Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   2.500 km di passi alpini..per conoscere meglio la K6 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=325269)

Sgomma 11-07-2011 20:40

Grazie amici, saluti a tutti voi.

TAG..certe cose dette da te sono un doppio complimento...avanzi un caffè:lol:;)
In effetti le Z8 mi stanno dando risultati sopra le previsioni, forse dovrei arrivarci ai 9-10.000 km, anche se come detto ho cercato di guidare, almeno per i primi 4.000 km, con delicatezza, evitando ove possibile di stressare il pneumatico.
Il consumo di carburante è stato in effetti sorprendentemente basso e rimane ottimo fino ai 120-130...ma si faccia attenzione..se si sale con l'andatura il consumo sale di brutto...ho provato in autostrada alle 5 di mattina a fare 50 km a circa 180 e rifare il pieno..il consumo è stato di 3,7 litri pari a 13,5 km/l..!!

Quanto ai faretti...la domanda se potevano includerli in altro modo ce la siamo fatta tutti...ma questi sono. Io ci ho fatto l'occhio ormai... ma vi garantisco che a rientro viaggiando di notte, facendo il passo dello Giovo alle 4,00 di mattina (per evitare di arrivare con il caldo) il loro contributo lo danno e si fanno apprezzare, comunque io li tengo accesi anche di giorno per essere visto anche dai disattenti...;)!!

X Corvell..piacere reciproco...vi aspetto da queste parti!!

a.g. 11-07-2011 20:44

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 5932199)
fortuna che avevo un Gs 800 che mi permetteva traiettorie strette.......

Albio non ti fare impressionare :) non è che bisogna cambiare moto per una trentina di curve trovate su 12000 km :)

Se escludi i tornanti "a gomito stretto" su molte strade alpine con un GS :lol: ci vogliono degli smanettoni DOC per sopperire alla superiorità del K6 anche uscendo stretti in curve a DX e larghi a SX :lol::lol:

divertiti quando ci monti sopra :)

TAG 11-07-2011 21:17

Quote:

Originariamente inviata da corvell (Messaggio 5933837)
Un saluto ed in abbraccio al Generale Sgomma e a Tag.
E' stato un picere conoscervi!!!:D

bèlalì Corvell :D
piacere anche nostro!;)

cyclone 11-07-2011 22:10

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5933954)
Grazie amici, saluti a tutti voi......
Il consumo di carburante è stato in effetti sorprendentemente basso e rimane ottimo fino ai 120-130...ma si faccia attenzione..se si sale con l'andatura il consumo sale di brutto...ho provato in autostrada alle 5 di mattina a fare 50 km a circa 180 e rifare il pieno..il consumo è stato di 3,7 litri pari a 13,5 km/l..!!.....!

Se i consumi aumentano cosi tanto per soli 50 km/h in più è un motore che non ha una buona resa termica, oppure sbaglio?

SUV 11-07-2011 22:17

bel report! complimenti! :)

p.s. Ma pure questa bmw nuova si mangia olio!!! :lol:

a.g. 12-07-2011 00:27

Quote:

Originariamente inviata da a.g. (Messaggio 5933969)
K6

insomma:

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=rcKJe0TO3yM[/YT]

Sgomma 12-07-2011 01:07

Quote:

Originariamente inviata da cyclone (Messaggio 5934326)
Se i consumi aumentano cosi tanto per soli 50 km/h in più è un motore che non ha una buona resa termica, oppure sbaglio?

I riferimenti son un pò diversi da come li hai interpretati tu.
I 13,5 Km/l rappresentano il consumo registrato viaggiando costantemente attorno ai 180, mentre il consumo di 22,9 Km/l è il risultato di un'andatura assolutamente costante a 90 Km/h tacchimetrici...la differenza non è di 50Km/h!
Mentre i 21,3 Km/l è stato il consumo medio su 3.600 km, dove la velocità media a causa dei numerosi passi alpini è stata di 62 km/h....;)

albio59 12-07-2011 13:55

Quote:

Originariamente inviata da a.g. (Messaggio 5933969)
Albio non ti fare impressionare :) non è che bisogna cambiare moto per una trentina di curve trovate su 12000 km :)
divertiti quando ci monti sopra :)

La mia domanda è stata fatta per comparare la maneggevolezza del K6 rispetto al K1300S con la quale ho fatto diverse volte sia lo Stelvio che il Gavia e a quanto sembra pare che il K6 sia migliore quindi se già mi divertivo con il kS........
Il riferimento al GS che mi permetteva curve strette era dovuta al fatto che ho fatto lo Stelvio il giorno del raduno e se calcoli che si sono iscritti più di 6.000 motociclisti immaginati quante moto trovavi ad ogni tornante sia entro che oltre la mezzeria virtuale.

TAG 12-07-2011 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5934735)
I riferimenti son un pò diversi da come li hai interpretati tu.
I 13,5 Km/l rappresentano il consumo registrato viaggiando costantemente attorno ai 180, mentre il consumo di 22,9 Km/l è il risultato di un'andatura assolutamente costante a 90 Km/h tacchimetrici...la differenza non è di 50Km/h!
Mentre i 21,3 Km/l è stato il consumo medio su 3.600 km, dove la velocità media a causa dei numerosi passi alpini è stata di 62 km/h....;)

sgomma, in questi mesi hai avuto occasione di testare il consumo ad andatura codice autostr. 130 km/h?

Sgomma 13-07-2011 09:11

"sgomma, in questi mesi hai avuto occasione di testare il consumo ad andatura codice autostr. 130 km/h?"

No Marcello, non con la precisione di misurazione utilizzata nei riferimenti che ho dato sopra.
Mi spiego: non ho mai fatto il pieno, poi unicamente un tratto di X km a 130 e poi nuovamente il pieno, onde verificare con sufficiente attendibilità i litri impiegati.

Comunque, tanto per approfondire il tema consumo della K6, ieri sera mi son riletto la lunga prova pubblicata da "In Moto" ed alla voce consumo riportano circa 15-16 km/l su strade extraurbane, senza dare alcuna indicazione precisa sullo stile di guida o sulla velocità tenuta. Francamente dopo il riscontro da me effettuato, mi sembra un dato assolutamente poco significativo, che magari vien fuori se si tiene un andatura sportiva sfruttando dopo ogni curva la massima accelerazione e le marce basse.
Personalmente posso confermare che a velocità costante, col cruise control settato sui 90 orari tacchimetrici, (88 la velocità indicata dal navigatore) sono riuscito a percorrere oltre 620 km con 27,7 litri di benzina e questo è un dato di fatto!:!:

Per tornare alla tua domanda, credo che a 130 tacchimetrici costanti, un consumo compreso a seconda delle condizioni di marcia, tra i 18 ed i 19 km/l sia plausibile;)

warrior 17-07-2011 02:16

Quote:

Originariamente inviata da cyclone (Messaggio 5934326)
Se i consumi aumentano cosi tanto per soli 50 km/h in più è un motore che non ha una buona resa termica, oppure sbaglio?

E te pareva....

Sgomma ma che motocicletta ti sei comprato? con tutti gli euro che hai tirato fuori, non ti hanno dato neanche una moto con una buona resa termica...

....Sgomma, dopo una sentenza di questo tipo, non ci resta altro che buttare anche il K6 e passare all"APE-CROSS.:smilebox:

Sgomma 17-07-2011 23:42

Ciao Warrior....

non te la prendere...


p.s.
A proposito prima o po ti verrò a trovare...voglio assaggiare la tua pizza!!;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©