![]() |
fosse solo la pioggia, il problema sono gli schizzi di acqua sudicia dalle auto di fronte o dai camion dall' altra corsia, per vedere qualcosa mi tocca usare le dita a mò di tergicristalli per vedere qualcosa, una bella rottura di balle, poi la moto prima era così bella pulita :(
|
Anche a me piace girare sotto la pioggia per un po, ma venerdi dell'altra settimana dopo 7 (sette) ore di diluvio e aver preso anche grandine in cima allo Stelvio ........ non mi piaveva più :lol::lol::lol:
.... e poi dopo bisogna pulire la moto .... |
A me piace. Anche in Inverno. Mi piacciono le gocce che arrivano sulla visiera e mi piace come si dividono sul cupolino. E mi piace soprattutto perche' quando piove gli sfigati da piega ginocchio-e-culo-per-terra se ne stanno a casa. Hanno paura di sporcare i cerchi!
|
Eh eh Alvit parli facile tu dalla Florida, beccarsi un bello scroscio con 40° è un conto, ma tra i passi e le vallate alpine, con la temperatura che crolla sotto i 10°, i nebbioni che salgono dai boschi, e le cascatelle dalle scarpate che portano sabbia e ghiaia in strada ...... ti passa tutta la poesia ;)
|
per me quella è poesia,ma non troppa,come ogni cosa è meglio non esagerare!
|
Quote:
Per quanto mi riguarda la moto è questo, sentire freddo quando fa freddo, sentire caldo quando fa caldo, bagnarsi quando piove. Odori, colori, sensazioni che variano ... altrimenti vado in macchina. Certo tutto questo è bello di domenica o in ferie, quando prendi il diluvio mentre vai in ufficio è tutto meno bello ma la colpa è dell'ufficio non della moto e nemmeno del tempo. |
Anche con una buona attrezzatura, quando l'acqua è tanta la mutanda te la ritrovi bagnata.
Una volta, su un adesivo piazzato su un parabrezza lessi: E' acqua! Mica acido. E ancora oggi sotto un bel temporale in viaggio con la mia motoretta, mi sorprendo a sorridere dentro al casco. Credo che abbia a che fare, con quella parte di noi, che si divertiva a saltare nelle pozzanghere e a correre a bocca aperta per acchiappare qualche goccia. |
Quote:
|
anche a me piace la pioggia ma non su tutte le strade;)
|
ecco, appena presa, che bello, poi è finita e il vento apparente m'ha siugat
|
Bad Scuol (engadina) - Feltre, partito già sotto la pioggia ed arrivato sempre sotto un nubifragio, nemmeno un minuto di pausa .... seppur non avessi neppure trent'anni, non ho recitato molte poesie dentro il casco, nemmeno tra i bucolici meleti della val venosta, ma di rosari si ne son volati all'infinire :cool:
|
Se volete un po' di poesia di quella buona, potete uscire oggi, specialmente al centro-nord sarà tutto un fiorire di rime e versi, sonetti ed endecasillabi.
|
Quote:
|
Quote:
Anche a me piace la pioggia, di sicuro non a scroscio (ci si ammolla) né troppo leggera (s'impasta con lo sporco a terra e diventa peggio del sapone). Quando è "giusta" è bello girellare, posizione "scopa in c@lo" e mappatura "chiudi il gas se no caschi" e via andare.... |
Quote:
|
Venerdì 1 Luglio 2011, partenza da Firenze destinazione Courmayeur, ore 15,00: pioggia a catinelle....e chissene!! :D
|
Io non la sopporto,ne ho presa talmente tanta che non avete idea.
Mani bagnate,infreddolite,piedi che dopo una giornats in ammollo dentro agli stivali son completamente ghiacchiati e bianchi, bocca sempre piena di acqua per lasciar la visiera qualche mm aperta per migliorare l aerazione e far in modo che non si appanni la visiera. Bestemmie perchè entra acqua dentro alla visiera. No. No. Caro alvit,la pioggia te la regalo tutta. |
In viaggio se non hai fretta è bello cambiare itinerario per la pioggia, fermarsi in una città ignota, trovare un albergo in centro e via a piedi a curiosare cose e persone.
Vicino al confine spagnolo qualche anno fa. http://img823.imageshack.us/img823/7006/1010159img.jpg |
......anche oggi,non molta strada,una quarantina di km,lemme lemme ben chiuso nella tuta e godermi il ticchettio delle gocce sul nailon ed il fruscio delle gomme sull'asfalto......momenti di sogno.
Anche per questo val la pena di continuare ad andare in moto :D |
Quote:
Io dicevo della pioggia in situazioni particolari , quando non si deve andare "in fretta" da A a B, insomma quando si e' a zonzo la parte iniziale del "piovere" e' quella che desta le piu' profonde sensazioni, la luce che cambia, gli odori...dopo non e' piu' cosi e si rientra praticamente nella normale routine di guidare con la strada bagnata con tutto quel che ne consegue... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©