Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Borse 1200 RT che non si aprono (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=323867)

Doppiolampeggio 29-06-2011 22:17

Alta pressione, bassa pressione ed un anticiclone delle Azzorre in avvicinamento.
Le mie si sono sempre aperte al primo colpo e senza nessun problema. Che siano difettose ?.:lol:

robertag 29-06-2011 22:24

il fenomeno è regolato da una legge fisica, quindi... non sono a tenuta stagna al 100%... e su questo non ci piove....:lol::lol::lol:

Enzino62 29-06-2011 23:16

Alex e Franz sulla panchina:lol::lol::lol::lol:...glielo passo a loro questo post:D

dosa 30-06-2011 10:31

Quote:

Originariamente inviata da u00328431 (Messaggio 5901909)
Perché non un bel rubinetto?:lol::lol::lol:

magari aprendolo esce pure il caffè:lol::lol::lol:

SandWhisper 30-06-2011 10:55

Quote:

Originariamente inviata da dosa (Messaggio 5901746)
qualcono ha montato una valvola tipo quella della caffettiera e pare che funzionava

La valvola della caffettiera serve come valvola di sicurezza, se per qualche motivo, il caffè non dovvesse salire, per evitare un'esplosione, si apre la valvola di sicurezza, o per meglio dire si rompe la valvola di sicurezza, che fà fuoriuscire la pressione, ma poi la valvola deve essere sostituita e io aggiungerei, visto che ci sei cambia la caffettiera.

Tornando alle borse, montare una valvola da caffettiera, male, questa è la condizione ezzenziale, potrebbe funzionare perchè il foro dell'alloggiamento valvola se eseguito male, potrtebbe far entrare l'aria.

Quindi pare che "funzionava" in realtà non "funzionasse"

Doppiolampeggio 30-06-2011 11:23

Io non ci ho capito niente. Ma questa valvola per la macchina da caffè si deve o no montare sulle nostre borse ?. Boh.:lol:

doic 30-06-2011 11:35

comunque sulle valigie in alu della Gs sono di serie mentre per quelle precedenti,altre marche o senza si possono montare
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=316099

http://i50.tinypic.com/332phk3.png

robertag 30-06-2011 11:36

@ Doppiolampeggio
... lascia perdere.....
































































...dopo come faresti con la caffetiera? :blob: :blob: :blob:
:lol::lol::lol:

u00328431 30-06-2011 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Doppiolampeggio (Messaggio 5904823)
Io non ci ho capito niente. Ma questa valvola per la macchina da caffè si deve o no montare sulle nostre borse ?. Boh.:lol:

Meglio una valvola di bicicletta, montata all'interno: quando non riesci ad aprire le borse, vai dentro e apri la valvola, così entra aria, la pressione si bilancia e le borse si aprono. O no?:lol::lol:

robertag 30-06-2011 11:40

... meglio farsi chiudere dentro da subito; altrimenti sarebbe una seccatura:lol::lol::lol:

gianniv 30-06-2011 13:31

.....ma non sarebbe meglio usare la valvola della pentola a pressione?

max5407 30-06-2011 14:00

Più si sale di altitudine, più la pressione interna sale, secondo me si aprono più facilmente. Sabato ho fatto Mestre Pordoi , la borsa si è aperta quasi di scatto.
Ma qua c'è qualcuno che crede veramente alle valvole sulle borse?
R1200RT

u00328431 30-06-2011 14:03

Quote:

Originariamente inviata da max5407 (Messaggio 5905385)
Più si sale di altitudine, più la pressione interna sale, secondo me si aprono più facilmente. Sabato ho fatto Mestre Pordoi , la borsa si è aperta quasi di scatto.
Ma qua c'è qualcuno che crede veramente alle valvole sulle borse?
R1200RT

Esistono davvero, guarda il 3d sulel borse Alu citato più sopra. Il caso si dà quando chiudi la borsa mentre sei in quota e la apri da basso, soprattutto se in quota fa caldo e in basso fa fresco, e magari scendi velocemente.

u00328431 30-06-2011 14:07

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5904887)
... meglio farsi chiudere dentro da subito; altrimenti sarebbe una seccatura:lol::lol::lol:

Oppure portarsi dietro un Dremel a batteria: quando serve si fa un foro, che poi si chiude con la resina epossidica per non fare entrare l'acqua. Successivamente si fa un altro foro e così via, finché c'è posto sulla borsa. Suggerimento: ricordarsi di NON mettere il dremel nella borsa!:toothy7:

robertag 30-06-2011 14:14

Quote:

Originariamente inviata da max5407 (Messaggio 5905385)
Più si sale di altitudine, più la pressione interna sale, secondo me si aprono più facilmente. Sabato ho fatto Mestre Pordoi , la borsa si è aperta quasi di scatto.
Ma qua c'è qualcuno che crede veramente alle valvole sulle borse?
R1200RT

infatti il problema si presenta dopo essere scesi... e magari anche velocemente...

SandWhisper 30-06-2011 16:21

Quote:

Originariamente inviata da u00328431 (Messaggio 5905395)
Esistono davvero, guarda il 3d sulel borse Alu citato più sopra.

Un conto è leggere il 3D citato, un conto è credere che siano valvole come quelle della macchinetta del caffè.

Mi pare comunque un falso problema....

u00328431 30-06-2011 17:16

Quote:

Originariamente inviata da SandWhisper (Messaggio 5905984)
Mi pare comunque un falso problema....

Anche a me, si faceva per ridere...

max5407 30-06-2011 18:02

Non si finisce mai di imparare.......

R1200RT

robertag 30-06-2011 19:30

in fondo è quello che succede, a volte, alle nostre orecchie quando variamo di altitudine in maniera repentina...:director:

PeterPaper 30-06-2011 22:49

quante storie.....
io ho risolto con questo :lol:

http://img-europe.electrocomponents....R573378-01.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©