Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Azzeramento errore ABS su GS1150 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=32053)

Berghemrrader 04-08-2010 22:54

Quote:

Originariamente inviata da Kika (Messaggio 5006712)
Grazie Pedro, effettivamente le cose semplici sarebbero le prime da considerare

Basta inserire uno spessimetro tra il sensore e la corona, per l'anteriore basta tenere sul centrale la moto e qualcuno che te la tiene poggiata sulla ruota posteriore. Lo spessimetro (ad esempio 0.5mm) deve entrare perfettamente, senza sforzare, la lamina 0.6mm non dovrebbe entrare, fai un quarto di giro e rifai la misura.
Per la posteriore é più complicato perchè devi smontare la pinza freno, ma anche li è lavoro da 15 minuti.

Nel caso non mi fossi spiegato uno spessimetro tradizionale é tipo questo.
Puoi fartelo prestare da un meccanico.

http://www.rma-tools.com/images/other/4-010-01.jpg

Kika 04-08-2010 23:01

Sì, conosco quello spessimetro, l'ho usato quando "sregolavo" le valvole al Ténéré... Farò la prova, ma nel caso in cui sensore e corona fossero troppo distanziati, che cosa si fa?

Berghemrrader 04-08-2010 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Kika (Messaggio 5006757)
ma nel caso in cui sensore e corona fossero troppo distanziati, che cosa si fa?

Si regola la distanza, ma nei sensori non c'é una ghiera filettata o cose del genere ma un lamierino che funge da distanziatore tra il sensore ed il supporto al piede della forcella, per correggere la distanza si sostituisce con un distanziatore più o meno spesso, lamierini che presumo tu non abbia ma puoi andare da un meccanico sapendo che il problema sembra quello.

Per farla corta verifica quantomeno se la misura é sballata, dal mecca ci dovrai andare comunque. :)

Kika 04-08-2010 23:12

Grazie, se riesco a trovare il tempo per le verifiche, segnalerò qui gli sviluppi.

bissio 05-08-2010 11:29

io le 2 volte che le spie dell'abs mi hanno segnalato un'anomalia, dopo averla risolta non ho dovuto resettare nulla!


ciao


bissio

padregisto 18-05-2013 17:17

bene kika ,mi sembra di capire di avere lo stesso tuo problema ,ci racconti come è andata a finire? sei sparito

simo911 26-11-2019 17:22

[QUOTE=Berghemrrader;426180]
Quote:

Originariamente inviata da SirJo
Pedro, ho fatto una ricerca partendo da IBMWR e ti ho trovato questo su ADVrider...

SirJo sei un Grande!

Ho fatto esattamente la procedura descritta, mi sono saldato un cavetto con due coccodrilli per essere sicuro di fare un buon contatto e di non rovinare i pin della presa, e dopo un minuto (cronometrato) ho rilasciato il tasto ABS, chiuso, tolto il cavallotto e riavviato il quadro e tutto è tornato alla normalità. :D

rispolvero il thread perchè ho lo stesso problema : sostituito sensore abs anteriore rotto in una caduta,le spie lampeggiano segnalando anomalia. provato a togliere il fusibile n°5 ma continua a non funzionare. speravo guidando un po' che la centralina si auto correggesse ma niente. siccome non vedo i messaggi di SirJo,qualcuno può dirmi la procedura da eseguire ? la moto è una R1150GS del 2002.

grazie :!:

BruLele 28-04-2021 17:32

Riapro questa vecchia discussione per alcune info. Non sapendo quale fosse il fusibile 5, ho tolto entrambi, contando da sx e da dx. Quindi quello azzurro da 7,5 amp e quello da 10 rosso. Ho lasciato mezz'ora staccati e li ho inseriti, ho girato la chiave, girato acceleratore e spento il quadro. L'ho riacceso ed effettuato avviamento del gs. Le spie continuano il lampeggio. Non ho capito se si spengono quando la moto supera i 5km/h e il reset ha funzionato o se la procedura è fallita e la moto è senza abs. Si tratta del 1150 02

robiledda 28-04-2021 18:10

ma perchè non provi a fare un giretto con la moto anziché accenderla e basta? ;)

BruLele 29-04-2021 09:04

...Robi, sta piovendo parecchio qui, e per questo motivo ho solo messo in moto. Tra l'altro ho anche delle incombenze che non mi lasciano tempo libero.... La domanda resta, la moto deve esser in movimento perchè le spie si spengano?

robiledda 29-04-2021 13:30

Sulla mia GS 1200, si.si spengono dopo pochi metri

BruLele 29-04-2021 16:30

Grazie Robi, settimana prox farò le dovute prove

yuza 29-04-2021 16:43

tutti i sistemi abs hanno bisogno di veder girare la ruota fonica x completare il check

BruLele 29-04-2021 18:32

Oggi, dato che piove, mi sono messo nei ritagli di tempo a controllare la distanza fra sensore e ruota fonica. Il magnete era praticamente appoggiato alla corona dentata. Ben sotto i 5", un foglio di carta ci passava, non di più. Con dell'alluminio di un sigillo dei fusti ho ripristinato la distanza. Già che c'ero ho pulito con carta e WD40 per bene il sensore. Vi saprò dire se reset e riposizionamento hanno sortito gli effetti desiderati. Nel frattempo grazie.

BruLele 10-05-2021 19:08

Domenica pomeriggio giretto sul Garda. Non ho risolto il problema dell'abs non funzionante. A questo punto la parola al meccanico... e poi al cassiere in banca...

Paolo Grandi 10-05-2021 19:58

È un ABS 2 senza servofreno con circuiti ant. e post. separati?

BruLele 11-05-2021 08:50

La moto è del 2008, mi pare quindi di si Paolo, e non saprei neppure se la posteriore è con abs.

yuza 11-05-2021 09:44

ABS sempre ant/post, non può esserci solo davanti...

A batteria come sei messo? Perchè se è giù di carica non si completa il check e rimane off

BruLele 11-05-2021 10:24

Ciao Yuza, la batteria non è compromessa. Non sarà a piena efficienza, ma dopo aver fatto una cinquantina di km, dovrebbe essere in grado di alimentare la centralina dopo un breve stop per una birretta. Non mi pare li il problema. Temo che sia ben più serio e dispendioso.

yuza 11-05-2021 10:41

Non è detto...se è vecchia/solfatata oppure l'alternatore ricarica poco sarà sempre ad una tensione bassina
Fai una prova prima di escluderla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©