Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Adesioni per CLASS ACTION problema freni serie K (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=324614)

enriko83 29-07-2011 04:10

ecchime!!!!
Enrico Angelini
Pesaro...Piazza Alfieri n°16 CAP 61100 (PU)
TEL..O721/50625
ABS sì....SERVOFRENO sì
moto k1200r del 2007con 38000km

Zatarra 21-08-2011 22:48

forse molti sono in giro in vacanza e non hanno letto questo post interessantissimo.

vi dico un paio di cosette e aderisco.

oltre i soliti funzionamenti strani, ho notato che se magari sei in fila anche a 2 (due non 200) all'ora, e per caso "pinzi" di botto perchè magari un pedone si butta sotto le ruote all'improvviso o l'auto avanti a te inchioda, attacca l'ABS e praticamente continui a camminare come se fossi sul ghiaccio!!!!

Altra situazione...

discesa garage umida: con una moto normale, freni appena e scendi tranquillo, con "il mitico" ABS della kappona, se per caso interviene (molto facile che succeda) vai liscio come fossi a folle finchè il muro non ti ferma !!!!

dunque anche io ci sono.

Dario De Carlo
Via G. Galilei, 3 - 73100 Lecce
cell. 380-3074400
K1200R ABS, ecc. anno 2005, 23.000 km circa

andrea.orlando 22-08-2011 18:53

Andrea Orlando
Via Giovanni XXIII Corropoli (TE)
ABS Servofreno K1200r 17000 Km

kerry 23-08-2011 00:12

Confermo! anche dopo il tagliando dei 10000km, con spurgo e cambio olio ant/post... la frenata é veramente penosa (corsa che si allunga e accorcia che è un piacere )!!
Ivan Carelli
Via xxv aprile 18
26010 Capergnanica -CR-
k1200R sport 2007 abs

Dogo 30-08-2011 17:26

Leggo solo adesso e ci sono anch'io:

Luca Palandri
Via Bonellina, 169
51100 - Pistoia

K1300R con ABS - 17000 km


Scusate, ma dato che ci siamo del freno posteriore non ne vogliamo parlare?

ciko the president 30-08-2011 17:31

Meno male un 13ista...

Beh io non so se mi sono palesato...

Andrea Longoni
via S.Martino, 2
20900 - Monza

k1300r Abs - 18000km

ciko the president 31-08-2011 16:36

Allora appena parlato con meccanico bmw...come sempre notizie fumose e poco significanti...esempio...CTP interpretato da me...Mek interpretato dal meccanico...

DIALOGO:
CTP:"La leva si allunga senza motivo a volte anche lasciando la moto ferma al sole..."
Mek:"ah beh chiaro si scalda l'olio..."
CTP sorride...
Mek:"perchè ridi?"
CTP:"Secondo te si scalda di più ferma al sole o in discesa dalla Cisa??"
Mek:"in che altre condizioni ti succede...??"
CTP:"quando vuole lei..."
Mek:"Ah..." verifica la regolazione leva...
CTP:"è già al massimo..."
Mek:"sarà giù di pastiglie..."
CTP:"cambiate neanche un mese fa..."
Mek:"sarà da spurgare o cambio olio freni.."
CTP:"sicuramente potrebbe migliorare ma l'ha sempre fatto..."
.....
.....

CTP:"Che diametro ha il pistoncino della pompa?"
Mek:" Dovrei guardare..."
CTP:"magari è un ragionamento che mi sono fatto io...ma sai avendo frenata combinata potrebbe essere che il dimensionamento della pompa sia un pò piccolo...di solito le case scelgono diametri piccoli per ridurre al minimo l'aggressività di risposta..."
Mek:"Ah..Ah..."
CTP:"Data la complessità dell'impianto ho dubbi che la sostituzione con radiale diametro 19 sia inutile o ancor peggio errata...che ne dici?"
Mek:"Complessità che complessità?è semplicissimo..dalla pompa esce un solo tubo che va alla centralina dell'abs....e poi la centralina gestisce la frenata..."
CTP:"Ma non essendo dotata di servofreno la pressione e di conseguneza la frenata è ricollegabile solo alla pompa freno...giusto?"
Mek:"............"

inquietante silenzio...

Nel frattempo arriva comunicazione..il diametro pistoncino dovrebbe essere 16...

CTP:" Interessante....quindi cambiando la pompa...con una 19x21 potrebbe esserci un miglioramento...l'unico problema è che non abbiamo ancora risolto il problema allungamento..Che liquido freni mettete?magari mettendone uno un pò più prestazionale si potrebbe risolvere il problema...di solito mi sembra si metta il 4.0 o 4.1 invece del 5.1...forse perchè il 5.1 sente un pò più l'umidità...di solito voi cosa usate?"
Mek:"....."
Altro inquietante silenzio...

CTP:"mi confermi non ci sono problemi per la sostituzione pompa"....
Mek:" Io inizio a cambiarti l'olio..."..


continua...

robertocina 01-09-2011 14:24

Frenata lunga. Se attacca l'ABS la moto non si blocca (non si dovrebbe bloccare la ruota). Penso seriamente di cambiare moto. Il modello 2007 ha una ruota fonica (anello con vari fori collocato all'interno dell'anello del disco anteriore SX) diversa (buchi più grandi). Che abbiano tentato un miglioramento?

Roberto Cinà
via G.B. Lulli, 4
90145 Palermo

BMW k1200r 06/2006 17.000 km
ABS si
servo si

s.crimella 02-09-2011 13:45

Ciao
mi aggiungo al problema frenata anteriore che spesso va a fondo alla prima pinzata.
Già tentata la strada dello spurgo ma invano....
Per ora solo iniezioni di adrenalina ripetitive, pensavo fosse un problema solo mio, ma da ciò che leggo mi sta facendo passare la voglia di BMW (e sono alla terza di seguito) ...
Si sta solo parlando del freno anteriore di un missile: PAZZESCO!!!

SIMONE CRIMELLA
Via Borsellino, 6
23811 BALLABIO LC

K1200R - dic06
no ABS - no SERVO

Gioxx 02-09-2011 15:14

Ecco...cmq sbagliavo.......
http://www.quellidellelica.com/vbfor...6&postcount=11

Cmq ricordavo che aveva cambiato anche la vaschetta...

EnricoSL900 02-09-2011 16:53

Gioxx... il fatto è che la S ha le pinze Brembo. Il problema sta nelle Tokico delle R. :mad::mad::mad:

fmaita71 02-09-2011 17:04

No ragazzi, la K1300R ha le brembo, non le tokico.

Dogo 02-09-2011 17:50

La mia K1300R monta le pinze marchiate BMW e non Brembo.

Wotan 03-09-2011 08:06

Quote:

Originariamente inviata da Dogo (Messaggio 6057897)
La mia K1300R monta le pinze marchiate BMW e non Brembo.

SUlle R e sulle K, tutte le pinze sono marchiate BMW, siano esse Brembo o Tokico.
Se non ricordo male (vado a memoria), se la scritta BMW è su una specie di nervatura in rilievo, sono Tokico, mentre se la nervatura non c'è e la superficie della pinza è piatta, si tratta di Brembo.

Wotan 03-09-2011 08:32

Quote:

Originariamente inviata da ciko the president (Messaggio 6051116)
CTP:"magari è un ragionamento che mi sono fatto io...ma sai avendo frenata combinata potrebbe essere che il dimensionamento della pompa sia un pò piccolo...di solito le case scelgono diametri piccoli per ridurre al minimo l'aggressività di risposta..."
Mek:"Ah..Ah..."
CTP:"Data la complessità dell'impianto ho dubbi che la sostituzione con radiale diametro 19 sia inutile o ancor peggio errata...che ne dici?"
Mek:"Complessità che complessità?è semplicissimo..dalla pompa esce un solo tubo che va alla centralina dell'abs....e poi la centralina gestisce la frenata..."
CTP:"Ma non essendo dotata di servofreno la pressione e di conseguneza la frenata è ricollegabile solo alla pompa freno...giusto?"
Mek:"............"

La cosa non è così semplice.
Mi devo dilungare un po', ma è necessario per capire il seguito.

Gli impianti ABS normali (senza servofreni né frenata integrale, come quello montato sulla serie F e in generale sulle moto di altre marche) funzionano in maniera concettualmente molto semplice.
Appositi sensori leggono la velocità delle due ruote e inviano l'informazione alla centralina, che la analizza circa 20 volte al secondo. Se una ruota gira molto meno dell'altra, o se comunque rallenta troppo rapidamente, vuol dire che si sta bloccando, e allora l'ABS interrompe per qualche istante la frenata, aprendo un'elettrovalvola che fa defluire il liquido frenante dal circuito in pressione, per dare modo alla ruota di riprendere a girare normalmente. Una volta scongiurato il bloccaggio, è necessario ridare pressione al circuito, e di questo si occupa una pompa elettrica di ripresa, presente in tutti gli impianti ABS.
In pratica, ogni volta che entra l'ABS, l'elettrovalvola comandata dalla centralina apre e chiude a ripetizione il circuito e la pompa elettrica lo rimette in pressione, e tutto questo genera le note pulsazioni sui comandi e un certo assorbimento di corrente.

Sui modelli BMW equipaggiati con ABS Continental Teves (il cosiddetto "senza servofreni", dal MY 2007 in poi), la frenata integrale è ottenuta sfruttando appunto la pompa elettrica di ripresa per azionare il freno posteriore. Pertanto, la pompa del freno anteriore aziona direttamente solo il freno anteriore e quindi non è necessario un dimensionamento della pompa maggiorato.
Quindi in realtà un "servofreno" c'è anche con il nuovo impianto, ma il vantaggo rispetto al vecchio sistema è che se si rompe il modulatore (e quindi anche la pompa di ripresa = servofreno), si perde la frenata integrale, ma i freni continuano a funzionare al 100% della loro potenza, cosa che, come è noto, non accadeva con il vecchio impianto FTE con servofreni, presente fino al MY 2006.

Potete accorgervi facilmente del lavoro della pompa elettrica di notte: se frenate con la leva anteriore noterete un leggero calo dell'intensità del faro, dovuto appunto all'assorbimento della pompa elettrica, mentre se frenate col pedale non c'è nessun calo.

E' per questa ragione che, se frenate contemporaneamente con entrambi i comandi, c'è un eccesso di frenata al posteriore, il cui circuito è messo in pressione sia dalla pompa elettrica che dal pedale, e quindi una tendenza all'innesco precoce dell'ABS. Su queste moto quindi conviene frenare solo con la leva al manubrio, e riservare il pedale alle correzioni in curva.

s.foxs 05-09-2011 12:23

Ex proprietario di un K1200R...problemi ai freni francamente...MAI...
solo in marzo di quest'anno più volte dopo un uso intenso...la corsa della leva si allungava...ma i chilometri erano 33.000 e le pastiglie ancora originali :rolleyes:
Adesso il problema non si pone...visto che a fine marzo 2011 la provincia di modena in località fanano mi ha regalato una buca piena di brecciolino dietro ad una curva in un tratto di discesa...e il K1200R è diventata la mia ex moto...ma visto che a breve riprenderò un K1200R o meglio un K1300R aderisco STRAVOLENTIERI all'iniziativa

Volpi Simone
Via dei Mille 21
56025 Pontedera (PI)
Ex K1200R :mad:

angelo0 08-09-2011 16:07

Ma... i ""riepilogatori"" di coloro che aderiscono... dove sono finiti??
Ho capito. Anche qui è solo una "" BURATTARA"".
Lascio e vendo.
Buona fortuna a voi.

Wotan 09-09-2011 14:16

Quote:

Originariamente inviata da fmaita71 (Messaggio 6057701)
No ragazzi, la K1300R ha le brembo, non le tokico.

No, monta le Tokico.

Wotan 09-09-2011 14:34

Quote:

Originariamente inviata da robertocina (Messaggio 6053814)
Il modello 2007 ha una ruota fonica (anello con vari fori collocato all'interno dell'anello del disco anteriore SX) diversa (buchi più grandi). Che abbiano tentato un miglioramento?

Il cambio della ruota fonica è dovuto al passaggio dall'ABS FTE (con servofreni) al l'attuale Continental Teves.

Wotan 09-09-2011 14:39

Quote:

Originariamente inviata da angelo0 (Messaggio 6073980)
Ma... i ""riepilogatori"" di coloro che aderiscono... dove sono finiti??
Ho capito. Anche qui è solo una "" BURATTARA"".
Lascio e vendo.
Buona fortuna a voi.

Invece di lagnarti di chi sta provando a fare qualcosa, prendi in mano le redini dell'operazione: trova tu stesso un avvocato e prepara la lettera da inviare alla BMW, dopo averla sottoposta a tutti gli altri. Così facendo, ti guadagnerai la stima di tutti e cancellerai il ricordo dei tuoi innumerevoli e inutili post di indignazione e lamentela generalizzata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©