![]() |
Io ho questo, non è propriamente touring ma è molto leggero e silenzioso, per lunghe percorrenze lo uso al posto del C3 e non c'è paragone
http://www.bell-helmets.it/wp-conten...carbon_ocb.jpg |
Se vuoi un modulare Shoei, se integrale Arai:mad: costano ma sono i migliori
|
Per problemi alla cervicale il peso non è l'unica cosa da considerare, va guardata anche l'aerodinamica , il bilanciamento, ecc.
Una volta in movimento la pressione dell'aria crea un notevole carico al collo (ovviamente su una moto come la RT la protezione aerodinamica del parabrezza riduce notevolmente questo problema). |
http://specials.bmw-motorrad.com/it/...lated_onw.html
io da quando ho questo,il primo della lista del link, M è cambiata la mia vita motociclistica.....andare in giro praticamente senza casco è fantastico....unico neo che per me è relativo è la mancanza del parasole.... Ma io ormai vado in giro sempre con due visiere.... |
Quote:
STRAQUOTO, è il sistema, (casco/corpo/moto) che si scontra con l'aria, non il peso del casco. |
Quote:
:confused: |
Quote:
E poi, a parte qualche modello in carbonio, le differenze sono dell'ordine di 100/150 grammi, come un panino al prosciutto. |
Ho provato di fila lo shoey multitec ed il C3, ho provato l'altro giorno il system 6. vengono via tutti allo stesso prezzo sui 480/500 euri.
Lo shoey è visibilmente meglio rifinito e si indossa benissimo, il C3 è fatto bene ed ha gli interni smontabili oltre al visierino e mi sembra migliore per la ventilazione, il system 6 mi è sembrato un po troppo opprimente, molto chiuso di calzata, buone finiture, parasole areazione etc. Il venditore di shoey e c3 mi ha detto che il c3 è in termoplastico ( non è vero, ho visto il video schubert dove preparano gli stampi in lana di vetro) e ha commentato la presenza del parasole del C3 come un difetto in termini di sicurezza. Insomma secondo lui lo shoey è il migliore in assoluto. Morale, dopo le prove sono indeciso come pochi e non so più cosa comprare!!! |
Quote:
|
Io preferisco il casco pesante.... perchè in viaggio sento la testa più stabile.
Comunque per quanto riguarda il peso, in moto con la seduta "dritta" (come RT e GS) il peso del casco si distribuisce su tutta la schiena e quindi 300 grammi in + secondo me manco si sentono.... nemmeno in lunghe distanze.... |
Confermo che Shoei Multitech con visiera sfumata e' la migliore soluzione . Il Multitech non sara' il piu' leggero in assoluto ma di certo e' uno dei meglio bilanciati...
|
Ho comprato il C3 bianco a 470 euri. Grande casco, ventilato e supersilenzioso, a 130 non senti neanche un frusciio d'aria. La visierina parasole è perfetta con una grande visibilità ed un tono di colore che ti permette di viaggiare anche all'ombra. La visibilità generale è talmente buona che ho fatto i primi km senza togliere la pellicola di protezione interna della visiera perchè non mi ero accorto che c'era. Poi dopo un poco mi sono chiesto perchè vedevo tutto giallino e ho pensato a togliere la pellicolina (gialla). Ah ah ah
|
Riapro il post;
sono alla ricerca di un casco LEGGERO (da usare su un GS) con le seguenti caratteristiche: - integrale (senza becca parasole) - peso inferiore ai 1250 /1300 gr - visierino parasole integrato - se ha una forma simil - enduristica meglio, le classiche palle rotonde non mi piacciono. Ho problemi di cervicale e con il Suomy Mx Tourer (1200 gr) mi trovo bene. Vorrei provare altro, che consigli mi date? |
Con quelle caratteristiche devi andare su caschi in fibra di carbonio... tipo Schuberth R2 carbon - Shoei Gt air 2 - X-lite 903
|
Valuta anche ls2 in fibra di carbonio
Fabrizio |
Bello LS2
https://www.motorinolimits.com/2018/...rsione-carbon/ con circa 1300 gr ed anche il nuovo Schuberth R2 carbon con una linea molto pulita e dal peso simile. https://www.motociclismo.it/schubert...oto-2018-68591 Stranamente lo Schubert ha già un sistema interfono pre-intallato che va pero' completato con la centralina. Non potrei usare il mio Cardo |
Dai un occhio qui
Io lo da un paio di anni è super leggero ed ho inserito anche auricolare “ sena” https://www.nexx-helmets.com/it/casc...carbon/bianco/ |
Io ho preso un HJC RPHA 70 Carbon.
Mi pare il peso corrisponda alle tue richieste. Molto ben ventilato, sul rumore non saprei dirti perché è il mio primo integrale Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ho provato il casco LS2 Carbon;
gli interni sono veramente scarsi per la fascia di prezzo ma quello che mi impedisce di prenderlo è l'accesso al casco: strettissimo e una volta infilato ho faticato non poco a toglierlo. La taglia era giusta ma la conformazione non era la mia. Bocciato. X-903 ultra carbon ha di leggero solo il nome. Shoei Gt Air 2 pesa poco meno di 1600, pur essendo un gran bel casco. Domani se lo trovo provo il HJC RPHA 70, bello ma forse un po' troppo stradale da usare su un GS. |
Pure questo e' un bel casco shoei nxr
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d612d9bbf6.jpg Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©