Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   cercasi piccoli investitori di QdE per acquistare la Morini (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=323949)

Bert 29-06-2011 10:07

Scusa Bu , prima non avevo visto il riferimento

quoto il post 14


ciao Bert

memobon 29-06-2011 10:07

non ho idea della base d'asta

ma pensare che ci si compra un azienda, si da lavoro a gente nostrana, magari si fa una moto nuova ( che magari somiglia al gs ?), magari in collaborazione con qualche universita',magari che vien fuori da un progetto finanziato da una borsa di studio,
fare una moto fruibile cheppoi il 60/70 % degli azionisti si comprano e la fanno vedere in giro .....

zio cane e' pura utopia
ma sognare e' importante
e sul mio sito , in prima pagina ho scritto ( copiata non mi ricordo dove)
se sogno da solo ,sogno e basta ,se sognamo in 2 e' la realta' che comincia
quindi
ho insindacabilmente stabilito che miei sogni almeno 1 millano li valgono
ergo
un millano ce lo metterei dentro

adesso tocca a chi sa far di conto ,quanto l'utopia sia realizzabile o meno

torno alla realta' che mi ha appena telefonato per riprendere a sgobbare
ciau

AlexVT 29-06-2011 10:11

I sogni sono gratuiti ............ ho votato si .............

orsowow 29-06-2011 10:12

Ipotizziamo che accettino 5.000 forumisti, occorrono 4.000 euro pro capite.
E questo ad iniziare scannatissimi (20.000.000).
Ciò in quanto, allo stato, nessun istituto di credito approverebbe fidi, sconti ecc. ecc.).
Personalmente mi spingerei più verso un montante vicino ai 30.000.000, per resistere anni ed anni senza un centesimo di utile.
Ciò, ripeto, lavorando come formichine.

Quindi 6.000 a testa.

Ducati 1961 29-06-2011 10:13

Se fosse possibile voterei 3 SI , ma non posso L'idea non e' folle anche perche' se persone del calibro di Agostini ci stanno pensando non mi sembra una utopia .
Poi il GV potrebbe in seconda battututa cercare di coinvolgere anche il Giacomo nazionale , magari come uomo immagine e le moto secondo me si venderebbero da sole ...

Posso votare SOLO un SI e l'ho gia' FATTO !

Ducati 1961 29-06-2011 10:16

Quote:

Originariamente inviata da Isabella (Messaggio 5901168)

Isabella eccoti accontentata ...

Non c’è pace per Moto Morini. Dopo l’asta di un paio di mesi fa - andata deserta -, per la storica azienda bolognese è stato programmato per il prossimo 19 luglio il nuovo esperimento d’asta ad un prezzo inferiore rispetto al precedente. La base d’asta fissata per l’intero complesso aziendale è stata ribassata fino a scendere a 4 milioni e 650 mila euro rispetto ai 5,5 milioni dell’asta del 13 aprile scorso. In alternativa, per il solo complesso aziendale-mobiliare (escluso quindi l’immobile), la base di asta è di 1 milione e 950mila euro a fronte dei 2,6 milioni fissati in precedenza. Questo è quanto reso noto dal curatore fallimentare dell’azienda bolognese, Piero Aicardi. Le offerte per il solo complesso aziendale-mobiliare verranno prese in considerazione solo in mancanza di offerte valide per l’intero complesso aziendale comprensivo dell’immobile. La vendita comprende del complesso aziendale prevede i marchi “Moto Morini” e “Morini Franco Motori“, i disegni, i progetti, il know how, la clientela, l’avviamento, gli impianti, le attrezzature, i macchinari, i mobili e le macchine d’ufficio, le autovetture e gli automezzi ed i cespiti in genere. Incluse inoltre le scorte di magazzino comprendenti: componenti, motori, ricambi, accessori, abbigliamento, imballi e la componentistica in genere esistenti alla data della vendita, con espressa esclusione delle scorte di moto finite, sia nuove sia usate, che, come è noto, sono già state in precedenza alienate. Cosa aggiungere, speriamo bene.

Come potete vedere hanno ribassato circa 1 milione di € per la prossima asta di luglio

pulcius 29-06-2011 10:16

per esperienza personale, per trovare 5.000 persone disposte a mettere 6.000€ in un progetto, il target del sondaggio dev'essere moooooooooooooolto + ampio di quello che ha QdE, ma spero di sbagliarmi

Ducati 1961 29-06-2011 10:19

Secondo me ipotizzando almeno 2800 forumisti che aderiscono si parla dai 2 a 4 mila euro a cranio .... Io siccome sono il promotore ne metto 6.000 cioe' 3 quote .

Ducati 1961 29-06-2011 10:22

Azz ... ma pensate cosa vi rendono 2000 euro in banca . Praticamente nulla ... Con 2000 euro potreste partecipare a rilanciare un marchio storico . Male che vada la risaniamo e la rivendiamo . Una azienda risanata ed efficente e' sicuramente piu' appetibile sul mercato .

Bert 29-06-2011 10:22

orso
6k€ = ok
adesso che hai iniziato...

serio
di mestiere sviluppo prodotti e coordino team trasversali su tutto il processo
se hai bisogno ti do una mano

ciao Bert

Mad Mat 29-06-2011 10:24

Certamente sì, oltre ai soldi miei metterei a disposizione anche le ottime conoscenze che ho nel settore meccanico ed elettromeccanico che ho in emilia romagna (aziende medio grandi, chissà magari anche interessate all'investimento)

lolly 29-06-2011 10:26

già quello che ha lanciato l'idea tira il culo indietro, figurati!

Mi sembra alquanto improbabile trovare 5000 persone disposte a dar tale cifra


Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

ChiaraER5 29-06-2011 10:27

Io per la quota base ci sarei. Pur nella mia cronica mancanza di risorse, ridare vita alla morini sarebbe molto bello.
p.s. oltretutto sono a 500 metri da casa mia

1Muschio1 29-06-2011 10:29

Per modelli stampi prototipi progetti ci sono ;)

TAFFO 29-06-2011 10:40

qualche spicciolo ce lo investirei, anche se la vedo una cosa molto ma molto utopistica.

memobon 29-06-2011 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Ducati 1961 (Messaggio 5901268)
Azz ... ma pensate cosa vi rendono 2000 euro in banca . Praticamente nulla ... Con 2000 euro potreste partecipare a rilanciare un marchio storico . Male che vada la risaniamo e la rivendiamo . Una azienda risanata ed efficente e' sicuramente piu' appetibile sul mercato .


ah be' , allora
si compra solo il marchio
che risparimamo i capannoni e tutto l'avviamento connesso

si fa fare in thailandia o in Cina come fa la Thriumph
si importa
ci montiamo il cupolino e gli scarichi ( omologati ma con Db killer estraibile)
un bell adesivo " made in Italy"
una felpa aggratis
ci facciam fare 4 giri a uno di quelli famosi
e quando siamo grandi ci facciamo comprare , naturalmente inculandolo, da un fondo americano o meglio ancora dai cinesi
ma dai

cmq
quanti iscritti ci sono su QDE?

Ducati 1961 29-06-2011 10:58

Quote:

Originariamente inviata da lolly (Messaggio 5901293)
già quello che ha lanciato l'idea tira il culo indietro, figurati!

Mi sembra alquanto improbabile trovare 5000 persone disposte a dar tale cifra


Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

RILEGGITI IL MIO POST 25 ! Forse non mi ero spiegato bene !

Animal 29-06-2011 10:59

...Per un piano di risanamento di una casa motociclistica che di sicuro non ha brillato per parecchi anni, non è cosa da poco...

Parlando di aria fritta, beh.....fare un investimento di 5 / 6.000,00 € personalmente lo ritengo fattibile... vero è che passare dall'idea alla realizzazione, ci sono parecchi elementi da tenere in considerazione....Un buon CFO potrebbe valutare un piano d'investimento (ovviamente coinvolgendo anche le banche)...ma non ci si può limitare a questo....bisogna pensare anche al nuovo ingresso in un mercato che al momento non mi sembra godere di grande vitalità...

R_michele_S 29-06-2011 10:59

Ho votato "forse sì" e vi confermo sin da ora la mia disponibilità, nel caso in cui la questione andasse avanti, ad elaborare budget, piani industriali, business plan ecc. ecc.

Rado 29-06-2011 11:00

Per ora ho detto si. Quando saprò quanti siamo, eventualmente riprenderò il discorso sul come.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©