![]() |
che poi è 'sta cosa qui.....ampiamente discussa anche per la R/S/ST
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=285758 |
A me non crea fastidi l'on/off....nel senso che mi piace così com'è e non lo considero un difetto! Poi ovvio, sopratutto in due, per evitare "capocciate" ad ogni apertura/chiusura uso un pelo di frizione, e si va lisci come l'olio!!!!
OT: chi mi da un veloce chiarimento (anche con un mes pvt, csì da non rovinare il 3ad) per ottenere una penna usando corona/pignone differenti dall'originale? Ci sarebbero effetti negativi sulla resa globale della moto? Come spesa?? Grazie |
Ho trovato il sito dell'accelerator, e devo dire che è mooolto interessante la spiegazione tecnica; ecco il link in inglese (le foto son del boxer ma il principio è lo stesso): http://www.sol2.be/Performance/ENG/Theory/index.html
e quello tradotto da google qua :!: In sostanza l'aggeggio (che si monta e smonta senza tagliare/modificare nulla) è dotato di un sensore per misurare la temperatura dell'aria esterna, e di inviare il dato affinchè la IAT riceva informazioni modificate di 20° in meno. La parte interessante è che al diminuire della temperatura esterna, invierà un sottraendo relativo, in modo da non ingrassare troppo la carburazione in caso di climi molto freddi. Da Wiki: c − b = a minuendo (c), sottraendo (b), e differenza (a). Sento arrivare :arrow::arrow::arrow:, anche io ho provato la tiger e devo dire che la progressione di quel motore è davvero coinvolgente, peccato che con 10 cv e 1 cilindro in più abbia quel sound fastidiosissimo (per me, ovvio). |
Quindi quell'aggeggio funziona solo quando fa freddo?
E quando fa caldo l'irruenza del motore come la controlli? :confused: Mah... non mi pare quella la soluzione. La soluzione secondo me sta solo nel cercare di gestirla a regimi alti, possibilmente evitando i bassi, :lol: imparare a dosare il gas e cercare, se lo vendono da qualche parte del "manico" :lol:, oppure passare al 650. :) Non so come andate voi che scrivete qui sul forum, ma il problema dell'on/off ho riscontrato che ce l'hanno solo quelli "scarsi", senza offesa, ma è un dato di fatto. Io ce l'ho quel problema, quindi ho capito di aver sbagliato l'acquisto, per me sarebbe andata meglio la 650 con meno potenza, ma visto che non mi piace molto, per il momento mi tengo questa ed evito di andare su strade che non siano asfaltate, perchè sull'asfalto il problema si sente meno ed è gestibile, almeno per me è così. |
Quote:
Sul problema ON/OFF probabilmente non lo risolve del tutto, però l'idea di una erogazione più corposa fin dai bassi non è mica male :lol: |
bravo il Pisellone............. 1 minuto di gloria per aver scoperto il funzionamento della iat modificata ,argomento tra l'altro discusso alla grande nelle due discussioni linkate proprio per non disperdere informazioni......bah!
|
IN realtà quando fa freddo proprio finisce per non funzionare, perchè a freddo la miscela è già più ricca. E' quando è caldo che lo rende più piacevole da guidare (per i manici e per i meno bravi). Ed in ogni caso nessuno ha parlato di soluzione definitiva, ma di un miglioramento che si sente.
Per Pisellone: ci sarò un motivo per cui abbiamo scelto la GS 800, nonostante un "sacco di problemi" riportati in tutti i forum...... |
Quote:
|
@doic:
chiedo scusa se ho sbagliato, o contravvenuto qualche regola, non era mia intenzione, ne credo d'averlo fatto. Il link che ho postato è relativo al funzionamento del "pezzo" suggerito da grapao, e non è una IAT modificata, ma un aggeggio che "collabora" con la IAT di serie, smontabile senza lasciare traccia e senza alcun codice di errore come dicono sul sito stesso. Che poi il risultato ottenuto è lo stesso di una IAT modificata, siamo penso tutti d'accordo. non voglio comunque fare polemica, chiedo scusa per eventuali errori. @grapao: ma certo che ci sono un sacco di buoni motivi per averla scelta, e non ultimo, per me almeno, ho letto e riletto questo forum prima di comprarla e prima di iscrivermi, e senza di voi probabilmente non l'avrei mai comprata, l'avrei sempre considerata troppo costosa e stop. |
strano che con la mappatura 2011 in Bmw non ti abbiano risolto il problema on/off.
Fossi in te reclamerei. A me hanno sistemato il tutto in 15 minuti (Bmw di Modena) |
@ nero61
Da Superbike??? Io mi son trovato benissimo con il Sig. Aimo!!!! Gentilissimo! Anche tu l'hai presa da loro? |
io l'ho comperata usata da un ragazzo di Bologna che la prese da Vanti, ma conoscevo già da prima quelli di SuperbikeMO, per cui mi sono rivolto li per il tagliando e per sistemare l'on/off..
;) |
io con scarico Leovince alu, pignone -1 e rimappatura 2011 ho trovato la perfezione. sparito completamente ON OFF erogazione fluida. Avendo il pignone -1 alle alte velocità vibra un pelino in +. Ma alla velocità di codice è perfetta.
|
Quote:
Conosco benino entrambe le motorette, e dissento. |
Non so che dire Luigi... mi hanno lasciato il 650 una mattina in prova, ci ho fatto 200km circa su asfalto e io l'ho trovata meno aggressiva, meno nervosa ai bassi, più alla mia portata rispetto all'800.:confused:
Dovrei vedere come si comporta in "off" forse per giudicare meglio, ma per me è più semplice da guidare. :) |
Quote:
@mattia in off con i cerchi in lega, se fai uno "sbaglietto"....... |
Forse ho capito il perchè della tua convizione, Anna, che a questo punto è giusta. Se ti hanno dato come sostitutiva quella bleu, dal 2010 la piccola l'hanno lievemente addolcita (mappatura proposta che ho rifiutato, sono affezionato alla mia).
Quando ho avute entrambe le moto per scegliere, e quando ho guidato vari 800, quello che mi aveva colpito era che ai bassi erano "nervosette" uguale uguale, addirittura un po' più cattivella la piccola, poi sopra i 5000 l'800 diventava un'altra categoria di moto. |
Quote:
|
Sì Luigi era proprio quella...infatti l'ho trovata docilissima rispetto alla mia, oltre al fatto che ha un baricentro ben più basso nonostante io abbia fatto diventare l'800 una motonana. :lol:
@bigbe@r: il mio off è sempre tra virgolette nel senso che si tratta di strade bianche o poco più e che spesso puoi fare anche con moto stradali. |
@ roberbero al post 9:
non ho controllato il gioco del cavo acceleratore, ho letto che si dovrebbe fare per diminuire questo effetto on/off, ma sinceramente non so metterci mani e potrei creare danni...cmq vedrò di farlo sistemare al tagliando dei 20000 tra 20 giorni... cosi come vedrò di far sistemare la centralina... cmq grazie a tutti per i consigli... per il fatto di scegliere la 650 piuttosto che l'800, l'800 l'ho scelta perchè mi sono innamorato di quella, e non trovo altri difetti oltre l'on/off (gli altri li ho corretti quali il cupolino alto e la sella morbida). Il problema dell'on/off lo sento soprattutto quando siamo in due, io e zavorrina, e a basse andature, tipo in mezzo al traffico...probabilmente l'effetto è proprio causato dal gioco dell'acceleratore, che ha forse 4-5mm di vuoto.... c'era qualcuno che diceva che l'effetto on/off lo sente chi è piu "scarso"...può anche essere quella la motivazione, non sono un manico...sono solo un appassionato...:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©