![]() |
La cosa più simpatica che mi sia capitata è stata andare dal concessionario con un mio amico/collega che vuole cambiare la sua Hornet.
Ormai che si era in chiacchera e approfittando della giornata tranquilla abbiamo provato anche il 1600. Io sono alla 4^ maxi (2 Yamaha XJ900, il K1100RS e il K1200GT), mi sento un po' più scafato sul genere e comunque ne ho riportato una buona impressione. Il bello è stato vedere la faccia dell'amico quando l'ha provata!!!! A parte il sorriso da un orecchio all'altro ha esclamato un: "Si guida come l'Hornet" ma ha un motore infinito" |
bè leggere le impressioni sulle riviste lascia il tempo che trova.. al max le leggi dopo averla provata..
comq mi lascia perplesso "endurance" per 3000km , insomma non han finito manco il rodaggio |
evabbè, ma mica potevano rischiare che iniziasse a rompersi qualcosa.
|
Io non l'ho letto... perchè mi è scappato il numero!
Comunque concordo abbastanza circa il fatto che appena rilasciata la frizione la moto diventi una bici... anche se non mi piace molto come stacca la frizione ... Concordo anche sul fatto che il mezzo non perdoni il minimo disequilibrio da fermo perchè si sdraia immediatamente. Io posso solo dire che mi è piaciuta moltissimo, non potendo entrare nel merito di quello che è stato scritto su Inmoto.... Ciao M |
Quote:
Ad averci ventidumila euri me la accattavo di sicuro, l'ho provata anche io e guarda, le nostre sogliole non vibrano, quella è una nuvola, le nostre in confronto sono asprigne...:arrow::arrow: |
Quote:
Ci sono 2 dati che parlano chiaro: interasse 1.618 mm peso effettivo con 5 kg di benza 325,2 e se fai il pieno sono 345 kg Io stesso ho detto che sicuramente avranno fatto un bel lavoro in BMW, ma da lì a paragonarla a una sportiva, ci passano un bel pò di decine di KG e di mm di interasse, la fisica non è un'opinione! Anche se non si sa mai, quei geni insuperabili di BMW Motorrad potrebbero aver sconvolto le leggi della fisica :lol: |
Quote:
Io di moto sportive in montagna ne ho guidate un pò e rispetto al GTL le trovo molto meno maneggevoli, fare un gavia o un mortirolo con una sportiva... ma neanche pagato! Ma anche un Giau o un Maloja lo farei poco volentieri, l'unico che mi viene in mente possa andar bene fatto con un 1198 o similari sono il Tonale o il Palade, mentre con il GTL settimana prossima vado a farli tutti e ti dico, ma a sensazione si fanno senza problemi con la corriera |
Buomoto, leggi l'articolo, come si suol dire "l'hanno fatta fuori dal vaso".
Riporto testualmente: IN MOVIMENTO: Maneggevolezza: "Uno dei motivi per comprare questa moto. A chi vi vedrà danzare tra le curve come in sella ad uno scooter, schizzando via come guidando una maxisportiva, cadrà la mascella perchè non conosce le doti della K1600GT che si muove come cassius Clay/Muhammand Alì sul ring, agile sulle gambe e potente di pugno". Ma che filma ha visto !?!?!? :lol: |
SUV i tornanti dello Stelvio lato Merano con il Gold, con su la mia donna e i bagagli li faccio in 3a con una mano, credimi.
Il K1600GT non l'ho provato su veri tornanti ma sulla Futa è una "bestia" abbastanza competitva. Pensa che all'inizio ovvero nel 1999 quando dicevo queste cose sull'RT mi prendevano per matto. Ho guidato delle supersport in montagna e sicuramente potrei andare più forte di un K1600 ma si dovrà lavorare di cambio con un occhio allo sconnesso e un impegno in proporzione maggiore. |
da quello che scrive Passerini io ci leggo:
la moto è molto maneggevole per la sua stazza, ed è vero anche paragonandola a GT dal peso inferiore, io mai avrei pensato che il GTL si muovesse così facilmente. Anch'io l'ho paragonata ad uno scooter ed una volta in movimento non è tanto lontana da un TMAX, sullo "schizzando via" si riferisce al motore ed effettivamente il motore del 1600 è quasi esagerato per la tipologia del mezzo e muove i KG della GTL senza sforzo apparente. A me viene il dubbio che Passerini ha provato la moto invece di leggere le schede tecniche... |
comunque per poter giudicare una moto 3000km a me sembrano più che sufficienti...
|
si vabbeh, adesso ditemi che si impenna pure se avete il coraggio...
http://www.motodino.de/wp-content/up...k_1600_gtl.jpg :):):) |
Quote:
Provato il gw ho scoperto un altro mondo, motore molto elastico e baricentro e sella bassi. Proverò il 1600, ma da quanto affermi penso che non faccia per me. Anche se è bellissima e tecnologicamente molto avanzata. |
mah ! io svernicio bumoto k1600 dotato con il gixer fumandomi una sigaretta e scaccolandomi
|
Quote:
Per quanto riguarda la moto, ho avuto 4 moto da turismo... quindi per me può bastare. Troppo specialistiche e limitate. Per quanto riguarda la rivista: io nel lontano 1992 comprai un pò di riviste del settore e tra tutte scelsi Motociclismo. Dal 1992 ad oggi non ne ho perso un numero... li ho tutti. Però è ormai da qualche mese che sto facendo una riflessione: iniziai a comprare riviste di moto perchè non conoscevo niente del settore... erano gli inizi della mia "carriera" motociclistica. Ad oggi però, di km in moto ne ho macinati molti.... di moto ne ho avute e provate molte di tutti i generi... Quindi ormai una certa esperienza personale l'ho maturata. La domanda che mi sono posto è questa: perchè continuo a comprare una rivista come Motociclismo? (ma potrebbe essere IN MOTO o In Sella o Due Ruote etc.) Mi serve conoscere la prova di una rivista per comprare/giudicare una moto? Oppure è meglio provare di persona la moto? E magari provare una moto che mi può interessare! Sì perchè di sapere come va una R1 o una Hornet non mi interessa (a me ovviamente) dato che sono moto che non credo comprerò mai per l'uso che faccio della moto. Insomma....è vero che 4/5 euro al mese non sono niente... ma se voglio sapere come va realmente una moto che mi può interessare, chiedo a chi già ce l'ha... o meglio me la provo, dato che le impressioni di guida e la sensibilità sono soggettive. Quello che per qualcuno è ottimo per qualcun'altro può non essere altrettanto...compresi i tester delle riviste. |
Quote:
Beh... se è per questo: http://www.holtbmw.com/inventory/mac...LT_wheelie.jpg http://i38.tinypic.com/2ppae8p.jpg http://static.blogo.it/motoblog/funn...liepicture.jpg http://www.triumphchepassione.com/pr...rocket-III.jpg ;) |
Quote:
sinceramente, dove avrebbero dovuto provarlo il K1600: sullo Spluga, sul Gottardo o sullo Stelvio ? |
le foto di profilo sono palesemente fotoscioppate.
|
Quote:
Rotfl... :lol: |
Quote:
perche' e' la sacrosanta verita' |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©