Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   ADV MY11 faretti bmw sempre accesi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=323301)

redbaron57 30-06-2011 14:19

Ah la legge... una "faro" uguale per tutti

thebios 11-07-2011 15:38

ehh no OSTI! Adesso che mi son deciso a prendere i faretti della TT per la mia GS10!?!?!??!

madra4you 14-09-2011 15:51

Oh porca paletta , appena la ritiro controllerò subito !

MagnaAole 14-09-2011 16:52

dipende... ;)
i faretti supplementari possono essere classificati "di profondità" o "fendinebbia" e il loro uso è regolamentato in modo diverso dal CDS; di seguito riporti i 3 art. del CDS che regolamentano l'uso dei fari.

ART. 151 CDS: Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi

1. Ai fini del presente titolo si intende per:

a. proiettore di profondità: il dispositivo che serve ad illuminare in profondità la strada antistante il veicolo;
b. proiettore anabbagliante: il dispositivo che serve ad illuminare la strada antistante il veicolo senza abbagliare;
c. proiettore fendinebbia anteriore: il dispositivo che serve a migliorare l'illuminazione della strada in caso di nebbia, caduta di neve, pioggia o nubi di polvere
ecc ecc

ART 152 CDS: Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli

1. I veicoli a motore durante la marcia fuori dei centri abitati ed i ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli, quali definiti rispettivamente dall'articolo 1, paragrafo 2, lettere a), b) e c), e paragrafo 3, lettera b), della direttiva 2002/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 marzo 2002, anche durante la marcia nei centri abitati, hanno l'obbligo di usare le luci di posizione, i proiettori anabbaglianti e, se prescritte, le luci della targa e le luci d'ingombro. Ecc Ecc


ART 153 CDS: Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi

1. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere ed anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità, durante la marcia dei veicoli a motore e dei veicoli trainati, si devono tenere accese le luci di posizione, le luci della targa e, se prescritte, le luci di ingombro. In aggiunta a tali luci, sui veicoli a motore, si devono tenere accesi anche i proiettori anabbaglianti. Salvo quanto previsto dal comma 3 i proiettori di profondità possono essere utilizzati fuori dei centri abitati quando l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente. Peraltro, durante le brevi interruzioni della marcia connesse con le esigenze della circolazione, devono essere usati i proiettori anabbaglianti.

2. I proiettori anabbaglianti e quelli di profondità non devono essere usati fuori dei casi rispettivamente previsti nel comma 1. Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori ecc ecc

3. I conducenti devono spegnere i proiettori di profondità passando a quelli anabbaglianti nei seguenti casi:
a) quando stanno per incrociare altri veicoli
, effettuando la commutazione delle luci alla distanza necessaria affinchè i conducenti dei veicoli incrociati possano continuare la loro marcia agevolmente e senza pericolo;
b) quando seguono altro veicolo a breve distanza, salvo che l'uso dei proiettori di profondità avvenga brevemente in modo intermittente per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare;
c) in qualsiasi altra circostanza se vi sia pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada ovvero i conducenti dei veicoli circolanti su binari, su corsi d'acqua o su altre strade contigue.
4. É consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti e per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare. Tale uso è consentito durante la circolazione notturna e diurna e, in deroga al comma 1 anche all'interno dei centri abitati
...
10. Chiunque viola la disposizione del comma 3 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 80 a euro 318

Quindi, per quanto assurdo possa sembrare, viaggiare con i faretti "BMW ADV" accesi, classificati di profondità nek manuale uso e manutenzione, nei centri abitati o quando si incrocia una macchina o la si sta seguendo, può costare da 80 a 318 euro; questo quanto recita il CDS, poi come sempre ci affidiamo al buon senso delle FF.OO

Scusate la lungaggine ma a volte è indispensabile citare e non interpretare

tiburon 14-09-2011 18:05

comunque sia, meglio rischiare una multa e farsi vedere, che rischiare di andare all'ospedale perchè non ti hanno visto....

positivo 14-09-2011 18:33

Quote:

Originariamente inviata da tiburon (Messaggio 6090475)
comunque sia, meglio rischiare una multa e farsi vedere, che rischiare di andare all'ospedale perchè non ti hanno visto....

...concordo, vederci e farsi vedere!!! ;)

Ruvido 14-09-2011 18:34

esatto!! almeno le macchine ti vedono, preferisco la multa, e di giorno li tengo sempre accesi, l'eventuale "bottarella" da parte di un'automobilista costerebbe di più!!

Jungle 14-09-2011 21:49

io sono della tribu dei faretti accesi.
motivazione stessa di Tiburon...Poitivo...Ruvido etc...
se faccio la figura del ganassa....amen.
se mi vogliono a tutti i costi dare una multa ....amen (ma allora lo farebbero anche se fossero spenti).
2 anni che ho l'ADV, e non li ho mai spenti.
Un mio amico vigile, mi ha detto tra l'altro che oltre ad essere Intelligenti, sono pure belli (ma non mi fido...lui ha il Karotone ADV) ;) e li vuol mettere pure lui....

Jungle 14-09-2011 21:52

Ahhhh!!!
tra l'altro in seguito a rottura di un faretto, oggi ho montato quelli BMW a led.
uno spettacolo :)
fine OT

semir 14-09-2011 21:54

aspita......e pensare che io una notte,ho acceso i faretti a un'auto che aveva i fendinebbia accesi.....incrociandolo dopo mi sono accorto che erano i carabinieri.....pero' i loro fendinebbia mi davano fastidio

Jungle 14-09-2011 22:02

beh i faretti devono illuminare in basso la strada aintistante, non puntare agli occhi di chi si incrocia o di chi si ha davanti.

positivo 15-09-2011 08:46

Quote:

Originariamente inviata da Jungle (Messaggio 6091163)
beh i faretti devono illuminare in basso la strada aintistante, non puntare agli occhi di chi si incrocia o di chi si ha davanti.

@semir Evidentemente non erano ben regolati perché i fendinebbia dovrebbero illuminare verso il basso, uno il bordo strada ed l'altro il centro. Se così non fosse, con la nebbia farebbero un bel muro bianco, come con gli abbaglianti.
Nell'unica volta che sono stato fermato da una pattuglia della Locale all'una di notte in centro abitato ovviamente con tutta la fanaleria accesa, alla fine del controllo, mi hanno pure fatto i complimenti proprio per i faretti ;)

mpescatori 12-03-2014 12:15

Il 153.1 (vecchia normativa ancora in vigore) è in contraddizione con il 152.1

nossa 28-05-2015 19:04

E' molto fastidioso incrociare o trovarsi dietro tutte queste luci, spesso esagerate e troppo alte. Qualche multa ci sta tutta come per gli xenon fai da te.

rufus.eco 28-05-2015 19:35

Io li tengo sempre accesi in posizione che diano sempre.........leggermente fastidio,leggermente .

rufus.eco 28-05-2015 19:36

Evvaaaaiiiiii

fabiosire 28-05-2015 20:20

W la figa e i faretti accesi.
A certi danno fastidio o non li usano per paura di una multa.. Io lo tengo sempre accesi.. meno siamo meglio stiamo

Ciao Fabio


W la patata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©