![]() |
non sò se era una battuta o meno,ma da quanto detto sono esposte solo quelle che han vinto un gp,però in effetti non ricordo che hayden.....mah
|
..confermo e' un gran bel giro che ti fanno fare in azienda il museo altrettanto bello e interessante ...:eek::eek:
.:).la Bosch mi ha promesso la visita alle linee di montaggio del Boxer...vedremo...:eek::arrow::eek::arrow: |
Essendo museo hanno messo solo le moto che hanno corso non quelle attuali
|
mah,non credo.....quelle di bayliss?gibernau?checa?melandri?
va bè che bayliss ha un bel pò di moto di là,dove sone le mitiche sbk:lol: comincia ad essere stretto l'ambiente:lol:devono allargare:mad:anche le gp sono belle fisse:lol: |
Io ho visto solo il museo molto bello e gratis . Pero' mi piacerebbe vedere anche la produzione .....
|
Quote:
|
oltre alla apollo 1200, la ducati negli anni 50 (inizio) fece un prototipo di uno sputerone ultra avveniristico, con motore 4t, mi pare avviamento elettrico e trasmissione automatica,motore 4 tempi, in pratica una cosa ultra futuristica per l'epoca, troppo avanti per i tempi.
http://www.motoitaliane.it/mondoducati/cruiser175.html |
questi non c'entrano ma sono bellissimi uguale
http://i52.tinypic.com/2retvti.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©