![]() |
Quote:
Rimane da vedere come in realtà funzioni l'azione d'inseguimento, rilevamento dell'infrazione e successiva contestazione immediata. Perchè se la manovra è: io davanti che vado oltre i limiti, dietro il CC assolutamente anonimo che mi segue per un po' di km. Arrivo al posto di blocco il CC a questo punto dice ai suoi colleghi di multarmi perchè mi ha visto commettere tot infrazioni che la pattuglia ferma invece non può aver rilevato. Se dovesse essere così ti assicuro che non è valida. |
....il primo a destra lò conosco......è mio cugino....stà sempre su una ruota.......:lol:
|
ziokan se son brutti...........
|
Quote:
...è pure permaloso...... :confused: |
Quote:
|
[QUOTE][Perchè se la manovra è:
io davanti che vado oltre i limiti, dietro il CC assolutamente anonimo che mi segue per un po' di km. Arrivo al posto di blocco il CC a questo punto dice ai suoi colleghi di multarmi perchè mi ha visto commettere tot infrazioni che la pattuglia ferma invece non può aver rilevato. Se dovesse essere così ti assicuro che non è valida./QUOTE] ...e chi te l'ha detto che non è attuabile?? Se ti fa fermare dalla pattuglia e poi compila lui il verbale , è regolare. Il fatto di farti fermare dalla pattuglia (magari su segnalazione via radio) è solo per evitare fughe "giustificate" dal fatto che, l'accertatore è in borghese. Per cui, come avveniva tempo fa in tangenziale a Milano, ti si piazzava dietro un auto con videocamera e rilevatore di velocità (dovevano seguirti per un determinato tratto per confermare il rilevamento) ed al momento buono, o mettevano il lampeggiante e la sirena, oppure interveniva la pattuglia della Stradale.... Comunque, a prescindere dal rilevare o meno la velocità, esiste sempre la guida pericolosa e la velocità non commisurata...nonché, ove verificato, il salto di carreggiata (per quelli che tagliano le curve)....e chi più ne ha ...più ne metta......(leggi : targhe inclinate, scarichi modificati, ecc. ecc.) Una guida prudente anche se "allegra" non mi sembra che abbia mai portato a problemi.... ...le gare su strada.....forse...è meglio evitarle...... |
Preciso e conciso!
|
Quote:
...ecco bravo..... ;) ...comunque...per la cronaca....qui a Roma girano da diversi mesi colleghi "travestiti" in moto.... e vi assicuro che le multe fioccano.....nonchè i fermi....ed è tutto regolare..... fidatevi...... ;) ....prima di metterci in moto....accendiamo il cervello....... :cool: |
Quote:
non ti devi arrabbiare e noi enduristi non siamo dei santi, ma abbiamo un modo di intendere la moto molllllto diverso... ;) su e giù dall'appennino guarda caso chi è stato ad invadere la mia corsia di marcia rischiando diverse volte un frontale? c'è bisogno di rispondere? siamo chiari, analizza gli incidenti che avvengono nei fine settimana e stila una classifica dei mezzi coinvolti... è chiaro che vengono presi dei provvedimenti da parte delle forze dell'ordine e dallo Stato è la stessa cosa che sta avvenendo nel mondo dell'enduro, grazie a pochi che ai tempi tagliarono sui campi arati, che passavano a manetta dentro le aie e che facevano i fichetti ai cacciatori... stanno chiudendo forestali e carrabili ecc grazie alle teste calde ci rimettiamo tutti :cwm21: |
Quote:
ti prego :!: |
Accetto e leggo con piacere i punti di vista in merito all'articolo di tutti voi che siete intervenuti, il mio commento sulla questione è (e vi garantisco che su strada non sono un "diavolo" ma neanche uno "stinco di santo"!!!!) che in primis ci sono delle regole e vanno rispettate, secondariamente poi se ci sono delle teste di pipi che su strada pensano di essere in pista è giusto che gag@@no sangue, terzo non penso che questi CC con moto civetta vengano a rompere le 00 a noi, il mio percepito è che l'intento sia quello di "spezzare le gambe" a chi veramente per strada si comporta come in pista!
Il tutto ovviamente IMHO e contestabilissimo da ognuno di voi. Un saluto, Luigi. |
ti ammiro, il mio percepito invece e' l'ennesima vessazione nei confronti degli utenti della strada che viene spacciata per prevenzione e sicurezza.
questo non toglie e non e' in conflitto con quanto gia' detto da molti sull'opportunita' di accendere il cervello quando si sale in moto |
Quote:
con l'eta' ti stai rammollendo....:lol::lol::lol::lol: |
Quote:
http://www.dirittoeprocesso.com/inde...lte&Itemid=102 |
io un tempo uscivo in compagnia con poliziotti. diomio non ho mai visto fare tante zozzerie stradali tutte insieme né così tante targhe coperte, l'unica roba irregolare che non facessero era infilarsi nei boschi, anche perché con r1 e gsx-r sarebbe stato complicato.
tornavi a casa la domenica sera con gli occhi fuori dalle orbite. |
mi hai rubato le parole dalla tastiera. Io ho fatto anni fa 2 uscite con un paio d'agenti della stradale e mi son vergognato per loro.
|
bellissima la tuta della Camel.....anche se è un tantino vietata nella comunità europea ogni forma di pubblicità o di sponsorizzazione. :(:(
|
ZK :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: se ne vedono/sentono di tutti i colori!!! BHA :confused: ... questa mi mancava.
Matteo ;) |
Quote:
Un Agente di P.S. , un Carabiniere, non ha il "piacere" di fare una multa, ma ne ha il "dovere", se ferma e sanziona tranquillo che sa cosa fa, perchè ha effettuato dei corsi appositi per multare e non intasca nulla da una multa, nemmeno un nichelino. Se poi avete conosciuto 1 o 2 Agenti o Carabinieri che non rispettano il codice, non fate di tutta l'erba un fascio..... tranquilli che gli autovelox se li prendono anche loro come i divieti di sosta e tutto il resto. |
ma guarda che nessuno sta criticando l'Arma.
Si sta solo discutendo sulle modalità con le quali può essere messa in atto l'azione di controllo citata nell'articolo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©