Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Una Africa con una storia triste (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=323922)

TAFFO 29-06-2011 13:25

ho fatto oltre 5000km con la moto che faceva 10/11 km/l.
L'ho finalmente portata ad allineare e carburare e la moto
magicamente ora fa 15/16 km/l.
Ti aspetto per una lauta cena.

Tommone 29-06-2011 14:20

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 5902024)
ho fatto oltre 5000km con la moto che faceva 10/11 km/l.
L'ho finalmente portata ad allineare e carburare e la moto
magicamente ora fa 15/16 km/l.
Ti aspetto per una lauta cena.

Confermo ... Ero testimone !

Cena anche per me grazie !

Charly 29-06-2011 14:33

Interessante, buono a sapersi.

Dunque se ho capito bene (per assurdo) anche se si guastasse la pompa a casa ci arrivi lo stesso a condizione di avere il serbatoio pieno o quasi?

Specialr 29-06-2011 14:37

La moto è questa:

https://lh4.googleusercontent.com/-l...0/IMG_0179.JPG

pagata 3.000 con 40.000km
un tagliando era previsto, ma lo faccio sempre quando compro una moto, a meno che non sia palese che è stato fatto 2km prima dello scambio.
Inoltre farò un controllo di tutti i tubi, cmq le parti in gomma ad un primo esame mi erano sembrate molto in ordine.
Per la batteria non so il tipo l'aveva messa sotto carica, magari tiene una mezza giornata, magari di più..

nel tagliando farò fare anche i carburi, anche se le membrane costicchiano :mad:


p.s. si charly, mi sembra che siano almeno un 100km che puoi fare, ma forse devi bypassare la pompa collegando i due tubi uno all'altro (ci vorranno 3 minuti)

mattgas 29-06-2011 14:39

cavolo! molto benna....

nicola66 29-06-2011 14:47

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 5901614)
bisognerà certamente fargli dare una bella carburata. Ora farà di certo 10km/l

non si carbura niente.
I carburatori sono tarati di fabbrica e non hanno regolazioni tranne le viti per la calibrazione della miscela del minimo. Che poi son quelle per aggiustare il CO.

TAFFO 29-06-2011 14:50

si ok, nicolino il precisino, volevo dire quello.
Solo con quella regolazione la mia moto è cambiata dal giorno alla notte.

Flying*D 29-06-2011 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Specialr (Messaggio 5902277)
La moto è questa:

E' la mia, la colorazione piu' bella...:eek:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=7957


Lascia perdere carburazione e altre minchiate, fai solo il cambio di olio e filtro motore e i liquido dei freni, falla girare un po' e poi piano piano vedi quello che devi fare...

la catena controlla che non sia "seghettata", che sia molla il giusto, gli dai una bella pulita con gli sgrassanti appositi e poi la lubrifichi per bene.. ti conviene anche smontare il coperchietto del pignone, di solito li' si accumula un merdaio di quelli impossibili e si smonta e rimonta in 1 minuto..

nicola66 29-06-2011 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 5902255)
Interessante, buono a sapersi.

Dunque se ho capito bene (per assurdo) anche se si guastasse la pompa a casa ci arrivi lo stesso a condizione di avere il serbatoio pieno o quasi?


è ancora + semplice.
quando si guasta la pompa vuol dire che sono rimaste incollate le puntine platinate.
La pompa è subito sotto il rubinetto. Basta che gli dai una botta con la mano che riparte.
Naturalmente è una situazione che degenera col tempo, per cui quando sarai stanco di dare colpi la sistemi.
Ci sono passato anch'io.

nicola66 29-06-2011 14:55

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 5902339)
si ok, nicolino il precisino, volevo dire quello.
Solo con quella regolazione la mia moto è cambiata dal giorno alla notte.

faccio fatica a crederci perchè il circuito del minimo lavora fino a 1.500 giri, dopo di che, appena comincia a sollevarsi la valvola gas principale, viene by-passato.

Flying*D 29-06-2011 14:56

stessa cosa a me, 2/3 colpetti sulla pompa e ha rifunzionato... fino a che e' morta del tutto e l'ho cambiata con una pompa a depressione mikuni e a quel punto niente piu' rotture

Fil8 29-06-2011 15:00

qui salta la cena... :lol:

ho letto su altri forum che i colpevoli sarebbero i getti del minimo-massimo...

io ho la pompa facet.

Charly 29-06-2011 15:06

è questo che volevo sapere, grazie FD. E' molto cara la Mikuni vero?

La pompa è comunque necessaria anche se la moto è a carburatori.

Flying*D 29-06-2011 15:19

pagata 90 euro, non ho idea se sia cara oppure no, penso che quella originale costi molto di piu'...

sul forum africa twin ne montavano una da scooter, se non sbaglio si chiamava K9 o qualcosa del genere, con 20 euro andava benissimo tanto che ne prendevano tutti 2 tanto per sicurezza..

anche se e' a carburatori serve perche' senno' non credo possa pescare sotto un certo livello del serbatoio..

Specialr 29-06-2011 15:20

credo che sia necessaria perchè il serba nelle due tasche è più in basso dei carb

battuto sul tempo!

Charly 29-06-2011 15:27

Perfetto grazie ad entrambi per le delucidazioni.
Voci di corridoio mi hanno spifferato costi altissimi; folli per una pompa, ma conosco a malapena la mia moto figuriamoci le altre.

Fil8 29-06-2011 15:30

io ho questa.

http://www.speedcomfly.com/sito-ecom...oducts_id=1160

nicola66 29-06-2011 15:38

la sua originale MITZUBISHI inscatolata honda costa 280€.
quello che si rompe, se si rompe, sono le puntine che si consumano.
su un sito inglese vendono il KIT puntine nuovo da sostituire a circa 30€.
Io le avevo sostituite usando quelle del CIAO. Fatto il lavoro, funzionava benissimo, poi per non saper ne leggere ne scrivere l'ho tirata via e ci ho messo quella a depressione della Mikuni del KIT Boano.
Costava 110€ però c'è compresa la staffa di fissaggio.La pompa è la stessa del XTZ750 e dei Monster a carburatori.

Specialr 29-06-2011 15:44

Praticamente sta venendo fuori un tutorial per l'At, fantastico!

Charly 29-06-2011 15:47

Francamente mi era stato detto di più, meglio cosi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©