Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Attenti all'uccello........ (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=32238)

jovi 21-06-2005 19:20

Quote:

Originariamente inviata da AsHt
secondo me quell'aereo ha preso un palo in fase di manovra sulla pista, o cmq A TERRA. è impossibile che la lamiera si accartocci in quel modo per un uccello...

poi quelche bontempone ci ha aggiunto le zampe...

succede, succede. pensa che esiste in USA esiste un ente governativo che aggiorna le mappe migratorie e cataloga tutti gli strikes...

http://wildlife.pr.erau.edu/pics/acy-bittern2.jpg

http://wildlife.pr.erau.edu/pics/turkey1.gif

http://wildlife.pr.erau.edu/Pictures4.htm

Wotan 21-06-2005 21:56

Quote:

Originariamente inviata da AsHt
secondo me quell'aereo ha preso un palo in fase di manovra sulla pista, o cmq A TERRA. è impossibile che la lamiera si accartocci in quel modo per un uccello...

poi quelche bontempone ci ha aggiunto le zampe...

E fidati! Le ali e gli alettoni degli aerei sono d'alluminio, in caso di impatto con un uccello di qualche chilo a velocità di 5-600 km/h si accartocciano eccome!

Immaginati di ricevere una bestia del genere addosso a quella velocità, ti sfonderebbe il cranio.

Guanaco 21-06-2005 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
E fidati! Le ali e gli alettoni degli aerei sono d'alluminio, in caso di impatto con un uccello di qualche chilo a velocità di 5-600 km/h si accartocciano eccome!

Immaginati di ricevere una bestia del genere addosso a quella velocità, ti sfonderebbe il cranio.

Devo dire che anche io ero scettico...
La quantità di moto (massa x velocità) è notevole. Il volatile non è poi tanto piccolo, ma soprattutto la sua velocità relativa rispetto all'areo è molto sostenuta. D'accordo.
Però ho subito pensato che un uccello in piume ed ossa non è un 'oggetto' particolarmente rigido (inoltre ha le ossa cave). Nell'impatto buona parte dell'energia cinetica dovrebbe trasformarsi in lavoro di deformazione del corpo. Questo ho pensato. E, invece, si è deformato l'alluminio!!! Anzi, si è letteralmente lacerato!
La cosa impressionante è che l'ala si è quasi staccata dal suo supporto sulla fusoliera. E quello dovrebbe essere un punto di resistenza notevole...

SONO PROPRIO DURI QUESTI UCCELLI!!!

:confused:

Wotan 22-06-2005 01:48

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
La cosa impressionante è che l'ala si è quasi staccata dal suo supporto sulla fusoliera. E quello dovrebbe essere un punto di resistenza notevole...

La cosa è resa forse più semplice dal fatto che, nell'aereo arancione, non si tratta di un'ala, ma di un impennaggio di coda, che sempre robusto deve essere, ma di certo è dimensionato per carichi inferiori a quelli di un'ala.

Inoltre, l'uccello ha urtato il bordo d'attacco in un tratto compreso tra due centine, dove davvero c'è solo una lamiera d'alluminio ad assorbire l'urto, abbastanza leggera da rendere impossibile camminarvi sopra senza deformarla.

Ho letto da qualche parte (mi pare su un libro dal titolo "Volare", edito da Mondadori) che il parabrezza di un 747 deve resistere all'urto "di un pollo sparato a 600 km/h", e si tratta di un cristallo blindato a dovere, certamente più robusto di una lamiera d'alluminio.

Themau 22-06-2005 07:44

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Ho letto da qualche parte (mi pare su un libro dal titolo "Volare", edito da Mondadori) che il parabrezza di un 747 deve resistere all'urto "di un pollo sparato a 600 km/h", e si tratta di un cristallo blindato a dovere, certamente più robusto di una lamiera d'alluminio.

...e per collaudarlo, il pollo come ce lo sparano? col cannone nella galleria del vento.... :rolleyes: :rolleyes:

Nitto 22-06-2005 07:49

Quote:

Originariamente inviata da Themau
...e per collaudarlo, il pollo come ce lo sparano? col cannone nella galleria del vento.... :rolleyes: :rolleyes:

:lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©