![]() |
Quote:
|
... che fonte inesauribile questo forum!!! Più frequento il "covo" e più rifletto su come sarebbe stato senza la consulenza degli amici ...
un grazie al Duca al quale non esiterò di chiamare per eventuali ulteriori indicazioni!! Attendo ulteriori interventi ... Spero di poter ricambiare il gentil gesto appena deciderete di visitare la mia regione ... a disposizione! |
Quote:
|
Quote:
|
Per le delizie, secondo me, vale la pena fare un piccolo sforzo supplementare ed allungarsi fino qui:
http://img148.imageshack.us/img148/4496/img0263m.jpg Poi cerca questa: http://www.bonajuto.it/ . |
Se vuoi mangiare un'ottima granita, appena arrivi a messina vai al bar Irrera a piazza cairoli e prenditi una caffè con panna e brioches...
Se arrivi venerdì mattina a messina fammi uno squillo che io sono in zona e così non solo avrete la granita pagata ma vi darò anche qualche dritta per il giro...Non tralasciate il bar che vi ha consigliato il Duca... P.S.: ti mando in mp il mio cell |
Grazie Vico, ho memorizzato il cell ... sempre molto disponibili noi del Qde
|
Quote:
|
se per caso ti fermi a Catania ho una camera disponibile, a 50 mt. dal ns. ostello parcheggio moto convenzionato ! ;)
www.ccly-hostel.com |
Grazie 2valvole ... abbiamo prenotato tutto ormai ... memorizzo per la prossima!!
|
sicuramente taormina, castelmola , giardini ....
|
Ora qui a Castelmola .... grazie ancora a tutti voi!!
|
guarda che vogliamo un report del tuo giro con annesse foto :-)))
|
... allora vorrei iniziare dicendo che il giro è stato a dir poco strepitoso:D:D!!
Partenza 8,30. Il primo giorno abbiamo percorso circa 500 km. passando da Taranto, attraversando la Basilicata e la Calabria e salendo fino in cima al rifugio Sapienza a circa 2000 mt. sull'Etna. Siamo passati dalle rilassanti coste ioniche lucane alle meravigliose terre calabre con un stressante passaggio sulla mai doma Salerno - Reggio Calabria :mad::mad:.... Ed eccoci a Villa San Giovanni (ore 14,00) ... ci traghetta Caronte (come da consiglio);)! Dopo una breve pausa per rifornire partiamo per Taormina e Castelmola percorrendo la S.S. 114. Sosta molto consigliata: Bar Turrisi ... straordinario ... abbiamo apprezzato la favolosa granita alle mandorle:-p, quella al caffè:-p e le fragranti brioches:-p!!! Quanto alle signore, a malapena siamo riusciti a convincerle ad andar via (promettendo un sicuro ritorno!!):-o:-o.... Ancora sulla S.S. 114, proseguiamo verso Giarre. Lasciata la statale seguiamo il percorso su provinciali che ci portano a S. Venerina e a Zafferana Etnea. Da qui su su fino al Rifugio Sapienza in una sequenza di curve percorse a ritmo sostenuto per del sano e salutare divertimento:eek::lol:;)!!! Paesaggi degni di una scenografia di film di fantascienza:eek:. Escursione termica: da 30° a 19° (abbiamo dormito alla grande senza AC) La sera l'area antistante il rifugio è praticamente desolata ... solo qualche cagnolino che vaga. Nel Rifugio eravamo gli unici a dormire ... bello e rilassante ... silenzio rotto solo dai rumori delle eruzioni dell'ultimo decennio mandate ad oltranza su uno schermo piatto nella sala ristorante:mad::mad:. Si mangia molto bene!! La seconda giornata ha visto la discesa dal rifugio e la corsa verso la "maremonti" che ci ha portati poi verso Linguaglossa passando dalla cantina "Gambino" ... a riguardo mi sentirei di segnalare la cortesia e la simpatia del giovane titolare che ci ha ospitati a pranzo con degustazione dei suoi meravigliosi prodotti (tanto buoni da ordinare 24 bottiglie). Da Linguaglossa (con sosta al bar Due Palme):-p ci siamo spostati verso Castiglione di Sicilia con passaggio presso le gole di Alcantara (spettacolo!!!):eek:. Randazzo - Floresta - Capo d'Orlando - Patti e finalmente Tindari. In un agriturismo di nome "Antica Tindari" abbiamo cenato e dormito in maniera divina!! Ottimi i paccheri con le cipolle di Tropea e riduzione di un loro vino (sono anche cantina vinicola):-p. Anche qui è facile rilassarsi osservando il favoloso panorama incorniciato da vigneti rigogliosi:eek::eek:. Il rientro è stato un ripercorrere le strade che ci hanno portato in questo splendido angolo di Sicilia. Vorrei sinceramente ringraziare :!::!::!: ancora una volta gli amici che hanno, con i loro consigli, permesso al nostro piccolo gruppo di trascorrere un week-end indimenticabile all'insegna del divertimento e del piacere di viaggiare con le nostre amate moto:D:D:D:!::!::!:. alcune immagini http://www.flickr.com/photos/1054264...7627067354418/ |
Bel giro, complimenti. La Sicilia è una terra incantevole.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Vico ... come hai potuto certamente notare siamo arrivati in terra sicula solo verso le 14,30 e quindi non ti ho chiamato:mad::mad: ... e purtroppo la granita ce la siamo pagata noi :lol::lol::lol:!!!!:mad::mad:
Peccato per le indicazioni che avresti potuto fornirci!!:( |
attento al mal di sicilia:lol::lol:
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Bravo ottimo giro :lol::lol::lol:
è un piacere aiutare chi apprezza! |
visto che i consigli sono stati dati e il viaggio mi sembra ben riuscito,
penso si possa chiudere questo thread e magari chiedere a savvin di trasformarlo in un bel REPORT che possa essere utile anche gli altri! lamps! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©