Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   vstrom (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=325486)

Masorcer 11-07-2011 23:01

Onesta, ma emizionalmente non mi scuote .

giulianino 11-07-2011 23:06

no...in effetti non sono moto che emozionano.

Questo non vuol dire che in sella non ci si possa fare dei viaggi mooooolto emozionanti.

Poi ...beh....è logico che parlare di v-strom sul forum del GS.....:)

FARAONE 11-07-2011 23:09

la vecchia è LA moto. quando arriva il 1000 potrei scimmiare

mariold 11-07-2011 23:26

Se il motore del nuovo DL 1000 è come quello della precedente serie è meglio che ti tieni la moto che hai ora...al limite compra la 650.

FARAONE 11-07-2011 23:42

OT eilà vecchio mario... scolta ce la facciamo sta curvata o no??

tornando al post, penso che faranno un mille utilizzabile... dopodichè...:arrow:

Damon76 11-07-2011 23:50

moto intelligente, in pratica un nerd :))

NKW 12-07-2011 08:31

La classica moto che tutti consigliamo ma che nessuno vuole avere in garage.
Comunque costa il giusto, è affidabile, versatile, insomma, se non parlassimo di moto ma di auto sarebbe perfetta.
Il fatto è che nessuno ha bisogno di queste cose in una moto, la moto ci deve piacere e poi deve NON avere una delle caratteristiche precedenti in modo da poterne parlare con gli amici.

Ducati 1961 12-07-2011 10:28

Ho provato la versys quando usci e ne rimasi piacevolmente impressionato . La VS non l' ho mai provata , e credo non la provero' mai . Credo sia meglio nel complesso la mia AT anche se ha qualche cv in meno .

mariold 12-07-2011 10:40

Quote:

Originariamente inviata da Ducati 1961 (Messaggio 5935176)
Credo sia meglio nel complesso la mia AT anche se ha qualche cv in meno .

Se provi una V-Strom la tua AT al primo fosso ce la butti dentro...:lol: :lol:

SKITO 12-07-2011 11:16

quoto ........ :)

als 12-07-2011 12:16

purtroppo ho ben poco da dire, la "vecchia" è una grandissima moto. Con qualche ritocco (e un po' di capacità alla guida) ti diverti tra le curve e fai sudare moto ben più importanti sui passi di montagna. In viaggio la carichi come un mulo e viaggi alla grande con costi di esercizio irrisori.
Bella? Brutta? si entra nel soggettivo e nella parte del motociclista che meno mi interessa..... apparenza a discapito della sostanza.
Non regala emozioni?? Può essere.... ho sentito dire che c'è qualcuno che si emoziona a vedersi trombare la moglie da uno socnosciuto :lol:
Della "nuova" so poco ma anche qua penso che siano soldi ben spesi.;)

Poi c'era il millone.... beh qua potrei scrivere poemi alla facciaccia di mario :lol::lol:

mangiafuoco 12-07-2011 12:36

scrivi, scrivi che a me interessa.

mariold 12-07-2011 12:56

Quote:

Originariamente inviata da als (Messaggio 5935543)
.... beh qua potrei scrivere poemi alla facciaccia di mario :lol::lol:

La DL 1000 l'ho provata,preferisco la 650,più leggera da portare,poi il motore strappava parecchio sotto i 3000 giri,insomma non capisco come Suzuki abbia potuto rovinare un cosi bel motore che sulla SV1000 andava cosi bene...
Se faranno un nuovo DL 1000 o 1200 spero che non abbia un motore simile, come erogazione,al modello precedente.
Tiè... :lol:

Tornando OT
Se,invece di rivederla solo esteticamente avessero fatto una V-Strom 750,oltre a nuovi clienti avrebbero avuto anche molti vecchi possessori pronti al cambio.Con questo "nuovo" modello pochi proprietari del modello precedente resteranno fedeli al marchio.

als 12-07-2011 12:56

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 5935634)
scrivi, scrivi che a me interessa.

non so se è il caso di "inquinare" questa disussione dedicata alla 650..... casomai ne parliamo più specificatamente in privato.
Per me grandissima moto, motore spettacolare, buona ciclistica, assolutamente divertente in montagna e comodissima nel viaggiare. Ha bisogno di maggiori cure rispetto alla sorella più piccola per via di una erogazione più scorbutica e qualche problema di frizione. Non è moto da città ma da spazi aperti. Qualcuno lamentava consumi eccessivi mentre la mia stava tranquillamente sui 18 km/lt fino a punte di 22 km/lt in viaggio.
La mia aveva avuto qualche intervento nel corso degli anni (4 anni e 130k km) montando sospensioni WP (sia mono che anteriore) e facendo mappa su banco prova da Ferracci a bologna. Avevo inoltre tolto il limitatore in 5° e 6° marcia.

ale

als 12-07-2011 13:00

uhh la Marìa ..... permalosa :lol::lol:

Concordo con te che se avessero fatto una 750/800 cc avrebbero recuperato molti strommers che fisiologicamente abbandoneranno il 650 per passare ad altre marche e motorizzazioni.

mariold 12-07-2011 13:06

Non sono permaloso,sono invidioso perchè mi tocca comprare moto per tappi....io le eunduro pesanti non me le posso permettere...:lol:

Tricheco 12-07-2011 13:08

a me num me pias

als 12-07-2011 13:14

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 5935736)
Non sono permaloso,sono invidioso perchè mi tocca comprare moto per tappi....io le eunduro pesanti non me le posso permettere...:lol:

enduro pesanti??
:lol:;)

Lorce 12-07-2011 15:04

La nuova linea meno massiccia non mi dispiace, anzi ! Del motore 650 che monta ne ho sempre sentito parlare bene.

auguzt 12-07-2011 15:27

Linea meno massiccia?
A prima vista non direi, mi sembra uguale!
So che il V-Strom non è mai stata una moto "glamour", ma potevano sforzarsi un pochino di più secondo me.
Resta il fatto che era (e credo sarà ancora) un'ottima moto e magari non hanno voluto snaturarla troppo facendola diventare una mazingata...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©