Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Alpen Master 2011 ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=327258)

Supermukkard 28-07-2011 15:24

Quote:

Originariamente inviata da do_cilendre (Messaggio 5977671)
Sono strade sulle quali vedrei al massimo una comparativa tra piccoli scooter, e se ci fosse il TMax sbaraglierebbe tutti!

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:lol::lol::lol::lol:

mototour 28-07-2011 16:29

Quote:

Originariamente inviata da do_cilendre (Messaggio 5977671)
se ci fosse il TMax sbaraglierebbe tutti!


Nell'Alpen si valuta solo il compomportamento di un moto alla velocità media di circa 40Km/h, ma è assolutamente non significativo del comportamento di moto che siano tali e del loro comportamento su strada.

Se ci fosse il T-Max non sbaraglierebbe solo scooter ma anche parecchie delle moto provate nell'AM.

do_cilendre 28-07-2011 16:55

Intendevo dire proprio che su quelle strade il TMax sbaraglierebbe proprio le moto!

Semplicemente perchè non sono strade "adatte" alle moto:mad:. Sarebbe come proclamare la moto migliore girando a Nardò.
La classifica varrebbe per Nardò certo, ma non avrebbe senso per i motociclisti

bias 28-07-2011 17:00

Vero che stai scherzando? Non sul TMAX ma sulle strade dell'Alpen Master,anche perchè se si chiama così forse un motivo c'è.

giroingirotondo 28-07-2011 17:25

la trovo una manovra commerciale. Se fosse seria, trovereti tutte le moto di una stessa tipologia. Che senso ha che provano un'anno 5 enduro e l'anno dopo 3 dell'anno precedente e due nuove e poi ancora diverse? Premesso che concorso sulla vincitrice ma pecca di attendibilita' e di valutazioni oggettive. quando leggo le prove ho un sentore di irrisolto e di ambiguo. Mi piacciono i posti e le foto ma delude il test.

Mansuel 28-07-2011 21:58

Quote:

Originariamente inviata da do_cilendre (Messaggio 5978841)
Anzi, mi vien da pensare che la moto che esce bene dalla prova sia da valutare con estrema attenzione quale moto valida per l'utente normale.

Peccato che l'Alpen Master invece sia stato vinto sempre da moto versatili e complete, che si sono fatte amare da molti motociclisti normali.

Quindi ha molto più senso di molte altre prove, specie per il turismo in montagna.

I motociclisti da pianura invece è meglio che scelgano con altri parametri... ;)

Alvit 28-07-2011 22:11

Cosi' per curiosita' esiste una lista dei vincitori degli ultimi 7/8 anni??

Tanto per dire, io comprai anni fa la VStrom 650 incuriosito proprio dal fatto che aveva vinto l'alpen Master, anche se poi in Florida di Alpen non c'e' niente :)

do_cilendre 28-07-2011 22:47

Si appunto, basta far chiarezza.
L'Alpen NON è indicativo del valore di una moto ne per il turismo e ancor meno sulle sue doti stradali. Invece ci dice quale è la miglior moto per percorre con facilità e confort percorsi a passo di scooter.

Penso siamo daccordo.

Mansuel 28-07-2011 23:15

Quote:

Originariamente inviata da do_cilendre (Messaggio 5980864)
Invece ci dice quale è la miglior moto per percorre con facilità e confort percorsi a passo di scooter.

Ti manca qualche parametro di riferimento per capire il fenomeno.

Gli scooter su quelle strade alla seconda curva hanno già consumato il cavalletto.
Se riescono a non finire giù da qualche tornante, chi sa andare in moto li aspetta sul passo col caffé pronto.

Parlo di una certa andatura, quella che giornalisti professionisti (spesso con precedenti da pilota) sanno tenere.
Certo se la moto non la sai portare allora è meglio lo scooter.

Mansuel 28-07-2011 23:22

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 5980730)
Cosi' per curiosita' esiste una lista dei vincitori degli ultimi 7/8 anni??

V-Strom 650 (2 anni)
R1200R
CB1300S
R1200GS (2 anni)

Prima di chiamarsi Alpen Master fecero una comparativa simile organizzata da Marcello Bertolani per le Alpi, un tour forsennato di alcune decine di passi in un solo giorno.
La prova la vinse la R1200GS.

Alvit 28-07-2011 23:30

Ehm! Mi pare che il vincitore abbia il titolo di AlpenFuhrer :)

tommygun 29-07-2011 08:42

A parte che non sarebbe una cosa poi così strana (Führer è una parola di uso abbastanza comune, soprattutto nelle composte), ti pare male: il vincitore è chiamato (in vari punti della rivista) Gesamtsieger, Alpen Königin o , semplicemente, Sieger. :)

mangiafuoco 29-07-2011 10:27

I soliti nazisti incompetenti. Sarebbe bastato chiamarlo vincitoren.

Absotrull 29-07-2011 16:24

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 5981693)
I soliti nazisti incompetenti. Sarebbe bastato chiamarlo vincitoren.


ma LOL!!! :)

bias 29-07-2011 16:32

[QUOTE=do_cilendre;5980864]Si appunto, basta far chiarezza.
L'Alpen NON è indicativo del valore di una moto ne per il turismo e ancor meno sulle sue doti stradali. Invece ci dice quale è la miglior moto per percorre con facilità e confort percorsi a passo di scooter.

Stai sempre scherzando vero?

Sulle alpi con IL KTM o con Il GS o comunque con moto similari ti diverti come un bambino al luna park.Altro che scooter.

langs 29-07-2011 19:07

Se si chiama Alpen Master non trovo che sia così strano che vengano percorsi i ... passi alpini !
Sennò lo chiamerebbero Autobahn Master o Touring Master !
Possibile che bisogna sempre criticare tutto?

Chi non è interessato a quell'utilizzo, fa a meno di comprare quella rivista o di leggere l'articolo!

Io personalmente trovo più assurde le comparative in pista, per magari far scegliere quella Hypersport che gira 1/10 più veloce al giro con un giornalista ex pilota alla guida, mentre una persona qualsiasi gira 10 sec. più lenta!

Per me l'Alpen Master è sempre stata una lettura piacevole, magari durante una giornata piovosa delle vacanze in montagna !
Anche perchè l'occasione in cui mi diverto di più a guidare la moto è proprio sui misti dei passi alpini!

:)

TAG 29-07-2011 21:07

sì l'alpen master era una lettura piacevole

peccato che la scelta dei mezzi sia sempre strana e discutibile
d'altronde, essendo in pratica organizzato dai teteschi di motorrad, la scelta la fanno loro su loro canoni/voglie e sulle disponibilità dei mezzi stessi... mettere insieme contemporanemante quel certo numero di mezzi non deve essere semplice

spesso vengono messe in categoria insieme, mezzi che hanno poco in comune (se non altro per la cilindrata e la tipologia di clientela cui si rivolgono), e spesso mancano all'appello mezzi che ci si aspetterebbe di trovare:
vedo ad esempio che solo ora, nel 2011, per il primo anno, partecipa una RT (a mio avviso una mancanza inspiegabile negli anni precedenti, non è una novità del 2011 la RT!)

credo che InMoto avesse lasciato il passo già l'anno scorso (nel 2010 non avevano partecipato)
sono curioso di vederlo su DueRuote, domani vado a cercarlo

non lo considero un vangelo, ma mi piace l'approccio di comparative nella "pratica" e non sulla carta

tommygun 29-07-2011 21:59

Langs tutta la vita! :!:

biwu 29-07-2011 22:16

Quote:

Originariamente inviata da do_cilendre (Messaggio 5977671)
...
Il perchè è presto detto (per lo meno per chi non c'è mai stato), sono strade con tutti tornati da 7-8 Km/h ...

Ma... allora sei tu quello che incontro sempre sui passi :mad:... la prossima volta quando senti il campanello della mia citybike, lasciami passare senza tante storie, non obbligarmi ogni volta a mettermi in piedi sui pedali per superarti... ecchediamine, un po' di cortesia...

:lol:

fastmirko 29-07-2011 22:35

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=Hb-WuCbYxfA&feature=relmfu[/YT]
Uno dei vari video che ci sono sul tubo.Ma non kapisko nulla:é ovviamente in tetesko.
Una sola conferma:il passo Stelvio é sempre imprevedibile.Stelvio uber alles.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©