Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   r1150r consigli per prossimo acquisto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=323140)

ggk 24-06-2011 23:42

una moto non è pratica come uno scooter, è la passione che compensa. Se la passione c'è o meno stà a te deciderlo... ma non credere di trovare una soluzione razionale per una scelta emozionale. Razionalmente puoi solo trovare delle scuse per giustificare il passo, o il non passo. Io non avrei dubbi ;)

Cernick 25-06-2011 01:02

Scusa, ma se ti piace lo scooter, perché vedi moto di ghisa?
Se ami la moto non dovresti avere dubbi... altrimenti tra tre mesi, permuterai l'R1150R per un ammasso di plastica con il thermoscud della Tucanourbano (che si può montare anche sulla BMW).....
Perdonami se sono stato troppo diretto, ma la R1150R merita di essere tutelata!!!!!

er-minio 25-06-2011 02:13

Quote:

Ora il dubbio che devo risolvere é: per quei tre mesi di fine settimana al mare, volto pagina e mi lascio andare a questo desiderio? ................
Non capisco la domanda.
Ti compri la eRRe per tre mesi poi torni allo scooter?

Ovvio che la moto in città è più scomoda, ma con qualche sacrificio (parcheggi, spazi, evitare scaldate etc) la usi tranquillamente.

La R1150R è veramente una gran moto con cui farai di tutto.
Non te la lasciare scappare.

Davidess 25-06-2011 11:55

Quote:

Originariamente inviata da niloge (Messaggio 5891497)
Sullo scooter ci sono sempre sopra anche quando diluvia,è comodo, versatile,ampia capacità di carico,ottimo in città ed anche per un medio spostamento autostradale (estivo),insomma ci vado al lavoro e nel tempo libero al mare. ........

Allora,lo scooter è moltoooo più comodo che la R o qualsiasi moto,dipende da cosa vuoi.Certamente il piacere di guida è un altra cosa.Con le due(una) borse/a se vuoi qualcosa carichi ma in inverno e quando piovi la prendi tutta...ciao

niloge 26-06-2011 00:30

il solito dilemma tra cuore e ragione... in merito ricordo una pubblicità di qualche anno fà giusto della Bmw (auto)... nel mio caso comunque sta prevalendo il primo...

ponchia 26-06-2011 15:40

Mi unisco al coro degli entusiasti, io dopo 6 anni, ne sono ancora perdutamente innamorato sia per il comportamento che per il fascino estetico, tralasciamo comodità e versatilità, l'unico problema potrebbe essere il peso se sei esile, altrimenti non pensarci un minuto di più, al massimo la rivendi e ti riprendi i tuoi soldi!

fra giacomo 27-06-2011 14:10

La più bella del reame, come una 40enne stragnokka evergreen, unico appunto. Pesa da morire adesso che ho u po' più di confidenza ho risciato di appoggiarla un paio di volte :-(, per il resto sai cosa compri, un bel boxerone che vibra, con il cambio duro, che mangia olio come un rgv 250 per il resto io ne sono perdutamente innamorato.

ggk 27-06-2011 15:24

ok non sarà uno scooter, ma diciamo anche che tra le moto è una delle più comode, anche per la zavorrina...

:)

neroroland 27-06-2011 15:57

la moto è passione, la moto la cavalchi e assieme ci percorri km e km di puro piacere....lo scooter è praticità, poche emozioni, solo comodità...
se ti spinge la passione per la moto non ci pensare neanche, se cerchi solo un mezzo di trasporto su cui sedersi come sul WC e fare degli spostamenti allora la tua scelta è lo scooter....
ti scrivo queste cose perchè provengo anche io da uno scooter e la differenza mi è ben chiara
ciao

ciceronik 27-06-2011 16:52

Io sono passato da un Majesty 400 a una 1150 del 2005 con borse e, fate finta di nulla, bauletto...Ma vi assicuro che lo uso il meno possibile:)
Non posso negare che il Majesty era moooolto più comodo ed io che vivo in Sardegna ho girato praticamente tutta l'isola con zavorrina e a volte anche tenda, sacchi a pelo, ecc.. Il problema era che mi sentivo sempre poco sicuro. Bastava vento forte per ondeggiare in curva..
Ora torno da 4 giorni al nord dell'isola con la mukkona carica carica e ti posso assicurare che il piacere di guida non è neanche avvicinabile dal Majesty. Sembra di andare su rotaie. La moto è bellissima ed un altro mondo.
Però è vero che è pesante nelle manovre da fermo per chi è piccolo come me. Ancor più del Majesty. Si deve stare sempre attenti. Per questo è molto più impegnativa.
In definitiva se sei pronto a legare l'ombrellino per il mare alle maniglie della valigie laterali invece che metterlo sotto la sella come facevo io nel Re degli scooter ed a perdere un pò di comodità a favore del piacere e sicurezza di guida vai di mukka!
Altrimenti io ti capisco e ti perdono :)))

niloge 27-06-2011 21:08

Intanto rinnovo i ringraziamenti a chi mi ha scritto per un consiglio, un'opinione ed anche per un "cazziatino" sul mio dubbio... aldilà di questo, la decisione è maturata, non credo ci sia bisogno di scrivere in quale direzione ;-)

bobbuccio 28-06-2011 04:44

Quote:

Originariamente inviata da ciceronik (Messaggio 5896349)
Io sono passato da un Majesty 400 a una 1150 del 2005 con borse e, fate finta di nulla, bauletto...Ma vi assicuro che lo uso il meno possibile:) Io, invece, ti assicuro che lo tengo fisso e non me ne vergogno: puoi portarti dietro quanto ti serve e la Mukka è molto più maneggevole di quando ha sopra le borse laterali!!! :lol: :lol: :lol: Non posso negare che il Majesty era moooolto più comodo ed io che vivo in Sardegna ho girato praticamente tutta l'isola con zavorrina e a volte anche tenda, sacchi a pelo, ecc.. Il problema era che mi sentivo sempre poco sicuro. Perchè non hai ancora "preso la mano": arriverà il giorno in cui, senza accorgertene, raschierai l'asfalto con le tette della Mukka!!! :lol: :lol: :lol: Bastava vento forte per ondeggiare in curva.. Con il vento forte ondeggiano anche i TIR!!! :lol: :lol: :lol:
Ora torno da 4 giorni al nord dell'isola con la mukkona carica carica e ti posso assicurare che il piacere di guida non è neanche avvicinabile dal Majesty. Sembra di andare su rotaie. Anche senza gli Ohlins??? :lol: :lol: :lol: Bene!!! Significa che cominci a prenderci la mano!!! :lol: :lol: :lol: La moto è bellissima ed un altro mondo. Infatti!!! Quindi non paragonare uno scooterone con una R 1150 R!!! E' come dire che la merda e la cioccolata hanno lo stesso sapore solo perchè hanno lo stesso colore!!! :lol: :lol: :lol:
Però è vero che è pesante nelle manovre da fermo per chi è piccolo come me. 230 chili sono pesanti anche per Maciste!!! :lol: :lol: :lol: Ancor più del Majesty. Si deve stare sempre attenti. Per questo è molto più impegnativa. Come qualsasi altra Mukka degna di tale nome!!! :lol: :lol: :lol:
In definitiva se sei pronto a legare l'ombrellino per il mare alle maniglie della valigie laterali invece che metterlo sotto la sella come facevo io nel Re degli scooter ed a perdere un pò di comodità a favore del piacere e sicurezza di guida vai di mukka! Orrore!!! Ombrellino per il mare??? Ma questa è roba da terroni africani come me!!! Di quelli che sono emigrati al Nord con le valigie di cartone e la provola ragusana dentro!!! :lol: :lol: :lol:
Altrimenti io ti capisco e ti perdono :))) Io, invece, ti ho già perdonato!!! :lol: :lol: :lol:

Ciao Nicola, mi sono permesso di apportare qualche correzione alla tuo post...!!! :lol: :lol: :lol: Sono felice per te e sono felice che tu sia riuscito a "prendere confidenza" con il tuo "giocattolo"!!! :lol: :lol: :lol: Per quanto riguarda un pO' di comodità ti consiglierei, "CALDAMENTE", di montare dei riserS al manubrio...!!! Con un po' di buona volontà puoi trovarli, di seconda mano, nel mercatino dell'usato!!! :lol: :lol: :lol: Un abbraccio!!! Roberto

ciceronik 28-06-2011 09:38

Bobuccio mi dichiaro ufficialmente tuo discepolo terrore di primo grado!
Da oggi seguirò alla lettera i tuoi comandamenti per vivere la mukka nei migliori dei modi.
Stamattina ho già rimontato il bauletto!
E nel pomeriggio se tutto va bene mi accingo ad eseguire il rituale sacro del montaggio dei RiserS comprati sul mercatino dell'usato di questo magnifico forum.

Come vedi niloge entrando a farar parte dei mukkisti devi anche essere pronto illuminare il tuo cammino:lol:

Un caro saluto dall'isola sperando di aver la possibilità di conoscere di persona grandi come Roberto e altri di voi:)

bobbuccio 29-06-2011 07:41

Nicolino Nicolò... ecc. ecc.!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da ciceronik (Messaggio 5898083)
Bobuccio mi dichiaro ufficialmente tuo discepolo terrore di primo grado!
Da oggi seguirò alla lettera i tuoi comandamenti per vivere la mukka nei migliori dei modi.
Stamattina ho già rimontato il bauletto!
E nel pomeriggio se tutto va bene mi accingo ad eseguire il rituale sacro del montaggio dei RiserS comprati sul mercatino dell'usato di questo magnifico forum.

Come vedi niloge entrando a farar parte dei mukkisti devi anche essere pronto illuminare il tuo cammino:lol:

Un caro saluto dall'isola sperando di aver la possibilità di conoscere di persona grandi come Roberto e altri di voi:)

Diventerai MIO Discepolo solo ed unicamente quando farai una full immersion, in lingua madre, con tuo papà, per ovvi motivi...!!! :lol::lol::lol: Presumo che il forum ti ringrazierà visto che lo hai definito magnifico. Per quanto mi riguarda io non sono grande. Io sono come te. Piccolo, o se preferisci BASSO :lol::lol::lol: 171 centimetri...!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
P.S.: ti ho inviato una e-mail...!!!

niloge 30-06-2011 20:38

ecchilà se non arrivava l'imprevisto :-( ...la decisione era presa,entusiasmo a mille e già qualche progetto invece... chi era interessato, anzi interessatisssssssimo al mio scooter si è tirato indietro adducendo una scusa poco plausibile così buono buono ora vado di annuncio...

niloge 05-07-2011 18:05

forse forse ce la faccio, non voglio parlare troppo presto ma spero di tornare al prossimo post con un bel sorriso :-)
intanto però pongo una domandina... per il tagliando dei 40000km. che previsione di costo occorre mettere in preventivo?

Davidess 11-07-2011 18:42

Quote:

Originariamente inviata da niloge (Messaggio 5918468)
intanto però pongo una domandina... per il tagliando dei 40000km. che previsione di costo occorre mettere in preventivo?

Se riesci cerca di fare da te,almeno olio motore cambio e cardano è veramente facile;poi hai il filtro benzina un po più problematico,le valvole e le candele (fai da te).Se vai dal conce nn so se bastano 300 euri.

niloge 11-07-2011 21:47

grazie Davidess; per la domanda sul costo del tagliando ho aperto un nuovo post perchè cambiava l'oggetto

albiTO 12-07-2011 21:45

Quote:

Originariamente inviata da ciceronik (Messaggio 5896349)
Io sono passato da un Majesty 400 a una 1150 del 2005 con borse e, fate finta di nulla, bauletto...Ma vi assicuro che lo uso il meno possibile:)

Non si può fare finta di nulla, 6 in lista nera!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

danowski 27-07-2011 09:00

anch'io son piccolo ma al peso ci si abitua, e poi bisogna finirla col dire che pesa. Pesa come tante altre moto di pari cilindrata mi risulta, o no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©