![]() |
Quote:
|
Quote:
Tornando al discorso invece della spesa completa ho fatto chiarezza anche sui 700 di casa mamma e il responso dopo aver chiamato due conce uff di altre province è che una fisima del conce della mia zona.... unicamente perchè quando apri il cardano sei obbligato a fare l'ispezione ( la fai in automatico) e controllare lo spessoramento (questo nn sò se prevede operazioni in particolare).... Almeno questo mi hanno spiegato Diciamo che come al solito la Mamma BMW deve mangiarci a 7 bocche.... |
purtroppo sono inconvenienti e rotture di quando compri moto usate.
non sono però convinto che un conce ufficiale sia più affidabile. tutto dipende dall'onestà e serietà delle persone. si leggeva in qualche discussione che alcune officine BMW fingevano di fare i tagliandi!! |
Quote:
E u frat, cudd de le 4x4, jè de la stessa razza chiavica. Vai da Tom, fatti fare quello che deve fare, e stop. Ormai, cià da fà?? La prossima volta, in inverno (perchè queste cose non si fanno ngann ngann a l'estat!!) una bella e sana revisione di quelle fatte con i controcazzi, da Patrizio, e poi i tagliandi da Tom ogni tot km. |
Gianfrà ma lo sai che stò davvero nervoso.... e non per i soldi che sto spendendo, ma per la presa in giro..... poi ti racconto stamattina da quel figlio di...... cosa è successo....
"U MACIDD" |
Mi metto in macchina tra 10 minuti, il tempo di chiudere l'ufficio. Oggi ho lavorato assai, e sono stanco.. Ti chiamo tra 15 minuti. A dopo. ;)
|
Ok.... io stò peggio di te....
|
[QUOTE=stac;5905334
Il cuscinetto che crea problemi è un grosso cuscinetto che lavora a secco, quindi anche frequenti cambi d'olio servono a poco. Ciò che dovrebbe essere stagno non lo è, così il cuscinetto incriminato diventa un ammasso di ruggine....[/QUOTE] e' cio' che e' successo a me a 50k. spesi 350 euri da un meccanico non bmw. |
Quote:
|
Ho portato il mio gs a fare il tagliando dei 30000km. la ruota posteriore aveva un pochino di gioco assiale e ad una certa velocità avvertivo un rumore che anadava in risonanza tipo woooum woooum. ho detto al capomeccanico di darci un occhio in previsione del viaggio estivo.
l'esito è che il cuscinetto,quello grosso non lubrificato inizia a fare rumore e a diventare duro da far girare. siamo allo stato iniziale della rottura del cuscinetto, potrebbe fare ancora 20000km come ne potrebbe fare 1000. ovviamente lo cambio. 80 euro il cuscinetto +2 ore di manodopera. sono un pochino deluso. la mia ex r1000s boxercup l'ho venduta con 60000km e ha richiesto solo benzina e olio. Mi rincuora il fatto che sia una rottura straordinaria, che è capitata anche a gs con 8000km e che non sia la vita media di quel cucinetto. Mi rincuora il fatto che due gs nella mia compagnia abbiano superato i 90000km senza mai un difetto o una rottura. Questo genere di cose si perdonano perchè è una moto fantastica sia da vedere sia da guidare e gira che ti rigira unica nel suo genere. Però a 30000km il cardano dovrebbe essere appena fuori dal rodaggio....,non aperto sul banco in officina. |
che voi sappaite ,sfilando lievemente la cuffia per caso si vede il cuscinetto incriminato?
|
la cosa che mi fa ridere come un riccio e che ce ancora gente che gira con bmw ed e convinta che rompere un cuscinetto coppia conica sia questione di moto comprata usata o non tagliandata in bmw.fate finta di non leggere le miriadi di post sul argomento o siete proprio illusi?:D
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Quote:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©