![]() |
Quote:
Mi sembrano osservazioni alquanto "stupide" e oltremodo scontate data le differenti potenze in gioco...O forse si pretenderebbe che il "ns. GS" con un bel pò di cv in meno non prenda paga...? :lol::lol::lol: |
Quote:
La potenza a disposizione è una cosa, la potenza sfruttabile un altra.La capacità di guidare un altra ancora. Dragster apparte. I cavalli su strada sono arrivati al limite. Dippiù non si va da nessuna parte. Solo marketing e celolunghismo. IMHO. moooolto HO. |
Quote:
in versione S perché altrimenti perde il 70% della sua polivalenza .... fino |
ma che due maroni
|
Quote:
Il GS1200 è già troppo potente. Non sono un santo, ho fatto i 320 con l'hayabusa... ed ho capito che per fare certe cose c'è la pista, e basta. |
Mah, non ho mai provato un GS, ma da quel che vedo su strada il vero vantaggio della mts sul GS non è tanto il motore (almeno non nei primi metri, dove se la giocano), ma la percorrenza in curva e sopratutto i cambi di direzione, in particolar modo se in successione.
Le volte che giro con persone con il GS, o quando si fanno tratti di strada con altri GS, più si stringe e si fa tortuosa la strada, più li vedo in difficoltà a tenere il ritmo... e non è che io sia in gran chè in quanto a capacità di guida... :confused: |
Da qualche parte c'è scritto che era una gara?
|
Quote:
Il GS è una delle moto più maneggevoli che ci siano e il telelever in curva è imbattibile.... Dammi retta provala e poi vedrai che a parte i cavalli, in più il multistrada non ha nulla.... |
...a parità di moto il video sarebbe stato identico: due babbei che se la giocano a suon di acceleratore e guida impiccata.:(
E poi...ancora a confrontare la "multipla" col gs...che non centrano un casso una con l'altra? A questo punto....dov'è il video della multistrada contro 1000RR ? |
Boh 3D inutile .... Video ancor di più
Quoto romargi |
@Zio Erwin
Prima o poi lo proverò un GS, sono curioso, e potrei ricredermi. Ma pur non essendo un gran chè come guidatore, GS ne incontro parecchi, però tutta questa agilità e facilità di quida non la vedo, evidentemente tutti quelli che sanno guidare, li incroci solo tu...:confused:. Che il telelever sia imbattibile... marketing. Per il discorso dei cavalli, in più, sì ci sono anche quelli, ma è solo un dettaglio :lol:. |
Quote:
|
Quote:
|
Echisenefrega :-). Tutte le moto sono ben più potenti dei limiti del cds, una bonneville basterebbe ed avanzerebbe sotto questo aspetto.
Oltre queste valutazioni entrano fattori di pancia ed emozione. Quando ho visto la mia Gs TB dal concessionario ho sbattuto un paio di volte la testa sullo spigolo della porta e poi ho staccato un ventino con i sensi di colpa ;-), Francamente se va più o meno di una mts o se e' o no la scelta perfetta poco mi importa! I primi di agosto mi faro un bel 5000 km con signora, fossi stato meno emotivo li avrei fatti su una RT, ma a me "mi" piace la Gs TB, tie' ;-)! |
Quando ho visto il mio GS ho staccato un dentino...
|
Quote:
Per quanto riguarda la cinematica del telelever, come molte scelte originali, teoricamente potrà avere anche dei vantaggi, ma se per essere applicato ad una moto, impone un'architettura ed una posizione particolare degli altri organi meccanici, spesso gli svantaggi riducono o addirittura superano gli aspetti positivi. Quindi la scelta tra un'impostazione e l'altra è prevalentemente una questione di marketing. |
Quote:
Non sono molto daccordo, credo che il plus della mts1200 sia l'elettronica delle sospensioni. Elettronica arrivata in un momento in cui la fama dell'elettronica ducati in motogp e sbk è altissima. Se non ti fidi che sia collaudata, non la compri. La versione con sospensioni base non vende molto. Dopo si, i CV contano, ma ci sono anche una fruibilità verso il turismo che la ducati non ha quasi mai avuto e che è sempre stata invece una caratteristica delle bmw |
a voi sfugge tutti un particolare: il ducati 1198 i cv ce li ha di suo per natura. Infatti per la MTS hanno ridotto l'incrocio a 11° proprio per renderlo + fruibile.
A parità di cilindrata quello con + cv ha sicuramente un rendimento migliore, a tutti i livelli. E' il boxer BMW che è e sarà per sempre limitato. |
in un altro post, venni insultato, da una sola persona per la verità, perchè elogiavo il V90 a discapito del boxer, in un ottica prestazionale, limitata alle corse.
Ma qui mi sento di dare ragione a Mansuel, su strada, i cavalli del boxer, sono più che sufficienti per divertirsi. |
Quote:
Ma le pensate di notte ste cose? IL GS in confronto alla Multi, è un calesse! AHAHAHAHAH! Mi fate morire da ridere... non cambiate mai! Mezze pippette! :lol: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©