Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ducati monster o bmw scarver? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=321520)

Panda 08-06-2011 22:46

io proverei una hornet600.......

Artiglia 08-06-2011 22:53

dunque vicino bolzano non ho trovato una vastissima gamma di annunci. una honda fichissima ma che mi puzza troppissimo di truffa "son in uk, ma tornerei..etc"... hornet era in semifinale, scartata tra commenti e prezzi per arrivare a queste 2 scelte, valutando non solo il prezzo, ma anche la sicurezza che le 2 moto son messe molto bene, una da concessionario e una come se lo fosse. mi attizza il fatto che la scarver ha la garanzia 12 mesi. c'e' da dire che è in vendita da un pezzo che non san piu come liberarsene, tantè che mi han abbassato il prezzo di 400 euri...il che mi ha fatto pensare che non fosse un granche...

che ci farei? da bolzano si va su e giu per passi dolomitici, piu che altro.

lucar 08-06-2011 22:58

Su e giu per i passi??
Rimango della mia idea Kawasaki er 6 o versys

Roberbero 08-06-2011 23:00

Le 4 cilindri 600 soffrono l'altitudine, le bicilindriche non la sentono, e addiritura i mono, quello dello scarver lo conosco benissimo, migliorano con l'aria fresca in quota.
Tienene conto, visto che sei di Bolzano.

tutte e 2 le scelte per me vanno bene per un neofita

nicola66 08-06-2011 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 5850418)
io proverei una hornet600.......

tanto che è in ballo anche una R6.

lucar 08-06-2011 23:03

Sta volta l'appoggio a Nicola... ;-)
Lascia stare i 4 cil 600

noiseiskinky 08-06-2011 23:04

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 5850464)
Su e giu per i passi??
Rimango della mia idea Kawasaki er 6 o versys

e io riquoto :)

anzi sostengo la versys

nicola66 08-06-2011 23:04

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 5850470)
Le 4 cilindri 600 soffrono l'altitudine, le bicilindriche non la sentono, e addiritura i mono, quello dello scarver lo conosco benissimo, migliorano con l'aria fresca in quota.
Tienene conto, visto che sei di Bolzano.

scusa in che senso?

fastfreddy 08-06-2011 23:07

in montagna motivo in più per preferire la BMW (a manubrio alto)

nicola66 08-06-2011 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Artiglia (Messaggio 5850444)
liberarsene, tantè che mi han abbassato il prezzo di 400 euri...il che mi ha fatto pensare che non fosse un granche...

secondo me deve venire giù ancora un po'.

Informati se è depo 25KW per caso.

Roberbero 08-06-2011 23:08

Scusa, mi spego meglio.
Hornet 600 a carburatori, sul terminillo, verso la cima la moto sembrava una vespa 50.
La mia F650, stesso motore della scarver, camminava esattamente come in pianura.

Ho fatto caso che i motori che devono girare alto, sono più sensibili alla rarefazione dell'aria.

lucar 08-06-2011 23:12

Colpa dei carburatori... In montagna ci vuole iniezione ;-) per aggiustare rapporto stechiometrico

Roberbero 08-06-2011 23:15

si ma anche la mia F650 era carburaturi, 2 keyn a depressione, uguali a quelli dell'hornet.
Perfetti a qualsiasi temperatura ed altezza.

Iorek 08-06-2011 23:15

Quoto anch'io Nicola, lo Scarver sta insegnando ad andare in moto anche a me :lol:
Vista la maneggevolezza e la ciclistica, sulle curve dei passi alpini direi che te la godi in pieno.

nicola66 08-06-2011 23:15

Lucar l'iniezione saprei io di cosa fartela.
50 anni che esistono i carburatori a depressione costante e cosa mi tocca di sentire.

Artiglia 08-06-2011 23:16

non è che ho capito tutti i commenti piu "tecnici", cmq per rispondere a nicola, no, non e' "depo"

nicola66 08-06-2011 23:22

Quote:

Originariamente inviata da Iorek (Messaggio 5850525)
Quoto anch'io Nicola, lo Scarver sta insegnando ad andare in moto anche a me :lol:
Vista la maneggevolezza e la ciclistica, sulle curve dei passi alpini direi che te la godi in pieno.

c'è da aggiunger che la Monster fino alla 695 non ha sterzo, serve p.zza S. Pietro per fare un' inversione: non è una cosa piacevole per un principiante. In + ha una prerogativa fastidiosa, se cade anche da fermo i blocchetti elettrici si piantano sempre nel serbatoio ammaccandolo.
E siccome il 600 ha ancora il sistema del laterale a rientro automatico ci sono buone probabilità di tirarselo sui piedi se non si è pratici di queste cose.

Roberbero 08-06-2011 23:23

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 5850526)
l'iniezione saprei io di cosa fartela.
50 anni che esistono i carburatori a depressione costante e cosa mi tocca di sentire.



Saranno 50 anni che esistono, ma io venivo da una guzzi650, che non sapeva neanche cosa fossero i carburatori a depressione.
Bastava che cambiava il tempo o l'umidità per andare male.

Compatiscimi se puoi.

Roberbero 08-06-2011 23:28

Artiglia scusami se ho fatto deragliare verso i tecnicismi.

Anch'io ti consiglio la Scarver, ho avuto lo stesso motore sullF650 per 85000km ed è un portento, robusto e discretamente potente per essere un mono.
Non vibra eccessivamente, ci ho fatto tratte di 800km.
E' un motore che è potente fin dai bassi regimi, non allunga molto anche se a 7000 giri ci arriva bene lo stesso.
La scarver l'ho guidata ed è un portento in maneggevolezza.

daunio 08-06-2011 23:32

indubbiamente dovresti puntare sul bmw, accessoriato con optional utili, ed una moto più facile ma che sa divertire nel può piccolo, però ...
se 1600 sono più che decorosi come richiesta per un monster 600, 2900 è una richiesta che ti può fare solo un venditore con la paresi...

tratta!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©