Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   il manubrio vibra SOLO tra i 60 e i 70km/h (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=322809)

luca.gi 20-06-2011 15:42

Quote:

Originariamente inviata da levrieronero (Messaggio 5878473)
secondo me, invece, è proprio quello. troppo duro.
prova a mollare sia precarico che idraulica.
ciao.
T

sì ma scusa, ma questo andrebbe all'opposto del discorso sul mono, che è colpa del mono perchè ormai è "partito", ovvero da revisionare perchè ha troppi km!
Come può essere conseguenza di una causa e sia del suo opposto?!

E cmq il mono è sempre stato rigido...e prima non me lo aveva fatto!

Inizio a pensare che la causa possa essere veramente la catena, dato che è ormai andata quasi, e che ha iniziato a farmelo da poco!
In seconda istanza che possano essere i cuscinetti di sterzo.
In terza il mono da revisionare...ma io sinceramente non darei la colpa a quello, perchè, come detto sopra, se no TUTTI coloro che non hanno cambiato i mono avrebbero lo stesso pb! O almeno una grande maggioranza!

Diavoletto 20-06-2011 17:17

hai provato a tenere le mani sul manubrio?

luca.gi 20-06-2011 17:22

:confused:
non ci avevo pensato....
:binky:

alpneus 20-06-2011 19:55

scusa ... ma ... cosa c'è scritto in alto ...

QUELLIDELLELICA

che cazzo gliene frega alla gente se vibra il manubrio di un Triumph ... :lol::lol::lol::lol::lol:

e cambialo quel "catrame" ... :cool::cool::cool:

Roberbero 20-06-2011 20:07

Infatti noi andiamo in bmw perchè non vibra.

Perchè comprare la copia, quando c'è gia l'originale.

luca.gi 20-06-2011 20:24

Quote:

Originariamente inviata da alpneus (Messaggio 5879397)
scusa ... ma ... cosa c'è scritto in alto ...

QUELLIDELLELICA

che cazzo gliene frega alla gente se vibra il manubrio di un Triumph ... :lol::lol::lol::lol::lol:

e cambialo quel "catrame" ... :cool::cool::cool:

quel catrame è bene meglio del tuo cancello!!
E tu allora che ci fai QUI dato che c'è appunto scritto QUELLIDELLELICA????

luca.gi 20-06-2011 20:27

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 5879445)
Infatti noi andiamo in bmw perchè non vibra.

Perchè comprare la copia, quando c'è gia l'originale.

Mi dispiace ma per vibrare...BMW vibra eccome....altrochè se vibra!!

alpneus 20-06-2011 20:35

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi (Messaggio 5879492)
quel catrame è bene meglio del tuo cancello!!
E tu allora che ci fai QUI dato che c'è appunto scritto QUELLIDELLELICA????

ahahahhaha ... io mica chiedo perchè vibra il "belino" del Ktm ... :cool::cool::cool:

luca.gi 20-06-2011 20:37

eh beh...pure quello vibra e vibra pure più del GS....

levrieronero 20-06-2011 20:50

ciao luca,
purtroppo dalle info che ho e senza assolutamente la presunzione di aver ragione, io continuo a dare la colpa al mono. Per mie esperienze passate (a cui non chiedermi una spiegazione tecnica perché non la so):
- Se è "duro" di precarico e l'idraulica è scoppiata, la moto ondeggia.
- Se è "duro" di precarico e troppo duro di idraulica, la moto ondeggia.
Addolcendo il precarico e l'idraulica, dovrebbe come minimo ondeggiare meno. Ovvio che se è esploso, l'idraulica puoi lasciarla com'è... :)

Sul fatto che "tutti quelli che non cambiano il mono"... penso che sia proprio come dici tu, solo che non mollano le mani dal manubrio e non se ne accorgono. Oppure non sono impiccati di precarico... :)

Il tutto per quel che vale (cioé davvero poco) la mia opinione spassionata.
In bocca al lupo per la soluzione del problema.

romargi 20-06-2011 21:18

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi (Messaggio 5878078)
...
-se fosse NORMALE che sia il mono post con tanti km QUINDI da quel pb....allora TUTTE le voste BMW (caro rmargi, compresa la tua che ha tenuto il mono originale per 25000km) darebbero quel problema; ma non è così!

Infatti quando a 30K km ho deciso di sostituire gli ammortizzatori l'ho fatto solo perchè mi piacevano le molle rosse e quelli originali andavano benissimo... :mad::mad::mad:

luca.gi 20-06-2011 21:21

sì ma non ti vibrava il manubrio!
E cmq vorrei sapere qui a quanti che hanno il mono originale e più di 25000km il manubrio vibra!!!

Gilgamesh 20-06-2011 21:31

a me non vibra con ,.. mi pare 37000 km e il bauletto sempre montato (che e' la principale causa dello sbacchettamento). Conosco benissimo la sensazione. ho avuto per parecchissimi anni un'AT e quella se non avevo la catena perfettamente in ordine.. sbacchettava, eccome se sbacchettava!!!!

Roberbero 20-06-2011 21:49

Basta con queste storie sul gs 800.
Ascoltate chi c'è l'ha, e ne è soddisfatto, che è la stragrande maggioranza dei suoi possessori.
L'800 gs non vibra e non oscilla.

luca.gi 20-06-2011 21:51

l'800 no!
é il 1200 che vibra!!!

SeaWolf 20-06-2011 21:54

la mia vibra anche da spenta

Roberbero 20-06-2011 21:57

chi non ha mai provato un ktm 620 non sà cosa sono le vibrazioni, in moto sul cavalletto centrale si sposta di un metro al minuto.

varamukk 20-06-2011 22:38

non confondete gli ondeggiamenti con lo shimming, i primi si verificano ad alta velocità i secondi solo in un determinato range di velocità (relativamente basse) e lasciando libero il manubrio che, come avrai notato, basta tenerlo con un dito e non si muove.
appena lo lasci invece...
sei tu ad aver escluso le altre cause dicendo di aver fatto quelle prove, se non hai ottenuto risultati ti restano poche altre possibilità, la principale riguarda il mono la cui idraulica è molto importante...

luca.gi 20-06-2011 22:40

sì, certo.
Ma i cuscinetti sono anche una componente più diretta!
E la catena, può avere la stessa influenza del mono!

Agente Smith 20-06-2011 22:42

ora vado su un forum di triumfisti a chiedere perchè non è attendibile il rilevatore di benza del GS1200...

mah!


cmq,bastano le piastre delle valige,laterali e non,a sbilanciare una moto (qualunque)....
smonta tutte le piastre,staffe e staffette e prova!
dama tra!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©