![]() |
Esatto Luquita, la stessa cosa. Quindi immagino tu non abbia risolto... pazienza, vedremo. Me l'ha fattoin tuto 4 volte in 50K km, vedremo se peggiorerà!
|
Ciao Gene79,
ieri anche la mia (Adventure 2008 con 30k km) durante un giro, circa 600km, mi si è spenta 3 volte...2 volte facendo un tornante e la terza all'ingresso di una rotonda....:( Alcuni giorni prima si era spenta di nuovo, all'arrivo ad un semaforo....:mad: La modalità è sempre la stessa, passaggio dalla 3' alla 2' senza "doppietta"...e aggiungerei anche curva/semicurva a destra... Non so cosa dire, non lo aveva mai fatto. Ho letto accuratamente anche tutte le altre discussioni, ma sembrerebbe che il problema affligga più i bialbero rispetto ai precedenti...:confused: Ciao Lamps lamps |
Ciao Mitch, a me quelle volte che è capitato è successo sempre tra seconda e prima, praticamente da fermo, e sono sempre "dritto". Onestamente non so che pesci pigliare, vedremo se ricapiterà, visto che è successo 4/5 volte in 50ooo km.
|
Io son messo uguale.
ASDV del 2009. Prima dell'ultimo tagliando mai nessun problema. Dopo il tagliando, negli ultimi 2000km mi è successo 3-4 volte. Le prime due ho pensato di essere scarso io poi ho fatto sempre attenzione mi sono convinto che non dipenda dalla mia volvotnà o scarsezza...la moto si spegne e basta. |
... anche a me un paio di volte in tutto... penso dovute alla qualità del carburante... non mi sono posto il problema...
|
alla qualità del carburante non ho mai pensato in effetti.
in effetti il gs quando è basso basso di giri sembra voglia spegnersi. Nemmeno io mi preoccupo più di tanto, anche ieri non me l'ha mai fatto, è sporadico, solo avrei preferito sapere cosa succede. |
alla qualità del carburante non ho mai pensato in effetti.
in effetti il gs quando è basso basso di giri sembra voglia spegnersi. Nemmeno io mi preoccupo più di tanto, anche ieri non me l'ha mai fatto, è sporadico, solo avrei preferito sapere cosa succede. |
da quando il carburante è schizzato alle stelle è d'obbligo far benza alle pompe bianche... ma anche con la macchina vedo che rispetto ad AGIP il carburante rende meno sia come percorrenza che come fluidità del motore...
|
sono d'accordo!
|
Proverò...io invece me ne preoccupo, potrebbe succedermi nel momento sbagliato e magari mi faccio anche male...però in effetti l'ultimo pieno l'ho fatto in un distributore nameless.
|
Gene79,
domanica e' successo due volte anche a me, con GS da 5000 km, praticamente nuovo di trinca. La prima mentre scalavo da 3 a 2, senza colpetto di gas e poi mentre quasi fermo passavo in prima, btw la moto sempre in linea e benza 100. Avevo iniziato una discussione sulla mancanza di risposta del motore saltuaria quando scalavo con il colpo di gas, e nn lamentavo lo spegnimento, come invece alcuni sventurati mukkisti lamentavano. Ora mi sono completamente allineato alle sfighe di tutti.. Bella soddisfazione:mad: Di andare dal conce e guidare il capo officina a farmi le regolazioni come letto su alcuni forum, non me la sento proprio, essendo incompetente.... Pertanto spero proprio non mi capiti in momenti critici, scalata inzioooo curva tirata.:!: |
Ciao a tutti!
Mi aggiungo con ampio ritardo a questa discussione, nella speranza che qualcuno sappia rispondermi. Anch'io possiedo una 1200 gs del 2008 che manifesta gli stessi problemi descritti: in prossimità di uno stop, frizione tirata, motore che si abbassa di giri fino a spegnersi. La cosa a me succede frequentemente e sempre a motore molto caldo. Mi chiedevo se avete trovato la soluzione al problema. In un'altra discussione ho letto che il bypass, o sostituzione, del modulatore della pompa benzina può essere la causa di tutto anche se metteva la moto ko piuttosto che dare dei problemi di spegnimenti occasionali. Grazie |
ciao,
io ho un adv del 2008 che ogni tanto mi fa gli stessi scherzetti, ed ho ormai preso l'abitudine di tenermi pronto a tirare la frizione nel caso si spegnesse, cosa che ultimamente si è verificata sempre piu spesso. Mi è venuto però in mente una coincidenza. Quando la moto si spegne ho sempre verificato il totale black-out di tutto il quadro elettrico, non c'è una sola spia che resti accesa, basta però girare la chiave e tutto riparte normalmente. E va' bè! Ma c'è un altro difetto che ho l'impressione abbia una relazione con il precedente: quando inserisco la chiave sempre più spesso e sempre più a lungo, il quadro non risponde, ci mette cioè alcuni secondi perchè si accendano le spie, ed alcune volte devo ripetere l'operazione di girare la chiave in modalità on, perchè ho come l'impressione che la moto non risponda o non capisca il comando di accensione per l'avviamento. Ma è normale? Grazie. |
In condizioni normali il fatto di perdere tempo il display ad accendersi è normale, in quanto è il tempo del check che fa la centralina. Per quanto riguarda gli spegnimenti del quadro è evidente che a chi succede vuol dire avere problemi all'impianto elettrico o al blocchetto a chiave.
Passiamo invece agli spegnimenti motore.. se questi avvengono a regime di minimo il problema è al 90% da attribuitre alle candele o ancor di più alle bobine di accensione. A me succedeva nel 1150 ed ho dovuto sostituire una bobina. Potrebbero essere anche problemi di alimentazione carburante ma questo comporterebbe qualche difetto anche a regime medio-alto. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Purtroppo lo ha fatto anche a me, ma basta guardare nella sezione spegnimenti, la soluzione secondo me e la stessa
|
Ragazzi, riesumo questo vecchio post, anche la mia GS 1200 ADV del 2008 che ho appena portato a casa, mi da problemi di spegnimento in scalata, sempre in prossimità di stop o rotatorie, sempre dalla 3 alla 2 o dalla 2 alla 1.
Avete suggerimenti di cosa potrei controllare? La batteria sembra un po' bassa, ma non ne trovo il nesso. Mi sembra che la moto, al minimo, sia bassa di giri; può essere una combinazione favorevole per lo spegnimento? |
Stessi sintomi della mia.....:rolleyes::!:
Ultimamente non me lo fa più, però la uso meno....io ho tagliato le fascette che legano i cavi elettrici dietro il blocchetto dello sterzo (proprio dietro la chiave di accensione) chissà mai che con gli anni i fili si fossero un po' rovinati e poi ho messo un filtro aria sportivo (non spoilero la marca) e mi sembra che al minimo sia più liscia e regolare e quel senso di "mancamento" che faceva prima di spegnersi in scalata verso il minimo dei giri, al momento non lo fa più....però sono tentativi.... Byeeee |
Invece ho notato che facendo la classica "doppietta" da seconda a prima la moto non muore. Certo è una rottura di scatole, però almeno il problema parzialmente si risolve in questo modo. Ora la moto è al concessionario per altri motivi, vedremo se troveranno una soluzione anche a questo...altrimenti finché dura, vai di doppiette!
|
moto si spegne
ciao ragazzi ho un problema anche con la mia gs 2014 si spegne e devo metterla in n x riaccenderla seno' non parte e successo a qualcuno e se eavete risolto grazie
|
Non capisco... Se non sei in folle la moto non può partire, salvo avere la frizione completamente tirata, ma se lo switch della leva frizione è guasto anche così non parte.
E quando dico frizione completamente tirata intendo che devi proprio tirarla fino alla manopola, per lo meno a me succede così |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©