![]() |
...diciamo che il livello è OK quando è all'interno del cerchio rosso disegnato sull'oblò; sel al massimo è comunque meglio perchè bisogna ricordare che l'olio delle nostre mucche oltre a lubrificare raffredda....
lo sai,no che all'interno della coppa vi sono tre OLII?...:lol: |
Roberto, non ci provare, ormai ho letto quasi tutto sugli oli e non ci casco tanto facilmente.:lol:
|
Oh, Doppiolampeggio non si fida proprio, neh? :(
|
X Bruciafedere: Il prezzo del conce credo intorno ai 10500/800. Tra la lista degli optional avevo dimenticato il sistema dall'allarme..!
Volevo chiederti un paio di cose: 1) in rilascio la mia moto scoppietta un pò dallo scarico. Normale?? 2) L'Abs funziona SOLO sui dischi anteriori? Quello posteriore se pinzo forte blocca la ruota completamente. Scusate ma sono proprio inesperto di biemmevvù..! Smodato |
Sulla tua RT l'ABS è integrale. Agisce, cioè, su entrambi gli assi. Inoltre anche la frenata è integrale. Pertanto, se la ruota posteriore si blocca, farei fare una verifica del sistema. Magari è solo il sensore o la ruota fonica sporca, ma ci guarderei bene.
|
Che la posteriore alla frenata si blocchi,lo fanno tutte,particolarmente quelle con servo freno elettrico(2005-2006)che sia continuo senza abs allora non è normale,ma sei sicuro che non interviene l'abs?
In rilascio scoppietta?quella è la figata fisiologica di un po'tutti i bicilindrici,rt non ne è esente. |
Porca pupazza, la mia RT sul posteriore non frena nemmeno se gli salti sopra al pedale e la tua ti blocca la ruota. Uno dei due ha un serio problema e.......
spero di non essere io.:lol::lol: |
Quote:
|
Mi sa che non ti va L'ABS ... la parola Blocca non deve esistere sulla frenata energica
|
Stasera se riesco faccio un'altra prova, cmq mi ricordo benissimo che pinzando forte la ruota posteriore si bloccava, però non sò se era coinvolto anche stò cardano (che digerisco poco inverità..)!
All'anteriore frenando forte (emergenza per un idiota in macchina che è sbucato fuori da uno stop..) l'ABS ha funzionato eccome, praticamente andando a circa 70 all'ora mi sono fermato in pochi metri con il classico saltellamento della ruota. Cmq sul posteriore non mi pare di aver avuto lo stesso effetto, vi faccio sapere, cmq se a voi la ruota NON si blocca qualcosa di strano ci deve essere. Controllo stasera e poi vi dico. Domanda: A me la moto piace, ma stò servofreno molto poco, quanto costa passare a un impianto "normale"?? Smodato |
Costa che ti sequestrano il libretto per aver modificato un impianto soggetto ad omologazione (oltre i problemi con l'assicurazione in caso di malaugurato incidente). Qualcuno, però, l'ha fatto: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=293348
|
Grazie Scuccia! Ho letto la discussione e spero VIVAMENTE di non aver problemi di centralina, la moto adesso frena alla grande (controllo il discorso ruota posteriore..!) però il fatto di poter rimanere con la frenata residua un pò mi terrorizza...che fare se ci si ritrova a pieno carico magari in 2 in discesa su un curvone con il servo che ti molla???? Ho i brividi solo a pensarci...
Sono in molti ad aver avuto noie con stò maledetto servofreno?? Smodato |
Ho fatto delle prove ed effettivamente pinzando forte sul posteriore la ruota NON blocca! Cmq facendo un paragone tra la mia ex Hornet 07 senza ABS (che frenava di brutto) devo dire che la frenata dell'RT è migliore e dopo aver preso mano con il servo (all'inizio appena toccavo la leva la moto si inchiodava..) mi trovo decisamente bene!
Una domanda: Il circuito del servofreno prende corrente dall'alternatore una volta che la moto è accesa giusto? Perciò se la batteria ha abbastanza spunto da accenderla dopo non ci dovrebbero essere problemi o sbaglio?? Cmq ogni tanto attacco il mantenitore di carica originale (quando rimane ferma per + di una settimana). Smodato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©