![]() |
grazie ivan ;)
darò un calcio al mio amico da parte tua :lol: |
Per me il prezzo che ti richiedono è buono.
Dalle foto oltre alle borse ha anche i paracarena, paramani, cavalletto centrale che sono tutti optional. 30.000 km per il rotaxone V60 sono davvero una passeggiata se l'hanno curata un minimo. La mia ne ha percorsi ad oggi 98.000 e va ancora come un treno. |
domani appuntamento alle 10.30
sono piu teso io che il mio compare :mad: ho riferito che bisogna portarla via a 3.000€ domani stesso,penso che se gli fa vedere il contante chiudono gia domani...:D |
provala.
se ti ci trovi - ognuno ha i suoi gusti - e la moto assoluta. perfetta in autostrada, perfetta nei tornanti. magari devi cambiare una volta di più che col GS, ma tira fuori una birra insospettabile per un bestione del genere. Non è adatta alle code in centro, per tutto il resto è formidabile. tutti i difetti riferiti sopra li risolvi facilmente consultando la sezione caponord del forum apriliaontheroad. per quel che mi riguarda, continuo a provare moto e le trovo tutte peggiori... se continua così me la tengo fino alla fine dei tempi... |
c'è poco da aggiungere agli interventi di prima quindi mi limito alle conferme :
- i consumi dipendono abbastanza da come vai tipicamente 17km/l - io sono a 71000km ed ho cambiato un regolatore e revisionato il mono (la mia è una RR) - verifica lo stato degli anello di attacco del telaietto sella perchè se i dadi non sono serrati correttamente e verificati si possono rompere - verifica il telaio nella zona del canotto per escludere crepe dovute ad incidenti - l'impianto frenante dipende anche dalle pastiglie : le ultime che mi ha messo il mio meccanico (BremboNonSoCosa) frenano pure troppo - molto conta chi ci ha messo le mani perchè fa una grandissima differenza, meglio un meccanico che si è limitato a controllare quei quattro serraggi e cambiare olio e filtri che uno 'smanettone' che ha combinato casini - è abbastanza 'affamata' di regolazione del CO (in quasi ogni tagliando ho dovuto regolarlo) - bobine e cavi candela da verificare in caso di problemi - regolatore da verificare in caso di problemi - debolezza del relais di avviamento da sostituire con tipo più 'robusto' |
tornato poco fa dalla visita alla moto...sembra messa in ordine..gomme nuove e tagliando fatto 2mila km fa in conce ufficiale..il posteriore sembrava un po scarico..anteriore revisonato con olio e molle più dure..bel sound...ai bassi è nervosa ma sono abituato al gs forse per questo..le viti del cupolino erano un po crepate e il cruscotto vibrava un po a bassa velocit ma mi dicevano che è normale..mah....ora è opzionata..sta al mio amico decidere...per 3000 è un vero affare...neanche un vstronz a quel prezzo e quei km
|
il cruscotto non vibra..ne alle alte ne alle basse..
|
e allora questa aveva quelche vite in meno
|
Quote:
|
Perchè brutta ?
A me pare molto ma di molto bella :( |
Quote:
un buon consiglio si da... |
niente da fare
l'amico non ha preso la Cn....la moto ha avuto qualche problemino elettrico in passato e l'assenza di service aprilia di LIVELLO in zona ha fatto si che l'acquisto della Cn in questione sfumasse se dovesse ricapitarne una d'occasione penso prenderà la RAID o la versione dopo il 2005....molto meno problematica io spero sempre in un gs1150adv ciao e grazie a tutti, ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©