![]() |
io peso 130 kg e, date le strade terribili di MAZARA, uso la confort con un casco (morbidissima). Ma per la città va bene. Quando viene mia moglie metto 2 caschi e Normal.
La Sport, secondo me, è solo per la pista............. @DOGO: Ma il controllo di trazione non si attiva?? Comunque devo provare a gonfiare più la gomma posteriore. ;) |
Il controllo di trazione si attiva spesso, per fortuna!
Ma è il suo bello derapare con questa moto, è troppo divertente. |
Ciao a tutti
concordo praticamente con tutto quello che avete scritto, aggiungo però che se viaggi a buon ritmo su una bella strada tutta curve con asfalto "buono" in Italia l'ottimo non esiste, la mappa sport è l'unica che da la giusta reattività, per non parlare se si va in pista, li è obbligatoria la mappa sport con passeggero, le altre rendono il K una gondola nell'oceano tempestoso ma, il vero problema è che queste belle e costosissime K hanno degli ammortizzatori di M...A, PESSIMI, e quindi puoi alzarli, abbassarli, indurili, cambiare gomme e divolerie varie la sostanza non cambia fanno schifo e non trasmettono proprio niente se non colpi rigidi o dondolamenti infiniti |
Quote:
Ma con tutta probabilità il controllo di trazione entra spesso soprattutto perché hai le sospensioni a panca e la gomma gonfia come un canotto. Dove non arrivano sospensioni e gomma ci mette una pezza il controllo di trazione. Ora capisco a cosa serve... :confused: |
Quote:
|
A parte che non mi sembra il caso di rispondere con tanta arroganza, ma va beh..
Le sospensioni a panca le uso perché mi trovo meglio così, se BMW le ha previste vorrà dire che magari qualcuno prima di venderle le avrà provate e regolate, ma magari mi sbaglio. La gomma gonfia come un canotto è gonfia come il libretto "uso e manutenzione" suggerisce di fare, e qui si torna al discorso di prima, se ce l'hanno scritto immagino che non sia un dato tirato a caso. |
Dogo, che dici? Vuoi mettere quegli incompetenti degli ingegneri BMW a confronto con i genii del forum? :lol:
|
Wotan, non dico che quello che sta scritto su un libretto bmw sia legge, per carità, ma sfottere perché qualcuno gli da credito o usare certi toni su un forum mi sembra eccessivo, tutto qui.
|
Certo che è eccessivo. Ma la gente parla, parla, e non sempre sa quello che dice.
|
eeeee bravo Wotan!!!!!!
|
Mi riferivo in generale a molte persone che scrivono sui forum, e non a qualcuno in particolare.
Anzi, a tutti quelli che scrivono sui forum invece di andare in giro in moto! :lol: |
Io riesco a fare entrambe le cose.....bella invenzione i palmari
|
chi fà 2000km l'anno da scrivere sul forum di tempo ne ha molto,chi ne fà 20000 invece prima di sparare al vento ci pensa.....
|
ohi ohi ohi cos avete contro chi fa 2000 km all anno????eeeee???io ne faccio ben 2500 in un anno ... pero se potessi ne farei 250 000 purtroppo il lavoro mi porta via un sacco di tempo e la moto la uso solo nell week end...cacchio forse lavoro troppo ... qulkuno che va a lavorare al mio posto ?cosi io vado a fare i km al suo posto ...mi sembra uno scambio equo...
|
io pure pochi, ne faccio.......
Però porto moto da quando avevo 14 anni e adesso ne ho 42...... |
nulla ragazzi ci mancherebbe è solo che magari è più facile dare un consiglio di settaggio se la moto la si usa per molto tempo durante l'anno e in tutte le situazioni dal bagnato,al freddo,sino alle temperature africane
un lampeggio a tutti! |
Fermi fermi fermi tutti! :rolleyes:
Non volevo apparire niente di quello che è stato inteso: se ho ecceduto con i toni me ne scuso con chi si è sentito offeso... :!: Detto questo, ho riportato quelle che sono le mie impressioni rilevate da 40000 chilometri di uso di questa moto, che non saranno tantissimi ma nemmeno pochi pochi. Ovvero che: 1) La gomma posteriore gonfia a 2,8 secondo me è davvero eccessiva, a meno di non essere in partenza per le ferie con fidanzata e bagagli. In quel caso magari sì, ma differentemente io (che peso poco meno di Dogo) la tengo a 2,4/2,5. Manate di gas quante ne vuoi, ma se la gomma è in buone condizioni non scivola nemmeno a volere. E non ho mai usato gomme rèsing. 2) Le Kappa sono moto con sospensioni tendenzialmente morbide, probabilmente per scelta progettuale. Ma è una cosa che si sono potuti permettere facendo altre scelte progettuali, ovvero una sospensione anteriore che strutturalmente lascia la moto neutra in staccata oltre a un interasse da pullman. Interasse che crea molti meno problemi di quello che si penserebbe vedendo la moto da ferma per merito di un baricentro particolarmente basso. Insomma... la moto è diversa da ogni altra, e bisogna cambiare i propri riferimenti. Se è morbida e si muove sulle sospensioni vuol semplicemente dire che sta facendo il suo lavoro: tu tieni aperto e vedrai che non ti molla. Ti molla se la snaturi rendendola troppo rigida come penseresti dovrebbe essere... ed ecco che entra il controllo di trazione. Facevo queste considerazioni stamattina, durante un giretto in Chiantigiana per tornare a casa da Firenze. Tra Panzano e Castellina in Chianti c'è un tratto di curvoni in salita spettacolare, ma l'asfalto non è granché regolare: buche secche non tante, ma piuttosto l'asfalto in diversi punti ha ceduto un po'e ha creato avvallamenti veri e propri del manto stradale, in particolare proprio a metà di un curvone bello ardito da seconda/terza, gas in tiro e moto parecchio inclinata. In quel punto sento la moto (ESA su Normal e un casco) andare abbastanza giù di sospensioni, ma tutto resta nella norma proprio perché sono belle morbide: le gomme copiano bene l'avvallamento e l'ammortizzatore va giù quel tanto che serve per non farmi fare il salto sulla buca destabilizzando tutto l'assetto, che resta armonico anche grazie alla lunghezza dell'interasse. Il tutto succede con una gradualità tale che a me di pensieri proprio non ne vengono... :-o |
Quote:
Quote:
Quindi alla fine ho quasi sempre 2,6 bar al posteriore che non è lontanissimo dai 2,4/2,5 bar che dicevi te ma di gas sbarella parecchio, sarà l'Esa su Sport, saranno le Pirelli Diablo Rosso Corsa che basta inclinare poco la moto da fredde non tengono una pippa, non lo so, di fatto si accende sempre il triangolino giallo http://www.quellidellelica.com/vbfor...cons/icon4.gif Proverò sicuramente ad impostarla su Normal e a togliere ancora 0,2 bar, se non altro allungo la vita dei pneumatici! |
Dogo... io ho gomme ben meno corsaiole delle tue (Dunlop Roadsmart, e con già 4000 chilometri anche se fatti in gran parte in ferie a passo non certo esagerato), ma stamattina già a centro curva non mi son per niente vergognato a spalancare anche con la moto ancora parecchio giù... e non ho avuto il minimo accenno di perdita di aderenza.
E tra l'altro non è che ci vogliano chilometri a scaldarle... boh... |
Le Diablo Rosso Corsa? Secondo me ci vogliono almeno 4-5 km per scaldarle.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©