![]() |
Oggi ho incontrato un collaudatore Husqvarna (abito a 2 km dallo stabilimento) l'ho riconosciuto dalla solita targa prova, guidava una monocilindrica 600 che aveva le plastiche della Yamaha XT660 (per intenderci questa http://www.motorentchile.com/images/...a_XT_660_R.jpg).....
E' la nuova enduro che stanno provando e che uscirà la prossima primavera..... Se vogliono fare le cose di nascosto come vedete non ci sono problemi.... Gli italiani fanno vedere le foto ai giornalisti e alle fiere ma le moto escono due anni dopo.....se va bene..... I crucchi fanno vedere le moto un anno dopo che la moto è definitiva.... Io ho visto la motard già definitiva a Gennaio..... Il nuovo GS è pronto da due anni..... Marketing....? Il marketing serve a chi non ha i prodotti e fa presa su quelli che non sanno cosa vogliono e cosa cercano..... |
all'inizio lo segui...poi provi altre moto...alla fine compri quelle che ti fanno davvero divertire/godere :-p
|
A stare a sentire il marketing stiamo ancora aspettando l'Aprilia Tuareg... Hanno pure fatto la copertina su Motociclismo dicendo che sarebbe uscita a Milano l'altro anno... Ma qualcuno l'ha mai vista?
I teteschi invece, come dice lo zio qui sopra! |
I tedeschi sono grandi e voi italiani siete nati paperini che cosa ci vuoi far......insomma è questo il vostro pensiero o sbaglio?
Io sono romagnolo e quindi il motore mi piace a prescindere dal fatto che sia tedesco, italiano, giapponese o americano. Non ho marche per cui stravedo e vedo che tutte le moto si rompono nella stessa maniera. 1100 Gs for ever - hahahahaha! è quello che avete scritto fino ad ora |
Quote:
se credi che il mondo debba andare avanti così allora si, sono bravi. probabilmente i migliori al momento |
Quote:
carina. ma credo che questa regali maggiori sensazioni http://www.dailymotion.com/video/x8n...alifornia_auto |
oltretutto il rumore è molto più interessante e il gesto di mettere il cavalletto è spettacolo
|
Quote:
|
su di me il marketing di qualunque prodotto ha effetto pari a zero, al limite mi infastidisce.
Quindi se ho comprato il gs 1200 e lo ritengo tutt'ora dopo 6 anni la moto perfetta per le mie esigenze, quello che ho scritto nella prima riga diventa automaticamente un complimento. Avra' dei difetti ma come compromesso generale per quello che cerco tutt'ora non trovo sul mercato niente di piu' adatto, la qual cosa mi indispettisce persino, visto che vorrei cacciar via un po' di soldi ogni tanto. |
fuck marketing
della BMW mi piacciono solo quelle vecchie a 2 valvole e i GS pre 1200. Con quello che fanno pagare moto e ricambi se facessero pubblicità economica e scadente sarebbero davvero dei krukki braccini!! |
Ne sono piuttosto insensibile in generale. Da (quasi) sempre compro quello che mi piace e non quello che piace agli altri.
Ma la domanda é se il marketing BMW funziona: sì, funziona, funziona eccome. |
A me in genere il marketing fa l'effetto contrario...
|
Il marketing (perchè mi sembra si confonda parecchio con comunicazione e pubblicità), fra le altre cose definisce le caratteristiche dei prodotti che la ricerca/ingengeria sviluppano e la fabbrica produce.
Il fatto che abbiate comprato prodotti BMW vuole dire che il mkt di questa azienda ha fatto il suo lavoro bene anche nei vostri confronti! il resto è chiacchiera :lol: |
mah! se lo dici tu.
1100 Gs for ever |
cosa non ti convince?
quando compri un prodotto/servizio a prescindere dal tuo processo decisionale (puoi essere più o meno modaiolo e più o meno influenzabile dalla pubblicità) vuole dire (ragionando in maniera sbrigativa) che chi ha pensato quel prodotto ha incontrato i tuoi bisogni (qui i bisogni gli chiamiamo scimmie :arrow:) |
Quote:
|
Quote:
cercavo una moto che mi desse tutto quello che questa mi da',e per come la vedo io ad oggi le alternative non ci sono,anche se tra un po' usciranno delle pubblicita' con la multi che fa' mulattiere allucinanti! |
...avevo voglia di una moto e la più bella ( per me ) nel salone (dell'usato) l'ho presa, cos'è il marketing ?
|
Quote:
Da qualche anno non avevo più una moto e quindi mi sono riavvicinato alle 2 ruote, anche via internet, per farmi una cultura sui mezzi in circolazione, nel tentativo di trovare quello più adatto (una moto non troppo impegnativa, ma sportiva). Ho pensato subito a BMW perché mi sembrava il costruttore con le caratteristiche del caso ...mezzi ben costruiti (qualità che sempre apprezzo), affidabili e per certi versi particolari, se vogliamo (le cose scontate mi stanno sulle palle, tanto per essere chiari, perché il più delle volte discendono da ragioni prettamente commerciali ...le macchine a trazione anteriore - facili e poco costose - le moto raffreddate ad acqua a 4 cilindri - che noia ...cose di questo tipo, ecco) Vado in BMW a Milano e, dopo aver apprezzato freddamente il kappone e la F800, mi innamoro letteralmente della R1200S appena ci metto sopra le chiappe :eek: ...classico colpo di fulmine e capisco che è lei ...alla fine ho trovato quello che volevo e il fatto che ultimamente mi sia reso conto di quanto sia difficile rimpiazzarla (odio il Telelever), credo dimostri che tutto sommato ho scelto bene... forse avrei preso una vecchia Tuono se non mi fossi fiondato in BMW ...in questo senso il legame con il marchio mi ha un pò fregato :lol: ...comunque, a parte quella merda di Telelever, la moto è fantastica :D ...facile, divertente, piuttosto confortevole per essere una sportiva, affidabile, bella ****************************** Il marketing (termine inglese, spesso abbreviato in mktg) è un ramo dell'economia che si occupa dello studio descrittivo del mercato e dell'analisi dell'interazione del mercato e degli utilizzatori con l'impresa. Il termine prende origine dall'inglese market (mercato), cui viene aggiunta la desinenza del gerundio per indicare la partecipazione attiva, cioè l'azione sul mercato stesso. Non comune l'uso dei termini in italiano mercatistica o mercatologia[1][2]. Marketing significa letteralmente "piazzare sul mercato" e comprende quindi tutte le azioni aziendali riferibili al mercato destinate al piazzamento di prodotti, considerando come finalità il maggiore profitto e come causalità la possibilità di avere prodotti capaci di realizzare tale operazione. [definizione su Wikipedia] |
Quote:
Io ho comprato BMW soprattutto perchè mi piace mettere le mani nelle moto che possiedo e BMW (almeno la mia) mi permette di fare questo - è di una semplicità assoluta - ed inoltre il 1100 G e la 1150 GS ADV erano le moto che più mi piacevano. Vuoi chiamare marketing l'opera dei design della casa di Monaco? OK allora diciamola così - di tutto il contorno che ruota attorno al marchio BMW (pubblicità, gadget, raduni ufficiali, presentazioni ufficiali, vestiario, caschi ecc. ecc.) a me non interessa un fico secco. 1100 Gs for ever |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©