Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   F800GS comparativa Motociclismo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=320904)

Roberbero 05-06-2011 16:40

Mi collego solo ora, e quindi non sò come è evoluta questa discussione, o forse è meglio dire degenerata, dalle 3 di ieri sera.
Capisco che il moderatore debba fare il suo mestiere che è quello appunto di moderare,
ma questa pulitina mi sembra che abbia reso questa discussione una specie di mortorio.

Roberbero 05-06-2011 16:42

@ macchianera59.

Ho appena fatto fatto un appunto al moderatore, ma l'accusa che sia a senso unico mi pare ingiustificata, infatti ha tolto anche i miei di post.

lucio1951 05-06-2011 16:45

Ehi Rober, da ciò che vedo sotto il nik di Macchia.....penso che farà fatica a leggerti, almeno per un pò!

bigbe@r 05-06-2011 16:50

Mi scuso con macchianera e con il doic, in effetti il mio post era un po ruspante.

ognuno di noi ha le proprie convinzioni, ma nell'esprimersi deve sempre rispettare quelle altrui.

doic 05-06-2011 16:54

ragazzi .....se rientriamo nell'argomento della discussione facciamo un piacere a noi stessi ;) :)

Zio Erwin 05-06-2011 16:55

Quote:

Originariamente inviata da pericleromano (Messaggio 5838950)

Il nuovo 1200 nn ha un vero telaio, ha una serie di leverismi collegati al motore che reggono i bracci oscillanti; ciòè il risultato, nel tempo, di scelte di marketing da parte di BMW che resasi conto che la propria clientela utilizzava la moto quasi esclusivamente su strada o in viaggio ne ha fatto nel corso degli anni una stradale pura con la parvenza di enduro.

Parvenza un paio di palle.....
Giovedi scorso ero in giro in Lomellina, in mezzo alle risaie, ci sono sterrati spettacolari, era con un amico con il GS ADV.......è vero che ha corso per 15 anni nel motocross però nonostante la mole è rimasto sopreso anche lui di come il GS si comporta in off....fa paura, e tanta, perchè a più di 100 all'ora nonostante la mole ed il peso sullo sterrato non fa una piega.....è uno spettacolo....!!
Che poi ci voglia tanta manetta e tanto fegato è vero ma il GS è una enduro come di deve e alcuni filmati del Maiale lo provano...

Zel 05-06-2011 16:59

io sono un estimatore del motore (anche se la biella "morta" c'era prima almeno sul tmax, e forse anche su altro, quindi spacciarla per una trovata innovativa delle F800 è poco onesto) mentre la moto nel suo insieme mi piace relativamente poco da guidare, ed è raro che una moto non mi piaccia. sono sicuro che la colpa di non averla capita è mia e non sua, però mi ha stupito una bmw che al "primo tocco" non sia piacevole. mentre del motore si capisce subito che è davvero fenomenale, il riferimento dei motori da usare in strada, secondo me.

effettivamente le prestazioni rilevate nella comparativa fanno scalpore.
però mi piacerebbe vederle rilevate con sopra un uomo di 85 kg, una passeggera di 55/60, e 35 kg lordi di carico e valige: ho la sensazione che le cubature maggiori perdano meno. comunque restano prestazioni elevatissime che meritano una menzione di merito. già che ci sono, mettere un par de freni decenti per 11000 euro non sarebbe male ;-)

Roberbero 05-06-2011 17:05

Ok rientriamo nella discussione.

Credo che i pareri di motociclismo siano abbastanza veritieri, anche se ho dei dubbi sul transalp 700, il mio in off allargava troppo nelle curve in salita, da rendere faticossimi i tornanti, e sopratutto toccava il catalizzatore sempre.
L'altezza del catalizzatore è di 14 (quattordici) cm.
Secondo me in cima all'Etna ci sarà pure arrivato ma mezzo rotto.

Roberbero 05-06-2011 17:13

Zel ignoravo che la terza biella l'avesse il Tmax, ma sicuramente non è un idea originale bmw, credo che sia della ducati con suo supermono detto appunto "BATTACCHIO" che non è mai uscito in produzione.
Il principio era lo stesso una massa oscillante.

Comunque in meccanica non si inventa quasi più nulla, negli anni 20 già era stato inventato tutto, e molte cose si fanno solo ora perchè la tecnologia dei materiali le rendono realizzabili.
Un pò come le idee di Leonardo.

Quello che mi fà sembrare superiore la terza biella ai contralberi, e il fatto che annulla anche le vibrazioni indotte dall'inclinazione delle bielle dei pistoni.
Ed essendo centrale tra i pistoni, non ci sono neanche i momenti da equilibrare come nel boxer.

Roberbero 05-06-2011 17:31

@ zioerwin

Confermo la bontà del 1200 in fuoristrada, specie se condotto con un certo brio da chi ha del manico, ha detta di chi c'è l'ha addirittura l'adv è migliore dello standard per le maggiori escursioni e per l'angolo di sterzo maggiore, malgrado il peso maggiore.

Ma il limite del cardano e del telelever, è una certa fragilità del cardano nell'off molto spinto, e una risposta un pò brusca del telelever sempre in off.
La bmw stessa sembra confermare ciò,nelle ultime dakar non aveva il telelever e ogni giorno cambiava il giunto del cardano per sicurezza.

Ripeto le scelte del 1200 sono ottime in chiave turistica, assenza di manutenzione, e ridotto affondamento in frenata, ma limitatamente al fuoristrada non sono le migliori.

Zel 05-06-2011 17:46

io di fuoristrada non capisco assolutamente niente, ma, per tutte le GS a 4 valvole dal 1100 in poi, ridurre la questione del risultato pratico di guida (guida su strada) che le loro soluzioni sortiscono a una mera questione di marketing è una enormità tale che si stenta a rimanere seri e rispettosi di fronte a chi la sostenga.
non sto dicendo che sono le migliori moto del mondo, è evidente che una volgare hornet 600 completamente di serie è in condizione di andare di più in una strada di curve, naturalmente a pari manico (e un buon manico); ma da lì a mettere in questione che la guidabilità delle GS 4v (ripeto: tutte) è una cosa speciale e molto particolare nell'orizzonte motociclistico degli ultimi 20 anni è pazzesco.
proporsi di nobilitare l'F800 scrivendo certe scemenze per screditare le moto imperniate sul boxer (motore effettivamente antiquato e inefficace in stretti termini tecnici) è controproducente a mio parere.

Roberbero 05-06-2011 19:35

@ zel

Non sò se ti riferisci a me, ma non mi è passata mai in testa l'idea di screditare il boxer.
Come ho già scritto altrove, mi piace molto e penso seriamente prima o poi di comprarmene uno.
Attualmente l'800 è più vicino alle mie esigenze, senno l'avrei gia comprato.
Non ho capito quali sono le scemenze che avrei detto.

Comunque ti garantisco che l'hornet su una strada tutte curve non ci riesce a stare dietro ai 1200, sopratutto per il fatto che, il dever tenere sempre il motore su di giri, rende la guida stressante.

nicola66 05-06-2011 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 5839864)
@ zel

Non sò se ti riferisci a me, ma non mi è passata mai in testa l'idea di screditare il boxer.

anche perchè ci riesce benissimo da solo.

Zel 05-06-2011 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 5839864)
@ zel
Non sò se ti riferisci a me,

Comunque ti garantisco che l'hornet su una strada tutte curve non ci riesce a stare dietro ai 1200

no, infatti, tu non hai detto nessuna di quelle (secondo me) "sciocchezze": mi riferivo ad altri interventi, molti dei quali meritoriamente spazzati da doic.

secondo me tu non hai mai visto usare una naked oltre il 60% del suo potenziale. del resto è raro, perché sono moto prevalentemente in mano a semineofiti ambosessi.
incendia qualsiasi GS. ovviamente ci vuole uno che l'ultimo 40% di una moto di quel tipo un po' lo sa e lo vuole usare, altrimenti hai nettamente ragione tu.

però francamente non voglio convincere nessuno di questa cosa, eh. nema polemika!

Roberbero 05-06-2011 19:48

infatti il manico sulle moto è fondamentale.
Se tra le naked, invece dell'hornet mi avessi detto monster specie da 900 in su, il problema del tenere il motore a regime non si proponeva.
Anche ktm supermotard 990 fà impressione sul misto.

pericleromano 05-06-2011 22:11

Zel:
“le loro soluzioni sortiscono a una mera questione di marketing è una enormità tale che si stenta a rimanere seri e rispettosi di fronte a chi la sostenga”

Non sempre quando scrivo voglio suscitare l’altrui ilarità, cmq nn era questo il caso. Non so su quali esperienze/competenze Ti basi, cmq il rispetto si deve a TUTTI.

Premetto nn voglio spiegarti come ho maturato le mie opinioni in 35 anni di attiva passione (sottolineo attiva....), sarebbe come imbarcarsi sulla barzelletta dei pescatori sul pescato….. Però voglio rassicurarti che le stesse nn si basano sui bauletti brutti o su questioni meramente estetiche.

Nel mio post avevo scritto: “tutte queste scelte ne hanno fatto una moto prettamente stradale, equilibrata e godibile”.

Prettamente nn vuol dire totalmente, inoltre (conoscendola bene) sottolineo equilibrata e godibile.

Ribadisco che alcune scelte tecniche sono state dettate esclusivamente da scelte di MKT e non poiché i progettisti BMW considerassero le stesse le più redditizie….
Prendiamo per esempio il Telelever: introdotto per curare l’affondamento dell’avantreno in frenata (con il deleterio trasferimento di carico), introduce tutta una serie di reazioni che sono peggiori del male.
La stessa BMW quando ha realizzato moto con vocazione specialistica (vedi HP2) ha utilizzato forcelle tradizionali.
Lo stesso boxer ha caratteristiche eccellenti dal punto di vista dell’equilibrio di funzionamento con il pregio, peraltro, di abbassare il baricentro……. Ma ti sembra un motore spiccatamente motociclistico?
In citta ha ingombri da utilitaria, in fuoristrada lasci le testate sul primo masso, nelle pieghe…..

Ti chiedo: quale di queste soluzioni hai visto adottare in una qualsiasi delle tante discipline motociclistiche a livello agonistico?

Per contro quando l’azienda ha compreso che, nonostante ottimi risultati di vendita, era necessario misurarsi sul terreno delle scelte tecniche convenzionali (al fine di allargare il proprio mercato a nuove fasce di clientela) ha partorito dei prodotti eccezionali quale la S1000RR la 450 da enduro e la serie bici parallelo.

Personalmente nn penso che nessuno debba permettersi di affermare che altri scrivano “sciocchezze” nemmeno quando lo fanno….
E qui ne ho sentire….. Eppure il rispetto degli altri ha fatto sempre prevalere la moderazione.

Non ho scritto male del boxer, anzi.
Sono semplicemente un appassionato motociclista, e non un appassionato BMWista pertanto i miei acquisti li faccio anche sulla base delle mie convinzioni tecniche……
….Mi sbaglierò ma così è

Zio Erwin 05-06-2011 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 5839578)

Ripeto le scelte del 1200 sono ottime in chiave turistica, assenza di manutenzione, e ridotto affondamento in frenata, ma limitatamente al fuoristrada non sono le migliori.

E torniamo sempre al solito discorso....
Quando uno dice "fuoristrada" con una moto da quasi 300 kg + il pilota cosa intende veramente?
Il problema è tutto qui, ci sarà mica qualcuno che crede che il GS sia stato concepito per saltare i fossi....?
I limiti del telelever vengono fuori prendendo le buche in velocità....
Ma qualcuno crede seriamente che con delle forcelle tradizionali con una moto come il GS si può passare sulle buche a 100 all'ora...?
Il GS è una moto per viaggiare in fuoristrada mica per fare la Dakar......

Il GS 800 è una moto bellissima, è la moto che tutti chiedevano e volevano, BMW l'ha fatta e ora tutti gli altri rosicano e scopiazzano....
Io se devo essere sincero ho trovato un solo difetto, l'erogazione un pò appuntita ma è anche la cosa che la rende molto divertente perchè si fanno deraponi da paura.....

Io sinceramente non capisco tutta la fatica che fanno quelli che cercano di trovare limiti e difetti ai GS alcuni, i più virtuosi, argomentando di questioni tecniche.....
L'unica moto che può competere e in alcuni casi battere i GS è KTM il resto è fuffa.....specialmente se giapponese.....

Zel 05-06-2011 23:01

Quote:

Originariamente inviata da pericleromano (Messaggio 5840296)
….Mi sbaglierò ma così è

hai scritto molte cose singolarmente vere, a mio avviso. la sciocchezza però non manca, e consiste nel ritenerle rilevanti nel merito delle questioni qui poste. se ne è già parlato e francamente ti rinvio al mio punto in merito qui, perché è un po' faticoso ricominciare sempre daccapo con l'ovvio.

ti prego però di non considerarmi mai un "bmwista" come hai bizzarramente scritto sopra. o un giessomane. io sono un motociclista, punto. non sono schierato nel derby del delirio tra quelli che "non esiste un'altra moto che non il GS" e quelli che la GS è un bluff di marketing con dentro niente. e, come ho detto, in pratica di off non capisco niente e in teoria so che la telelever non è proprio il top in quel caso.

ma qui si parlava delle moto, a tutto tondo.

pericleromano 06-06-2011 00:04

Carissimo, non basta citare Vittore Cossalter del DIMEG dell'università di PD (ex dip. di Meccanica) o citare qualche articolo per dire che gli altri scrivono sciocchezze.
Conosco il prof. che citi da circa 12 anni, quando stavo realizzando un sistema antidive nella mia 750 four da corsa (gruppo5) sul modello di quello delle Garelli 125 di Lazzarini.

Conosco i pro ed i contro dei vari sistemi, tutti teoricamente superiori ma nessuno eguaglia il feeling di guida della tradizionale telescopica.

Non Ti ho dato del BMWista (ma perchè è un crimine?), ho detto che io nn sono un BMWista.

La tua arroganza nn mi sposta per nulla, nn ho problemi a parlare di meccanica applicata alle due ruote con chicchesia; un unico grande vincolo sta nel fatto che nn tollero chi pensa di averlo + lungo degli altri.....

Zel 06-06-2011 00:33

ma chi ti vuole spostare? :)
tu pensi che le GS boxer 4v sono delle moto senza sostanza? no: ottimo, non abbiamo di che discutere, non mi rivolgevo a te e quindi non hai motivo per rivolgerti a me. sì? ottimo, secondo me ti sbagli e di grosso, ma non sento nessun bisogno di "spostarti" né di convincerti che sono una bella persona. buona notte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©