![]() |
mmmmm troppo verso il pilota.... questa guardate che decentratura confronto alla famsa...
http://img809.imageshack.us/img809/6048/92642816.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img833.imageshack.us/img833/1143/92813958.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img843.imageshack.us/img843/3751/84589139.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img684.imageshack.us/img684/87/29776482.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img838.imageshack.us/img838/8286/22799117.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img811.imageshack.us/img811/7756/51134753.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Marche diverse, borse diverse.
Penso che l'importante e' che facciano il loro lavoro. |
Ok, ma una borsa che mi prende contro all'addome pur di marca diversa NON mi piacerebbe... pensa quando hai la giacca con l'imbottitura ci sei proprio contro... e hanno perso anche un sacco di spazio .... no, non è ben progettata ... lo dico tranquillamente anche perchè se faranno qualcosa di meglio di quella che ho io la cambio !!!
|
Volendo si potrebbe mettere più' avanti, non voglio farlo per non coprire il tappo serbatoio.
Dopo ogni volta che ti fermi a far benzina devi spostare la borsa. Va bene così'. |
Difatti la mia và tolta ogni volta che si fàbenzina ma come tutte le altre ;)
|
serratura
salve, volevo chiedervi se la vs. moto con la cinghia anteriore che fa il giro del piantone sterzo si chiude il bloccasterzo........!!!! e poi date un occhio a quella che ho pubblicato della OJ costo € 49,00 e non 200 come quella americana , che è molto simile nelle dimensioni, poi stasera per ovviare al problema della chiusura del bloccasterzo con un profilo ad U di allumino mi costruisco un aggancio che va fissato al bordo del serbatoio, oppurtunamente rivestito nella parte interna in gomma per non segnare la vernice, da dove partono le cinghie anteriori di fissaggio della borsa.Sono appena tornato da un viaggio a Gubbio e nell'aretino, la borsa non da fastidio alla pancia e quando si fa rifornimento non bisogna toglierla ne le cinghie danno fastidio alla apertura del tappo serbatoio. Appena terminato l'aggancio posto le foto
|
Io la borsa serba americana della RKA l'ho pagata 115 € spedita a casa
Nessun problema con il bloccasterzo |
Come ho detto la mia l'ho comprata direttamente da RKA e me la sono fatta personalizzare.
Questo il motivo della spesa extra. All'interno ora ho la presa 12v dove posso caricare sia il telefono ed in contemporanea tenere sotto carica la telecamera montata sulla moto. per rispondere a vfghed: le cinghie non le ho fatte passare dietro al piantone ma sul fianco del serbatoio. Il bloccasterzo funziona bene come prima. |
Che ne pensate di queste borse da serbatoio????
http://www.bikerfactory.it/Ricerca-A...GT&mid=1000694 Ciao a tutti |
Mio figlio ha montata una di queste borse sul VFR, e' sicuramente una bella borsa.
Quello che non mi torna e' il fatto che per avere l'attacco rapido bisogna montare il supporto appunto sul tappo. La K1600 non ha le viti sul tappo!!! Guardando meglio sul sito ho visto che ce' anche l'accessorio per i tappi senza viti. :mad::mad: potevano farli qualche mese fa :mad: Ormai mi tengo quello che ho |
Carino anche questo accessorio!
Illuminatore per portamappa BAGS-CONNECTION http://www.bikerfactory.it/Vendita-A...092&Id=1013528 per chi non vuole il gps :rolleyes: |
Se a qualcuno interessa, io ho messo in vendita nel mercatino la mia:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=334132 |
Paolo..come mai.??
non ne sei soddisfatto?? |
Più che altro per sfizio...voglio acquistare quella originale BMW che è ora disponibile.
Ho visto quella presa da Paquino, è fatta bene e soprattutto quando la vuoi staccare non comporta il fatto che gli attacchi li devi smontare. La RKA va benissimo ma quando la togli, o smonti completamente gli attacchi, cosa non da poco, o ti rimangono gli stessi spenzolanti sul serbatoio... Io, per la verità, ho trovato anche una soluzione che però non mi soddisfa completamente....più che altro dal punto di vista estetico. P.s.: se uno non la smontasse mai, non ci sarebbe ragione di cambiarla |
Paolok anche io uso la RKA ed appena arrivata come te mi sono detto, questi attacchi rimangono a penzoloni quando stacchi la borsa.
Ho pensato 2 minuti ed ho trovato la soluzione, ho fatto un telaio che sta sempre attaccato alla moto......postero' le foto. |
Bene Giovanni, sono curioso di vedere la tua soluzione del problema, per ora ti faccio vedere la mia:
http://img829.imageshack.us/img829/3561/cimg2400c.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Eccomi qua
Come si vede da queste foto ho fatto un telaio con le stringhe date in dotazione, il tutto e' smontabile visto l'utilizzi del velcro. http://desmond.imageshack.us/Himg51/...jpg&res=medium http://img403.imageshack.us/img403/9052/tankbag15.jpg http://img838.imageshack.us/img838/6418/tankbag14.jpg http://img560.imageshack.us/img560/6659/tankbag13.jpg http://img403.imageshack.us/img403/1339/tankbag12.jpg http://desmond.imageshack.us/Himg8/s...jpg&res=medium http://desmond.imageshack.us/Himg59/...jpg&res=medium E' chiaro bisogna lavorarci, il tutto e' stato fatto in meno di 2 ore con l'aiuto di mia moglie alla macchina da cucire. Funziona egregiamente e ho utilizzato solo i materiali in dotazione piu' del velcro. Se comunque decidessi di cambiare, cambierei con la soluzione dell'attacco rapido sul tappo serbatoio. |
In pratica Giovanni, una volta tolta la borsa ti rimangono a vista due cinghie parallele per la lunga sul berbatoio, giusto?
|
esatto, ma nulla e' libero e nulla sbatte
|
Scusate ma qualcuno ha montato la vario da serbatoio? L'ho vista nel catalogo accessori e mi piacerebbe sapere come vi trovate...mi interessa il divisore interno che userei per la mia attrezzatura fotografica...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©