![]() |
Rischi di sbelinare lo schermo!!!!
|
certo che per via di contributo costruttivo siete forti ... :lol:
PS magnetini di test già ordinati ... vi farò sapere ... |
Il problema è che devi fare circuito e scaricare a terra.... Mi sa che se non buchi i guanti o metti un inserto in materiale conduttivo a contatto con la pelle... Non risolvi
|
Scaricare a terra?:confused:
perchè? e quando si usa l'iphone con suole di gomma? :confused: |
:!:
Mi sono espresso male. Per scaricare a terra intendevo scaricare, chiudere, il contatto, con un corpo di massa sufficientemente grande. Leggi qui sotto se ti può essere di aiuto: "Touchscreen Capacitivo Il funzionamento base di questa tipologia di display si basa su di un flusso costante di elettroni che attraversa il display, motivo per il quale i display degli smartphone che utilizzano questa tecnologia possono avere la superficie in vetro, come quella dell’iPhone. Quando un dito sfiora il display il flusso di elettroni varia, la distorsione viene rilevata da un controller che calcola le coordinate dell’avvenuto sfioramento. Questa tecnologia quindi si basa sulla conduttividà del corpo umano, motivo per il quale non è possibile utilizzare pennini in plastica con il display." La spiegazione tecnica è un pò più rigorosa... |
bon, ora mi torna ;)
sulla base della stessa spiegazione tecnica vi farò sapere l'esito della distorsione del flusso di elettroni che intendo operare con i magnetini che ho ordinato e sto aspettando ... |
A questo punto fai passare un sottile filo di rame dal polsino del guanto (a contatto con la pelle) sopra il dorso e fino al dito e lì fermalo con una goccia di colla.
Così sfiorando lo schermo il rame dovrebbe condurre abbastanza bene da permettere il passaggio degli elettroni.... o no? |
questa è una proposta intelligente ;)
il punto è che dalle prove che ho fatto, non basta un qualsiasi contatto dito->metallo->schermo (come un semplice filo di rame) ma lo "strumento intermedio" oltre a essere conduttivo deve avere anche un minimo di "massa", altrimenti sembra non funzionare ... ho visto infatti guanti che o riportano vere e proprie "placche" sulle dita oppure numerosi passaggi di filo conduttore cucito passando dentro/fuori sempre sulla punta delle dita. Certo, non è praticissima da fare ma dovrebbe funzionare, e probabilmente sarà la mia soluzione B se non dovesse funziona la A, che è usare dei micromagnetini che dovrebbero appunto raggiungere lo stesso scopo senza il bisogno di avere anche il contatto con il dito ... |
se il magnete funziona a contatto con il dito ma non interponendo un isolante, prova a mettere un piccolo disco metallico sopra l'isolante sul magnetino e poi appoggiarci il dito. se funziona, potresti fissare all'interno del guanto il dischetto metallico (ferroso ovviamente) e in corrispondenza, all'esterno, il magnetino.
Sia mai che le equazioni di Maxwell ti possano servire.... |
Quote:
|
Io starei all'occhio coi magneti, sopratutto se al neodimio: sputtanare uno schermo è un attimo...
|
Finalmente un argomento interessante !!
ho anche io lo stesso vostro problema (HTC desire HD con "navigon" installato) e ricercando in rete ho trovato questo: http://cgi.ebay.it/PENNINO-STYLUS-CA...item20b855c29d forse si potrebbe provare a fissarlo sul dito indice della mano sx e vedere se funziona..... a parte gli scherzi... la soluzione dei file conduttori cuciti mi sembre la migliore... dove potrei trovare tale filo ? |
mentre ci pensavo...
mi sono venute in mente quelle borchiette che sono sui jeans... tipo queste: http://italian.alibaba.com/product-g...264863466.html :lol::lol::lol: che ne dite? naturalmente bisogna sempre vedere la conduttività... |
Quote:
|
Riesumo per una cosa curiosissima a cui non so dare spiegazione....
Stamattina, CON i GUANTI (rallye gs pro) ma solo con i pollici, riuscivo ad interagire con lo schermo dell'iphone. Giuro che non sto giocando. Paradossale ma solo con pollice dx e sx. Effettivamente le altre dita hanno un strato ulteriore in punta rispetto ai pollici. Stasera farò tutte le verifiche del caso... ma la cosa mi sembra alquanto bizzarra perchè in altre occasioni ho provato varie volte, anche con i pollici, senza nessuna reazione dello schermo. Boh... accumulo di elettricità statica a causa dell'aria molto più secca dei giorni precedenti....? |
Primo responso sul test fatto con i magnetini e dispaly Iphone e Ipad:
test: magetini al neodimio davvero micro (cilindretti di ca. 1,5mm di diametro e altezza) comprati in q.tä 20 per un paio di euro su ebay Esito: niente, come acqua fresca ... sia con 1, che con 5, che con 20. Il test l'ho fatto un po' di corsa, reggendo i magneti con una pingetta in plastica. Proverö di nuovo a farli inserendoli sul fondo del dito del guanto, ma evidentemente il solo campo magnetico (principio usato dalle famose "penne" per display capacitivi) non basta ... evidentemente serve anche l'influenza di una "certa massa" anche con i magneti ... Interessante da questo punto di vista la nota di @ginogeo ... con i pollici funziona ... anche l'idea di borchiette passanti da fissare in punta dita non é male ... mi piace di piü della cucitura con filo conduttore ... continuano ricerche ed esperimenti ... |
Soluzione posticcia da migliorare:
prendi un pezzo di cavo da antenna televisiva e lo speli. Dentro troverai un primo strato formato da una maglia metallica. Ne tagli un pezzo di 20 cm e poi lo tagli lungo l'asse lungo in modo da ottenere un nastro aperto. Quel nastro io l'ho messo, partendo dalla zona in corrispondenza all'articolazione dal lato superiore (zona unghia) passato sulla punta e sceso lungo il lato interno del pollice fino ad entrare nel guanto in zona polso. il tutto assemblato con un paio di pezzi di biadesivo. Soluzione pessima, esteticamente poco valida... ma funziona, in attesa di soluzioni definitive certamente migliori. A parte il mistero di oggi sul funzionamento del guanto naked... boh |
@rol-pm: confermo la stranezza raccontata ieri. Con il pollice, e solo quello, dei guanti rallye 3 gs riesco a gestire lo schermo. In effetti il materiale di copertura del pollice, in corrispondenza della falange, è diverso da quello delle altre dita.
|
Quote:
|
Post interessante. Dubbio, parlate di fili metallici, borchie ecc, rispondete ad un paio di chiamate e guardate una cartina e avete poi graffiato lo schermo abbastanza.
L'unica sarebbe trovare una pellicola da mettere sopra che permetta l'uso di puntatori...non conduttivi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©