![]() |
Quote:
ovviamente il termine class action aveva un'accezione diversa, ovvero quella letterale di azione di classe, garantisco che wikipedia e soprattutto la disciplina di tutela del consumatore non mi sono sconosciute e sinceramente non capisco la necessità di puntualizzare. la sensibilità del servizio clienti di un'azienda seria dovrebbe prendere almeno in considerazione le richieste dei propri clienti, soprattutto se sono un numero considerevole; non è detto che ci si riesca, anzi è probabile che facciano spallucce, ma tentare non costa niente, no? qui lo dico e qui lo nego forse una spinta si potrebbe anche avere... sinceramente non capisco perchè il partito dei detrattori conti così tanti iscritti! parliamoci chiaro: le quote ciclistiche della enduro e della MM sono praticamente analoghe (evitate di inserire dati per confutare illogicamente...), così come il telaio, quindi sappiamo tutti, senza necessità di essere progettisti bmw che la "calzatura" richiesta vestirebbe perfettamente... solo a titolo di esempio sul forum ha scritto qualcuno dall'estero che lo ha già fatto ed è assolutamente soddisfatto, pur non essendo un collaudatore. non sono bisignani, ma provando a solleticare i giusti tasti si può anche riuscire ad avere successo. concludo dicendo che la mia esperienza con harley davidson, di sicuro la casa più "rigida" che esista in fatto di omologazioni, segna un punto a mio favore. vengo in pace |
scusate ma non ne vedo l'utilità... col 150 monti quel che serve e ci fai tutto
potrei capire al limite il 160 giusto per montare le gomme supermottard specifiche |
bisogna provare le moto equipaggiate con la 150 e poi con la 180 o magari con la 160 per capire di cosa stiamo parlando. Chi non è d'accordo è perchè non ha provato o non può valutare
|
Io vi do un sincro "in bocca al lupo", chiesi di omologare le gomme per la mia moto con il codice di velocità superiore rispetto a quello da libretto (tutto il resto invariato), risultato: niente.
Insistere insistere insistere. |
Quote:
|
Ci si basa su una circolare che notoriamente non è atto normativo, "l'esperto della casa" mi disse che vi era una legge che lo permetteva, a mia precisa domanda "non mi starà parlando della circolare xxxx?" (ora non ne ricordo gli estremi) rispose "no no, norma di legge" ne chiesi gli estremi e mi inviò una fotocopia della circolare.
Si trattava di convalidare un codice di velocità per metzler tourance, gomme che all'epoca erano spesso di primo equipaggiamento ma non vennero più prodotte con il codice riportato a libretto. Senza parole. Gli sarebbe costato zero, avrebbe reso più sicuri tutti coloro che avevano ed ancora hanno un gs 1150 e devono comprare gomme non in regola con il libretto. |
premesso che non ci capisco una beata mazza, passare per il TUV? Se la triangolazione con la germania fosse possibile, essendo anche noi nella CE, l'omologazione in Italia dovrebbe risultare automatica. Ma forse è da ri-immatricolare 2 volte.
|
Con il TUV si può fare, ma a quel punto invece di far riconoscere l'omologazione del modello alla casa costruttrice che varrebbe per tutti gli esemplari, ogni singola moto che vuole montare il 180 andrebbe fatta collaudare per l'uso su strada.
Ci sono anche agenzie che si occupano di queste procedure al TUV, un mio amico l'ha fatto con una auto. Chiaramente devi immatricolare in teteschia e poi re-immatricolare in Italia... :roll: |
Ma le tassellate da 180 esistono....?
Se sì ci sto anch'io....... |
scusa Zio ma che te ne fai di tassellate da 180? Si parla solo di aggiungere un'altra misura a quelle preesistenti. Se ti serve il tassellato monti un 140 che hai già a libretto e te ne freghi!
|
quindi volete montare le tassellate da 180-55-17 ...........ma non vi bastano le Karoooo ?
ma chi fa queste gomme ? ciao Speedy |
Ma volete mettere andare al bar con un 180 tassellato...????
:lol::lol::lol: |
Azzz... 180 tassellato? Non ci avevo mai pensato!!! Geniale Zio!!!!
Lo voglio anch'io!!! :D:D |
mi state mandando in vacca il 3d...
forza, forza sottoscrittori della petizione |
in ogni caso é possibile in qualche modo far omologare i cerchi da 3,50 x 17" anteriore e 5,50 x 17" posteriore sull hp2e?
|
Quote:
|
speedy lo metto dentro io e non deve dire nulla!
però ormai prima di fine agosto è via! se cisca e spam si aggregano in un colpo solo aggiungiamo 5/6 hp2!!!!!! |
....................ok
aggiungimi
|
Ci sto anch'io seppure condivido pienamente quello che dice gianluGS. Io monto già il 160/60/17" non omologato(e la gomma tocca il terminale anche se montato con distanziale di 1,2 cm).
Garantisco che sarebbe molto più sensato domandare l'omologazione per un 160/60/18" dato che il baricentro moto è alto e una gomma più larga peggiorerebbe solo la manovrabilità. Pensateci!?! Ciao a tutti e scusatemi se partecipo poco alle discussioni |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©