento del motore a bassi regimi.

La signora per certo non sa che il controllo dell'olio motore su questo mezzo va effettuato in un certo modo ed il marito, qualche giorno fa, le ha rabboccato l'olio.
Da allora i problemi...
L'olio in eccesso va a finire nella scatola del filtro dell'aria...otturandone viaggiando (in maniera eccessiva) l' aspirazione.
Risolto a questo modo:
effettuato il giusto controllo dell'olio, aspirato con siringa quasi 300 gr in più, asciugata la scatola del filtro aria (piena di olio), filtro aria nuovo.
Moto perfetta, soprattutto a bassi regimi...giusto quando le si spegneva.
Ad altra identica risolto qualche settimana fà.

Ri-scusate l'intromissione... :(

fulvio setti 02-09-2011 17:08

Quote:

Originariamente inviata da duca_di_well (Messaggio 6057329)
Scusate se m'intrometto...
Giusto stamattina, arriva una signora su f650gs con il problema dello spegnimento del motore a bassi regimi.

La signora per certo non sa che il controllo dell'olio motore su questo mezzo va effettuato in un certo modo ed il marito, qualche giorno fa, le ha rabboccato l'olio.
Da allora i problemi...
L'olio in eccesso va a finire nella scatola del filtro dell'aria...otturandone viaggiando (in maniera eccessiva) l' aspirazione.
Risolto a questo modo:
effettuato il giusto controllo dell'olio, aspirato con siringa quasi 300 gr in più, asciugata la scatola del filtro aria (piena di olio), filtro aria nuovo.
Moto perfetta, soprattutto a bassi regimi...giusto quando le si spegneva.
Ad altra identica risolto qualche settimana fà.

Ri-scusate l'intromissione... :(

niente intromissione (mio parere :) ) ANZI !
Stante che, spero, sul manuale tecnico-bibbia c'è scritto come fare (veeeero ?) SE tu ne hai voglia e SE non è troppo lungo, puoi ricordarlo qui questo 'certo modo' ... magari per quello 0.1% (io :lol:) che non lo sa e la porta dal meccanico ..... p.s. tanto io continuo a portarcela per comodità e per ignoranza mia, MA se un giorno il meccanico è chiuso o io sono in giro per il mondo (:lol:) magari così ho le idee un pò più chiare ... :D

Renos 07-09-2011 23:35

@Duca_di_Well
Hai sicuramente ragione quando dici che un eccesso di olio crea problemi, purtroppo però non sempre l'intervento che hai indicato, se pur assolutamente da fare, è risolutivo.
Te lo posso assicurare avendolo provato di persona: è stata la prima operazione che il mecca ha fatto sul mio gs col problema dello spegnimento, peccato che abbia funzionato bene solo per una settimana. Dopo averla riportata da lui ha rifatto la stessa operazione, ma ho continuato ad avere gli stessi problemi. :mad::mad::mad:
Evidentemente i fattori in gioco possono essere molti e a volte ne sono presenti diversi contemporaneamente. imho :(:(
Ciao

F650GS 08-09-2011 18:29

Dopo anni di F650GS quoto Renos in pieno.

I fattori sono molti non escluso probabilmente quello segnalato dal duca di well.

La mia ogni tanto lo fa a motore molto caldo in giornate particolarmente calde e con marcia stop and go in città. Dopo una bella tirata in autostrada ritorna ad essere un orologio svizzero :).

Renos 09-09-2011 11:20

E' un vero peccato che questa moto che ritengo essere ottima sotto molti aspetti, abbia questo problema diffuso e, per cosiddire, cronico.
Quando pensi di aver risolto, magari a distanza di tempo, si ripresenta, come sta succedendo a me in questi giorni che, con l'abbassamento delle temperature, sta iniziando a ri-manifestare qualche lieve sintomo.
Proverò a fare un reset della centralina per riallinearla alle cambiate condizioni climatiche, giusto perchè prevenire è meglio :lol:.
Chissà che non funzioni :lol::lol::lol:

duca_di_well 09-09-2011 12:36

Capisco...non posseggo la moto in questione.

Continuo...

Alla stessa signora l'altro giorno le si spegneva la moto girando lo sterzo a destra.
Risolto ri-sistemando uno dei soliti fili elettrici tagliati dal forzato serraggio delle fascette in plastica di casa madre. (questo è un problema noto di molti mezzi 1150, 1200, 650)
E vabbè, torna due giorni fa: le si spegne di nuovo in fase di rallentamento.
L'ho provata e riprovata: ai semafori, alle rotonde, ci ho girato per 1 ora al mattino e altrettanto al pomeriggio guidando al "femminile"...e non mi si è mai spenta.

Mah...mistero!!! Poco fa l'ho riconsegnata...speriamo "NON TORNI"!!! :lol:

Renos 09-09-2011 14:22

@Duca_di_Well

Mi sembra di averla già letta questa storia....:lol::lol::lol:
Se riesci a trovare la soluzione DEFINITIVA facci sapere, noi poveri possessori di giessine ti proporremo quale grandegurumegapresidentlupmannar etc.etc. di queste stanze e, ovviamente, birra pagata in ogni porto :lol:

Ciao

Flyerman65 10-09-2011 08:16

Non c'è niente da fare....mi ero illuso che la moto fosse sistemata ma invece niente! Dopo due interventi alla BMW, sembrava fosse tutto a posto, la moto non si spegneva ma invece, dopo tre giorni l'ha rifatto! Riporto la moto in Concessionario, il meccanico me la fa' lasciare li' e, dopo 5 giorni me la riconsegna con i seguenti lavori eseguiti: sostituzione del sensore del minimo, pulizia corpo farfallato, aggiornamento centralina, effettua circa 30 km di prova, con frequenti stop, accellerazioni...mi chiama addirittura in officina, mi fa' vedere il monitor della diagnosi dove si evince che la moto non ha nessun problema......spesa 170 euro. Riparto per venire a casa, mi si spegne altre 2 volte! Decido allora, dopo aver letto un post, proprio in questa discussione, di controllare l'olio nella scatola del filtro, dove effettivamente ho trovato un "ristagno" di circa 200 gr. di olio. Cambio filtro, olio e filtro aria....finisco alle 19 e vado a provarla....non sì è spenta neanche a morire...perfetta! Ieri, gita programmata con amici verso la Slovenia...260 KM circa...partenza alle 9,00...perfetto! Dopo un'ora circa di viaggio....la moto si spegne ai semafori e anche quando tiro la frizione in corsa.(non sempre ma spesso)....Posso solo pensare a questo: quando l'ho provata io l'altro ieri, la temperatura atmosferica ormai era piu' bassa, ieri invece, correndo tutto il giorno, con temprerature vicino ai 33-34 gradi la moto si spegneva! E' l'unica differenza che ho potuto notare...quindi col caldo la moto si spegne.....forse questa è la causa???? Sono molto ma molto avvilito!!!!

Flyerman65 10-09-2011 12:11

Un'ultima cosa: se fosse la centralina quanto costerebbe? Grazie!

F650GS 10-09-2011 16:42

Confermo, almeno per la mia, che il problema si manifesta nelle giornate particolarmente calde.

Non credo sia utile cambiare la centralina IMHO.

Curiosità :confused: In Francia con la benzina a 98 ottani non mi è mai successo :)

Flyerman65 11-09-2011 00:45

Ho usato perfino la benzina a 100 ottani slovena....è servito a poco!

Renos 11-09-2011 12:59

Se può essere utile, faccio un elenco degli interventi fatti dal mecca sul mio giessino, che però non sono stati risolutivi anche se indubbiamente avranno migliorato la situazione generale:
cambiato la batteria
aspirato l'olio in eccesso e cambiato filtro olio
aggiornato centralina (dopo mia insistenza)
cambiato filtro benzina e pulito serbatoio (forse...:()

Di seguito invece quello che ho fatto io e che alla fine ha risolto (più o meno definitivamente):
ho cambiato distributore (andavo sempre dallo stesso)
ho collegato e fissato con nastro adesivo il sensore nell'airbox per migliorarne la stabilità (non so se sia servito a qualcosa ; il mecca invece aveva pensato bene di lasciarlo scollegato :(:(:()
ho eseguito diversi reset della centralina (lasciando acceso il motore fino all'avvio della ventola)
ho cambiato le candele con due simili
ho fatto un pieno di v-power (dopo quest'ultimo ha preso ha funzionare come un'orologio svizzero)
e infine ho smesso di spegnere la moto usando il tasto rosso.(per quanto ne so, l'uso smoderato :lol: potrebbe magari influire sulla centralina, dopotutto è pur sempre un interruttore di emergenza)

Considerazioni finali:
francamente non so come ne sono uscito fuori, dopo due anni di maledizioni, cioè cosa tra tutto quanto fatto abbia effettivamente risolto, se qualche intervento sulla moto o, invece, altro.
Sicuramente le coda in città o un'andatura poco briosa non fanno bene a questo motore che, come dice F650GS, ha bisogno anche di essere tirato.

Ciao

tuaregwind 11-09-2011 13:44

Stò seguendo con attenzione questa discussione, il problema è anche mio, la moto la sto usando da poco piu di un mese circa è ho all'attivo al momento meno di 3000km circa, all'inizio la cosa mi ha allarmato, adesso ho capito che il difetto si verifica solo alle basse velocita circa 20km o 40 al massimo, il caldo di Agosto potrebbe avre influito? non lo so; il mecca(Bmw) mi ha detto che devo portargli la moto a freddo cioè devo lasciarla li almeno mezza giornata.
Comunque rimanere in mezzo ad un incrocio cittadino, a moto spenta, mi fa perdere dallo spavento i pochi capelli che mi rimangono.
Seguiro l'evolversi dei vs post augurandomi di trovare anchio la quadra.
lamps

mena53 12-09-2011 21:25

Dakar 2004. Da qualche tempo continua a spegnersi ad ogni stop.
L'ho portata dal mio meccanico generico il quale ha smontato dal collettore di imissione il motorino "passo-passo" che chiude e apre l'immissione dell'aria di combustione, ha pulito con uno sprai lo spinotto che chiude e apre, poi ha pulito anche il foro sul collettore dove si avvita il motorino ed è fatto, la moto non si spegne più.
Mezzora di lavoro compreso smontaggio e rimontaggio fiancatine ecc.!!!!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©