![]() |
Quote:
Il punto è che anche tra gli integrali vi è notevole differenza. Ad esempio tra X-lite ed Arai che sono i miei due caschi...il secondo è granitico. |
Attenzione, non sempre un casco duro come la pietra è necessariamente più sicuro.
Provate a stringere tra le mani un Marushin (tanto per usare un casco con 5 stelle Sharp): flette... eccome se flette. |
Se un casco flette molto vuol dire che molto facilmente mi comprimerebbe la mandibola in caso di violento urto.
E' probabile che la marca di caschi che hai citato (che non conosco nè ho mai visto) per incentivare caratteristiche quali l'estrema leggerezza, penalizza la rigidità globale magari riducendo lo spessore della laminazione... |
per altri 20 anni andrà benone...:lol:
|
Quote:
(nel 2007 fu revisionato dai tecnici di Bergamaschi) |
Chuck, non sono così sicuro.
Certamente se flette molto scarica la forza sulla mandibola, ma in una prova col caso indossato, con le imbottiture e quant'altro a dissipare la forza non vedo grandi problemi. Ad ogni modo sono concorde sul fatto che faccia impressione come alcuni caschi si flettono. Tornando O.T anche io sono del parere di cambiare casco massimo ogni 5 o 6 anni.:-o |
.......chilometri non ne ha tantissimi, penso circa un 15/20000, complice il fatto che in citta' uso un jet, quando uso l'alp su per i monti metto quello da enduro, la domanda mia era proprio a livello di: e' bello ma e' vecchio, che faccio..??? Oggi ho comunque risolto: un negozio che sta chiudendo per ristrutturazione aveva ancora alcuni Arai a prezzo della verdura, ora uno rosso/nero/bianco dorme nel mio box...........
|
Quote:
i caschi o sono in composito o in plastica le condizioni di un casco in composito non si misurano dall'usura esterna : -c'è chi lo lascia al sole , la resina lavora sempre e in base al tipo usato nel casco o si ammoscia (la maggior parte delle epossidiche ) o s'irrigidisce (poli e viliesteri) -c'è chi ha il vizio ancor peggio di appoggiarlo sul serbatoio , lascio a voi immaginare quanto bene fà specie al poristirolo :lol: ovvio che se ha preso una botta è da cambiare , non per la calotta ma per l'interno (scontato!) comq dopo 10anni un casco in fibra lo cambierei, anche solo per sfizio :lol: Quote:
gun wind (4anni) + spec 1 R (3anni) suomy entrambi top di gamma ("ex") x lite 801rr (attuale top di gamma) flettono e non poco e penso sia normale che sia cosi , se no non riuscirebbe a distribuire l'urto su una zona più ampia di tessuto |
max 5 anni per me ,anche se sono sicuro che c'è gente che cambia più sovente la moto che il casco ...
|
Se è per questo, conosco anche gente che cambia moglie piu' spesso della moto. :cool:
|
la moto cambia moglie più spesso del casco
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©