![]() |
Quote:
|
ricordavo così ma al momento che ho verificato è venuto fuori 140 che tra l'altro è quella che ohlins considera standard quindi al mio amico hanno montato la 150, non vedevo la scritta fino a che non sono andato intenzionalmente a cercarla perchè monto il parafanghino (brekrif? o come si chiama) oltre ad una copertura posticcia autocostruita che avevo fatto precedentemente ,comunque già all'epoca avevo scritto(se ricordo bene) infatti.....non ricordavo bene!!! hahaha....ciao ciao
|
Quote:
|
azzo...,allora provo a risentire andreani e vedo cosa mi dice,.......le molle sono come le donne non sai mai qual'è quella giusta.....haahah
|
Se non ti sono sufficienti i giri rimasti alla manopola non devi fare altro che dare un po più di precarico dalla ghiera una volta per tutte....
quante pippe mentali... |
Quote:
|
stefano te lo avevo scritto anche io in un messaggio precedente ma solo un bravo tecnico sa dirti cosa è meglio fare
|
Quote:
Se hai pochi giri disponibili sulla manopola devi darglieli dalla ghiera una volta per tutte partendo dalla posizione della manopola a un terzo della sua escursione. Porta la manopola al minimo (cioè da zero, tutto svitato si intende) conta quanti giri fa in senso orario fino a stringerla al massimo, dividi per tre. Riportala a zero e gira in senso orario fino al numero del risultato che hai ottenuto cioè stringila di un terzo di tutta la sua escursione disponibile. A questo punto regola la ghiera per il giusto SAG. (dovresti stringerla nel tuo caso forse di uno o due giri vedi tu). Avrai un terzo per ammorbidire e due terzi di precarico disponibili per indurire la molla. Io ho fatto così e mi trovo bene ;) |
Tradotto in soldoni, stai dicendo che comprimendo di più una molla debole...modifichi la "costante" elastica e tiri più sù la moto ??? :scratch::scratch::confused:
|
Quote:
|
Con quel peso + il passeggero e i bagagli, la molla da 140 (ora ha detto che ha verificato), è scarsa anche con il sag regolato a puntino....IMHO ;)
|
scommettiamo?
|
Provare, poi, non costa nulla... secondo me risolve...
|
da ricordare che io di fatto giro quasi sempre da solo senza bagagli per cui l'obbiettivo è riuscire a viaggiare dignitosamente in coppia con bagagli senza modificare troppo le sosp tanto da ricrearmi problemi poi quando sono solo(quasi sempre)..................dubbio amletico ma penso di provare a precaricare, se qualcuno ha già vissuto le bie problematiche si faccia avanti ...come avete risolto???
|
pensa che io ho fatto cambiar tutto!
|
Quote:
Stringi la ghiera e facci sapere...;) |
Stefano cosa hai tolto e cosa hai messo?
|
io nulla....ho solo parlato e loro hanno fatto tutto, e bene:)
|
cavoli nemmeno sotto tortura parli? ;-)
|
ma in che senso???? dai dicci dicci, umberto a quanto pare tu lo conosci....fallo cantare....hgahahaha...............cambiato cosa???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©