![]() |
Concordo con Mangiafuoco, le ho viste parcheggiate in autogrill una di fianco all'altra, parlo del VFR 1200 F rosso e di un K1300S bianco...premetto che il K esteticamente mi fa godere ma la Vuferona sembrava davvero avanti nell'impressione statica che ho avuto.
La cura costruttiva é impressionante, nessun cavo a vista, nemmeno all'interno del cupolino, accoppiamenti al top e design innovativo. Unica nota dolente il faro posteriore che sulla Kappona é un passo avanti, in Honda avrebbero almeno potuto realizzarlo con i led. Avessi i dané la comprerei |
Quote:
Il calore non lo senti neanche lontanamente, il consumo è sui 16-17, boh! |
Ciao:),io l'avevo provata appena uscita,e a parte il lato estetico:D che è
soggettivo,come motore,sotto i 4000 giri,dà ben poco:mad:. In sesta faticava(in piano)a tenere i 60 kmh,strattonando e borbottando!! Mi è stato poi spiegato dal gentilissimo conce,che ciò era dovuto alla valvola dello scarico che comincia ad aprirsi proprio dopo i 4000 giri!! Dopo qualche giorno ho provato il 1300 S ed è stato subito amore:eek::eek: Doppio lampsss... |
La valvola apre a 6000 giri, il motore per me è troppo sportivo, ai bassissimi un po' strattona.
|
Quoto marzo57....
la principale concorrente della VFR è la K1300S, dove Honda paga dazio sono proprio le prestazioni, il kappa con qualsiasi marcia e a qualsiasi regime spinge come un forsennato....la Honda..no.... Poi che senso ha fare una moto da 170 Hp per poi limitarne le prestazioni (velocità limitata a 250 Km/h) lo so che è già tantissimo ma chi compra questo tipo di moto vuole il top...IMHO |
costa quasi come la bmw .... ma non ha lo stesso "blasone" da pavoneggiare e non ha la stessa "ipotesi" di tenuta valore con il tempo....
x il motore non mi esprimo perche' non l ho mai provata.. ma posso giurare che se costava nuova massimo 12000 euro ......c'era la fila fuori dai concessionari ... e sarebbe piaciuta anche a chi la trova scorbutica ed anonima.... fidati!! ;) |
270 kg:rolleyes: peggio di una Guzzi, lo stesso vale per la GTR, con tutta la tecnologia possibile rimane difficile sfruttare 170 CV su una moto di quasi 3 quintali, meglio un'HD almeno è bella e rilassante:rolleyes:
|
ma chi parla,, l'ha mai provata?
|
Ai limiti progettuali aggiunge un difetto per me insuperabile.
A mio avviso per quello che ho potuto capire di moto, La differenza la fa l'attitudine a dare emozioni. Ed l'ora il primo distinguo è tra bicilindrico e resto del mondo, con eccezione per il tre cilindri che ancora dice la sua. Dei bicilindrici segue distinzione tra quelli in linea e quelli a v. Ktm Ducati Aprilia Harley ed altri fanno la differenza Un 4 a v perfetto come l'honda diventa bellissimo ma dopo tre/ mesi annoia. La Honda riesce ad annoiare anche con il bici di varadero. Figurati con il 4. Sarà paradossale ma in tempi di crisi si vendono moto emozionali perchè la moto è oggetto superfluo. |
Quote:
Quindi i tre problemi sono frutto di chiacchierate al bar, o letture delle riviste, o altre sicure fonti di scienza. Sul consumo, è vero, bevicchia, come tutti i 4V Honda. Sull'estetica, de gustibus; a me piace molto, e ha oggettivamente una cura costruttiva che tutte le BMW, compresa la K1600, si sognano. Sul fatto che scalda, penso che ti confondi con la Pan European: la VFR si comporta molto bene da questo punto di vista (e anche da tutti gli altri). |
A me piace
|
Quote:
Cioè 8 chili più della R1200RT, che è considerata un capolavoro di leggerezza. Citando Tricheco: mah... Ma provarle, le moto, no, eh? |
troppa fatica...
|
Quote:
Perchè in Italia una moto da turismo che costa la metà di un RT non vende? (parlo della Bandit). Il bello e il brutto lasciamoli da parte... sono soggettivi... e poi sfido a dire che un GS1200 o una RT1200 sono BELLE... :-o non me ne vogliano i possessori di tali moto... :-o era giusto per fare un esempio.... ;) In Italia non si guarda imho molto alla sostanza... o almeno non ci si guarda come primo fattore... siamo molto modaioli, fighetti.... tutto per noi diventa "status symbol": dall'auto, alla moto, al telefonino, all'orologio etc... tutto è motivo di esibizionismo di noi stessi e del nostro "io posso". Magari ci si compra il GSADV full da 20000 euro e ci si va a fare l'ape... magari ci si potrebbe comprare un transalp che costa meno della metà e con i restanti soldi farci tanti bei viaggi... :-o Insomma: il vfr non ha incontrato in Italia? non mi stupisco purtroppo... :mad: :( P.s.: la mia è una valutazione massimalista... ovvio che non si può fare di tutta un'erba un fascio... anche se mentirei nel dire di averne viste più di un paio in giro... :-o P.P.S.: concordo con Wotan. PROVATELE LE MOTO INVECE DI STAR DIETRO AI DISCORSI DA BAR! |
Quote:
|
quindi un oggetto esclusivo..:)
|
:lol: come tutti qua sopra :lol: non avendola provata, dico:
mi sembra troppo sportiva per una tourer, con quella conformazione del serbatoio la mia panza soffre, le borse tengono poco e il serba è piccolo. troppo tourer per una sportiva con i semimanubri, 270 kg sono tanti. Sul fatto che sia 40 anni avanti rispetto al trattorino rt sfondate una porta spalancata. appena ho tempo la provo, anche per non fare inca@@are Wotan :) |
Quote:
azz!!! ho toppato!!! :lol: correggo al volo l'errore di battitura!!! ;) :!::!::!: volevo scrivere "il mio parere"... ma era meglio "la mia valutazione" :) |
Wotan dai, provata l'ho provata per quel può dare una breve prova, non è più agile della mia guzzi e le leggi della fisica, vedi 267 kg, non le freghi con l'elettronica specie a motore spento!
Estetica a parte, a me pare che i jap, dalla honda VFR, all'FJR, alla GTR non è che producano chissà quali meraviglie, almeno non riguardo le sport touring. |
O ragazzi...e si che bene o male siamo tutti motociclisti con le stesse scimmie sulle spalle.....
NON HA FATTO MODA....NON E' DI MODA.... Se avesse avuto un altro marchio vedevi come vendeva. Ve la ricordate la WV Phaeton ? La Wv ha voluto andare a rompere le scatole nell' olimpo delle ammiraglie BMW e Merd cess. Morale ? Flop mega galattico. Troppi soldi per un auto " senza il marchio " qui è successa la stessa cosa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©