![]() |
Quote:
|
Quote:
...e poi fai..."Magdaaa tu mi amiii??..e allora vedi che la cosa è reciprocaaa?" |
porc!!!!!! non avevo visto che Magda era già inflazionata!!! :mad::mad::mad:
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=136134 http://img801.imageshack.us/img801/5818/vesililli.jpg Questi siamo noi alla partenza con il nostro amato Leonino http://img863.imageshack.us/img863/8739/cimg0001p.jpg Qui siamo a Palmira http://img43.imageshack.us/img43/5927/cimg0145fw.jpghttp://img691.imageshack.us/img691/8577/cimg0158f.jpg Qui invece nel Wadi Rum http://img827.imageshack.us/img827/3927/cimg0179d.jpghttp://img848.imageshack.us/img848/9748/cimg0209c.jpg Ed ora una serie di foto con i vari "capetti" indossati da mia moglie. Notare
Comunque mi piace far notare il contrasto tra l' abbigliamento tecnico in moto e quello "schikkettoso" la sera......ma anche come eravamo "brutti-sporchi-cattivi" la mattina della splendida notte passata accampati nel Wadi-Rum http://img30.imageshack.us/img30/7082/sany0137r.jpghttp://img825.imageshack.us/img825/2334/sany0008n.jpghttp://img577.imageshack.us/img577/2854/sany0201.jpg http://img534.imageshack.us/img534/7118/sany0293.jpg http://img27.imageshack.us/img27/7388/sany0062cd.jpg http://img809.imageshack.us/img809/7297/sany0059.jpg http://img695.imageshack.us/img695/8890/sany0041p.jpg http://img843.imageshack.us/img843/3716/sany0031v.jpg http://img219.imageshack.us/img219/3240/cimg01091.jpg http://img809.imageshack.us/img809/9334/cimg0023tt.jpg http://img857.imageshack.us/img857/9540/sany0313.jpg Spero di avervi fatto divertire un pò..........;) Un saluto da Magda e Furio.....:) |
Quote:
siamo in 2 cazz,le magliette se non hanno i buchi delle tarme non mi piacciono:D:D |
O ma il cane l'avrete mica abbandonato!!!!
|
Quando viaggio in moto porto sempre con me almeno 3/4 camicie e qualche maglioncino di cotone
|
io ho scoperto i pantaloni divisibili del decatlhon........che figata !!
cmq dalla mia piccola esperienza ho capito che il 50% delle robe che metto in borsa non le uso mai...:mad: |
Quote:
Quando noi partiamo mia cognata si trasferisce a casa nostra e si prende cura di Leonino che si diverte a martirizzarla...Mia moglie ogni sera pretende di telefonare e parlare con lui che, credetelo o no, risponde ! Spendiamo più di telefono che di extra durante i nostri viaggi. Quest' anno vorrei provare con Skype almeno con la video-chiamata ci guardiamo negli occhi ! :smile: |
Rispettando tutte le opinioni e stimando la meticolosità di Antonio nella preparazione del bagaglio, personalmente non penserei mai di portarmi nei miei vieggi in moto camicie e mocassini. Il lavoro mi "obbliga" ad avere un "certo look" e quindi nella vacanza esce l'animo più selvaggio che risiede in me. Quindi una scarpa da Jogging, un infradito, qualche t-shirt, un pile tecnico e un paio di pantaloni (biancheria intima ecc. sono scontati) sono tutto quello che mi serve.
Per le eventuali stropicciature delle magliette o del pantalone, il problema è più degli altri che mio. |
Quote:
|
Quote:
Questo è un post nato per scherzo e tale deve rimanere ci mancherebbe altro. Ognuno viaggia e vive come meglio crede. Bisogna però distinguere tra viaggi in solitario e viaggi con consorte-amica-amante-compagna/o al seguito. Ho dibattuto su altri post il fatto che viaggiare in compagnia, passeggero o gruppo di amici in moto, comporta compromessi con le proprie ed altrui abitudini e la mancanza di adattamento provoca "incidenti" di tipo comportamentale che compromette spesso i rapporti di amicizia, anche i più collaudati. Credo che un viaggio in moto, di più di 10 giorni e con lunghe percorrenze giornaliere, sia secondo solo, come "pericolosità di rottura amicizie", ad un vacanza in barca a vela...... Io ho 57 anni, mia moglie 58, viaggiamo insieme, in moto, dal 1992. Dominator, GS1100, GS1200. Sardegna, Sicilia, Corsica, Spagna, Grecia continentale, Creta, Rodi, Marocco, Tunisia, Libia, Turchia, Siria, Giordania, Croazia, Montenegro e tanti brevi viaggi durante il fine settimana. Lunghe percorrenze di 1000 kilometri e tappe medie giornaliere di 500... Lei ha sempre potuto portare quello che entrava nella sua borsa interna alle moto-valigie: top-case nel GS1100 e laterale da 45lt nella vario del GS1200. Capi tecnici per le escursioni a piedi nei parchi naturali ed eleganti per le uscite serali. La sera un albergo, senza troppo pretese purchè comodo e pulito. Ogni 5-6 giorni un albergo più bello per poter usufruire dei servizi e "rinfrescare" il guardaroba. Risultato: mai uno screzio, un rifiuto a seguirmi in un viaggio, una lamentela per un' alzataccia od una lunga percorrenza, un malore, un affaticamento, un' infezione ( le donne sono più "delicate" avendo organi sessuali interni....). Certo sono fortunato ad avere una moglie come la mia, ma faccio di tutto per meritare la mia fortuna. Quindi ognuno è libero di intraprendere un viaggio con il proprio passeggero portando il bagaglio che crede: camicia a quadretti o T-Shirt magari bucata.........ma sempre meglio in una busta di plastica per mantenerla stirata ! :wink: |
Quote:
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ciao vico l'uso delle buste per le camicie non è un fatto insolito legato ai bagagli dei soli motociclisti ma è un escamotage che torna utile anche per tutti i tipi di viaggio soprattutto quando devi disfare la valigia diverse volte usando una busta la camicia resterà piegata come così riposta e si potrà estrarre e riporre allo stesso modo senza grinzarla
inoltre c'è chi mette all'interno dello spazio del collo qualche calzino o slip per far in modo con non si schiacci in ultimo dalla busta si può estrarre l'aria con l'accortezza di lasciarne giusto un filo dentro |
Quote:
|
Quest'estate per il viaggio proverò questo sistema. Grazie
P.S.: non si finisce mai di imparare :) Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
La busta di plastica è certamente di rigore (non fosse altro per delimitare la "fragranza" di alcuni indumenti che non si riescono a lavare in tempo prima della ripartenza!!!). |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©