Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   sella r1200r........è il mio turno!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=322862)

Roadwarrior 21-06-2011 16:30

Quote:

Originariamente inviata da mischia (Messaggio 5878846)
oki, ma vale la pena usare il GEL??????????????????

Sì, Preparazione H. Gel. :lol:

gio66 22-06-2011 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Bizius (Messaggio 5881120)
La Comfort originale BMW (MY 2006-2010) costa 420€ di listino...poi con un po' di sconto arrivi sui 350....

330€, nella nuova versione comfort "alta"

mischia 23-06-2011 14:23

scusate un pò, ma perchè se compro la sella da touratech.it, non mi rientrano la mia, mentre tramite touratech.de, oltre a costare un pelo meno, mi rientrano la mia e mi fanno 124,00€ di sconto??????

ma!!!!!!!!!!!!!

Biemmevuo 23-06-2011 14:38

Quote:

Originariamente inviata da mischia (Messaggio 5878846)
...vale la pena usare il GEL?

Una anno fa ho fatto modificare la sella del GS e per l'occasione ho fatto mettere un inserto in gel. Personalmente ho trovato la cosa spettacolare :!:
Con l'uso del gel ci sono però due inconvenienti "climatici" di cui tener conto:
1) d'estate se lasci la moto al sole poi ti scotti le chiappe molto a lungo.
2) allo stesso modo fa fatica a scaldarsi...e d'inverno le suddette chiappe ti si gelano.

Al di là di questo....sto seriamente pensando di ripetere l'operazione e far mettere il gel anche nell'Hp2 ;)

mischia 23-06-2011 14:45

c'è però chi sostiene che un solo strato di gel di 1cm, nn faccia poi molto..

grazie comunque per le info sul calore......................

emagagge 23-06-2011 15:42

Quote:

Originariamente inviata da mischia (Messaggio 5887516)
... mentre tramite touratech.de, oltre a costare un pelo meno, mi rientrano la mia e mi fanno 124,00€ di sconto??????

Penso che sia dovuto al fatto che mandi la tua e la usano come base per quella che poi ti rimandano ;).

emagagge 23-06-2011 15:43

Conviene spendere quei cento in più ed avere sempre la sella originale ;)

mischia 23-06-2011 16:19

è vero, ma touratech italia mi ha risposto che non fanno più la politica del rientro, loro!!

probabilmente i tedeschi sì....ma!!

emagagge 23-06-2011 16:31

beh quello mi sembrava evidente ...

Biemmevuo 23-06-2011 17:38

Secondo me la differenza la senti anche con un solo cm, sia come sensazioni nella seduta che come quantità di vibrazioni (in meno!!!)! Però volendo puoi fare più strati di gel: quello che me l'ha venduto mi diceva che sulla sua moto ne ha messi due sovrapposti, perchè i fogli sono "naturalmente adesivi" ed appiccicosi....e puoi tranquillamente sovrapporli e rimodellare il tutto! Comunque...credo che se ti rivolgi ad uno dei tappezzieri che ti hanno consigliatoquà sopra ti sapranno sicuramente consigliare! A suo tempo ricordo di esser diventato pazzo tra Gel, lattex, butlex, spontex :lol::lol::lol:

mischia 24-06-2011 14:05

ok, ma in zona VE-TV-PD nulla?????

ho contattato gli altri suggeriti, ma in una cosa come la sella......
vorrei metterci il nasino sopra!!

claudio35 24-06-2011 21:12

Ciao raga, o io una sella della touratech x r1200r da vendere, è nuova, non mi trovo bene x via dell'altezza,non capisco io l'ho ordinata come standard ma noto che faccio fatica a toccare terra.Nel fare il tagliando alla mia moto mi hanno dato in noleggio una r1200r con sella confort standard con la quale appoggio bene i piedi a terra e mi sono deciso a comprarla. Quindi chiunque è interessato mi contatti. NB. è gradita la vendita senza spedizione.

mischia 26-06-2011 20:20

hai un MP........

diegobg 26-06-2011 21:26

Ciao,
io ho la touratech e mi ci trovo bene, meglio della comfort che ho acquistato e rivenduto.

Don57 15-09-2011 06:39

Dato che ho venduto la moto riportata "originale", SVENDO la sella Touratech:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=332024

ma ho tempi strettissimi come leggete nel post...

emarc1975 15-09-2011 14:36

io sono passato ad una sella alta (sono alto 1.85 circa) traendone grande giovamento, sia in termini di guidà che di ergonomicità.

Mentetropicale 15-09-2011 19:11

Io cerco una sella alta, ma per non sembrare al mercatino, volevo chiedervi se la sella bassa, adeguatamente imbottita da tappezziere compiacente, possa diventare alta e visto che il rivestimento originale mi piace molto, se si potesse mantenere.

Biemmevuo 15-09-2011 20:28

Quote:

Originariamente inviata da Mentetropicale (Messaggio 6093751)
...volevo chiedervi se...

1) Si. Un bravo tappezziere la può alzare.
2) No. Se ci fai aggiungere del materiale per alzarla, la cover originale purtroppo non la puoi recuperare (cosa invece possibile se la fai abbassare...). Però se chi ti fa il lavoro è bravo non sarà un problema farla uguale ;)

Mentetropicale 15-09-2011 22:25

Eh come temevo...
Grazie dell'info

proseccoboxer 17-09-2011 10:51

@Biemmewuo ...bevi manco e pensa vendemar :lol:

A detta del tappezziere che ha modificato la mia e anche quella di un'altro amico con RR1200 il rivestimento originale NON si riesce a "salvarlo" per essere riutilizzato perchè pare incollato alla gommapiuma...mi diceva che deve essere un procedimento attuato per velocizzare e ridurre i costi dalla casa :confused:

poco male,ora è molto più da g@y :eek:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©