![]() |
Niente male.
|
sicuramente adesso è meglio...
|
mi sembra una buona soluzione, soprattutto se la saldatura si dimostrerà resistente. In caso contrario si potrà comunque rifare, quindi, come dice qualcuno, poca spesa molta resa. E' stato saldato a TIG o a filo?
PS, per evitare problemi in futuro, la soluzione è una sola: facci dei chilometri, almeno una cinquantina alla volta.... |
TIG o filo ? qual'è la differenza ???
|
a grandissime linee;
la TIG salda tramite arco elettrico ma l'elettrodo non fonde: http://it.wikipedia.org/wiki/Saldatura_TIG mentre la filo eroga il mteriale di apporto direttamente dalla torcia: http://it.wikipedia.org/wiki/Saldatura_MIG/MAG |
Credo TIG...
Di km ne faccio forse più di 50 al giorno, il problema è non sono continui............vedi utilizzo in citta'. Grazie |
... mi sà di più di filo... ad ogni modo, come dicevo è meglio di prima...
|
Per spiegarmi meglio, ha usato una pistolina con una punta incandescente e un filo di ferro che si scioglieva sulla parte....
|
allora è sicuramente TIG...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©