![]() |
Se posso dire la mia, io prenderei il 1150 e ti consiglio anche di prenderla se possibile presso un concessionario Bmw con la garanzia stilnuovo!!! È vero la paghi di più ma se ti puó essere utile la mia esperienza: Il giorno stesso che l'ho ritirata mi si è rotto il modulatore dell'abs... Circa 1800€+iva+manodopera....!!!! Cambiato in garanzia!!! Se la prendevo da un privato o senza garanzia cosa facevo????!!!
Inviato dall'iPhone di Bubbinho |
Scusa Bubbinho,ma il tuo iPhone è in garanzia????io lo cambierei,mi sembra un po'dislessico.
Enzo |
Dislessia a parte .....concordo con quanto scritto da Bibbinho, con un piccolo ulteriore impegno finanziario diciamo che con 5000 - 5550 Euro potresti portarti in garage un fantastico R1150RT del 2001 /02.
Moto con un design più moderno grazie al frontale rinnovato, ai nuovi cerchi ruota a 5 doppie razze e ad elementi tecnici modernizzati, ecc. ecc.. La nuova R1150 RT è quindi ancora più dinamica, più maneggevole, più confortvole e sicura: in altre parole, un'altra moto...un'altra cosa. L'esborso iniziale superiore per una R1150RT, a mio giudizio verrebbe ampiamente ammortizzato con una ovvia maggiorazione della valutazione nonche maggiore richiesta di mercato, nel caso di una successiva rivendita. Tieni conto inoltre che non troverai rivenditori, men che meno privati, disposti ad offrirti qualsivoglia tipo di garanzia per un veicolo che abbia superato i 10 anni di vita, pensa per uno di 13 - 14...... |
Sono enormemente soddisfatto del 850Rt, viaggio da solo, la mia e' del 98 e' euro 1 dotata di abs. Non ho mai riscontrato difetti, durante l'inverno dorme con il mantenitore di carica e, all'occorrenza parte con "mezzo giro". Dimenticavo: in autostrada a 130 di tachimetro (5 marce) percorro 430 km con il pieno. Buona scelta Fabrizio
|
posso aggiungere con Pasimat:
io la mia 2003 con 42k l ho trovata e fatto la corte a 6000 euro, ma portata a casa con meno..molto meno.... quindi se uno attende ottobre novembre , troverai delle occasioni di 2003 a prezzi che oggi sono più alti di 1000/1500 euro fidati! poi ogniuno trova la "sua Moto" |
Si infatti....l'idea di pazientare un pò e aspettare l'autunno la stò prendendo in considerazione....Si capisco il consiglio di "investire " qualche millino in più e prendere un 1150...Ma l'idea era proprio quella di spendere poco, per provare! Non è detto che poi verrà sfruttata per quello che è la sua natura.....come ripeto sarebbe la 3a moto che entra in garage, 4a se considero la Vespa della mia ragazza.....Di sicuro non ci farò 40k km all'anno...Poi se vediamo che è la moto che fa per noi ed è quella che usiamo di più, si vedrà di sostitiurla con qualcosa di più fresco, e migliore...Dove posso trovare schede tecniche del 850 e del 110 da poter fare qualche paragone?? Sono tutti a 5 marce?
|
guarda ..... oggi su moto.it trovi dei prezzi ....
rt 1100 da concessionario qui vicino a me del 1997/90k a 2300 euro mi sembra... rt 850 da privato 1998 /80k a 2650.... fai tu i conti tra poco trovi un 1100 a 2500 euro molto buono ... prezzo paragonabile a un 850 |
|
ma come kilometraggi.....fino a che punto posso stare tranquillo??? Fino a quanti km posso valutare di comprarla senza poi incappare in tagliandi allucinanti?
Poi come manutenzione com'è??? tagliandi, cambio gomme....io sono abituato a ducati che di gomme ne mangia parecchie e ogni 20k km, ho un tagliandone da fuoco.... L'rt che sia 850 o 1100 è più accessibile?? |
come tagliandi no è caro sia 850 che 1100 se li fai in bmw se hai un meccanico che ci mette le mani risparmi qualcosa per quanto riguarda le gomme 10.000 11.000 a secondo di come ci vai
|
se ti piace il fai da te a casa ...solo il materiale e la passione ......
io mi stò preparando a quello dei 50k |
La seconda rt 1100 della seconda pagine del link (concessionario CR) è la mia ex; è in buono stato, con qualche segno di usura non fatti da me (io ero il II proprietario). Credo che a tremila con le gomme nuove la porti a casa.
Se vuoi info Un lampeggio |
Quote:
|
;).....
Si la moto ha sempre 13 anni, ma c'è tutta con i suoi chilometri originali con le pastiglie appena fatte (batteria cambiata l'anno scorso); erano da cambiare le gomme, ma credo che si possano spuntare anche quelle. Solo le brose risultano un pò graffiate, ma dal precedente proprietario: io in due anni ho fatto 30.000 chilometri e mai nessun problema e neussuna caduita neppure da fermo...basta solo non farsi prendere in contropiede dal peso e guidarla come una moto di due generazioni fa! Un lampeggio |
quella la avevo esclusa perchè nell'annuncio c'è scritto "moto da commerciante"....chissà perchè?
|
Mah vai a capirli...comunque non perchè era la mia ma non è messa male.
Poi tutte le moto vanno viste, sentite accese...insomma...così su due piedi è normale che tu l'abbia esclusa. L'altro amico che l'ha vista che sicuramente è imparziale potrà dirti che non racconto balle. Un lampeggio |
Quote:
|
Quote:
Leggi un pò qui, a caso: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=316863 http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=318920 http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=312895 In sostanza, una moto eccezionale (sia l'850 che il 1100). |
Sono possessore del modello 1100 rt fine 98' abs. Per me è immacolata, tagliandata,e porta egregiamente i suoi 76000 Km. Ho deciso di venderla, mi servono dei soldini. Il suo prezzo è 4000 euri non trattabili.
E la lascio solo a chi veramente la tratterà come degna Regina. Sennò la conservo... |
Grazie!! Capisco molto bene l'attaccamento alla moto e il desiderio di non rimetterci dei dollari ma 4000 sono un pò tantini...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©