Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   organizzazione bagaglio per vacanza in moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=320383)

lgs 30-05-2011 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Isabella (Messaggio 5825764)
se ti conoscessi, ti toglierei il saluto.... :lol: :lol: :lol:

L'ombrellone me lo ero perso..... concordo con Isa!

Al massimo, se proprio devi, compralo lì e poi regalalo prima di ripartire....costa 15 euro.....

lgs 30-05-2011 14:21

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 5825785)
sì...ma dillo che andate a far le ferie nelle aree per naturisti :lol::lol::lol:

No, è che siamo molto magri .......

umberto58 30-05-2011 14:31

io e mia moglie lo scorso anno siamo andati via così per fare 2 settimane in bosnia e montenegro
http://img204.imageshack.us/img204/4028/dscn0445a.jpg

Uploaded with ImageShack.us

e queste sono le borse http://www.ferrino.it/it/homepage/pr...uastop_m_ss11_ ma poi mi sono avvorto che una certa quantità di roba non l'abbiamo utilizzata

Archimede 30-05-2011 14:38

Metodo sperimentato da tempo con profitto:
Una borsa a testa, ognuno ci mette dentro quello che vuole.
Non sono ammesse deroghe, nemmeno se alla fine una borsa sarà strapiena e l'altra semivuota.

Nel bauletto le antipioggia, macchina foto ecc
Sopra le borse solo i sacchi a pelo.
Sopra davanti o sotto il bauletto la tenda.

Ehem... l'ombrellone... Se ne compri uno di quelli piccoli, si trasporta comodamente infilandolo a fianco, lo so per esperienza diretta...

Non mi vergogno nemmeno un po' a confessare che nei viaggi in Grecia, abbiamo portato con noi per anni un piccolo canotto a due posti con dei piccoli remi... sapete quant'è bello fare campeggio libero in spiaggia deserta e la sera, all'imbrunire, andare a pescare???

Animal 30-05-2011 14:51

...Io...per evitare menate varie....del tipo...se tu porti 2 paia di scarpe...allora io metto 3 magliette....ecc. ecc.

...ho risolto con un pratico sistema di recapito in loco degli effetti personali....

...mi costa un pochino...ma alla fine.....non mi faccio mancare nulla....


[yt]http://www.youtube.com/watch?v=dgg3iRaVnbw[/yt]

Animal 30-05-2011 14:52

Quote:

io e mia moglie

Cakkio Umberto.......non mi ricordavo che tua moglie portasse i baffi ed i capelli corti.....eheheheheheheheh

umberto58 30-05-2011 15:18

è cambiata parecchio è gigi? ;-)

Lecrocodrilecouronè 30-05-2011 15:30

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 5825658)

un consiglio che posso darti , che funziona sempre , è quello di fare e disfare le valigie per almeno 3 volte
vedrai che ogni volta togli qualcosa e non ce la metti più , perchè ti rendi conto che è un doppione o è inutile

Com'è vero...

gldani 30-05-2011 15:30

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 5825769)
io mi porterei anche il frigo portatile alimentato a 12 volt...una birretta fresca non si nega a nessuno!

Ho quello in tela morbida, una vera pacchia!!

E carico pure l'ombrellone, pinne maschere e boccagli...daltronde se sono arrivato a 60 kg di bagaglio ci sarà un perchè...

Panda 30-05-2011 15:36

1 paio di scarpe 1 di ciabatte a testa (scarpette tipo superga e infradito in gomma)
1 telo mare a testa (meglio se in microfibra che occupano meno della metà)
3 maglie a testa
1 jeans e un bermuda a testa
intimo per entrambi
1 costume per entrambi

tutto il resto, è inutile !!!

metterei scarpe, ciabatte e teli mare nella vario sinistra dove la forma e le ridotte dimensioni la fanno da padrone :mad:

nella borsa destra metti il vestiario e nel bauletto tutto quello che concerne souvenirs, macchine fotografiche, caricabatteria ecc ecc

:)

epassp 30-05-2011 15:46

Bisogna capire, innanzitutto, la propria dolce metà quanto è gestibile bagagliando parlando. Fosse per me mi basterebbe la borsa da serbatoio! (scherzo)
Due anni fa, per una settimana all'Elba (ma anche se fossero state due non cambiava), laterali + rollo BMW dietro + due tubi da 50 l sopra alle laterali e borsa da serbatoio. Fare manovra da fermo erano ca**i. Il mio avatar rappresenta - anche se molto in piccolo - una foto scattata al rientro dal viaggio citato.

epassp 30-05-2011 15:51

...dimenticavo: la scorsa settimana, per un W.E. all'isola di Rab in Croazia, tris pieno! (considerando che la valigia sx è sempre piena tra kit ripara e gonfia gomme, tute antipioggia, felpe, guanti, paracollo di scorta, copristivali, occhiali, "cicche" e gomme (da masticare) oltre alle cartine stradali

Garzy 30-05-2011 15:54

La regola che ritengo sia la più pratica e quella che meglio fa comprendere cosa portarsi o no in vacanza è: ognuno ha a completa disposizione una borsa da riempire a piacere, nel bauletto o portapacchi le cose comuni. Fine.

Normalmente tendo a non legare sulle borse nulla, soprattutto se il viaggio è itinerante poichè è assolutamente vero quanto gia scritto, più aumento il volume ed il carico, meno diventa maneggevole il mezzo.

Sull' ombrellone......se proprio non puoi farne a meno!!!!

Pio 30-05-2011 16:04

Serio:
Ascolta i consigli qui sopra.
Purtroppo (ma anche no) il primo viaggio serve per farsi l'esperienza per i viaggi a venire.
Vedrai quanta roba superflua ti porterai.

Non serio: ricorda lo scolapasta.:lol:

frezzy 30-05-2011 16:06

Sono le cianfrusaglie delle donne che rubano spazio :)

GASSE 30-05-2011 16:30

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 5825669)
Ti consiglio di lasciare un po di spazio per i souvenir.

Un sistema è quello di portare intimo a fine vita destinato al cestino e buttarlo dopo l'uso,così si crea man mano spazio per il ritorno!:lol::lol::lol:

mr__ma 30-05-2011 16:48

io ho fatto tre viaggi lunghi (15 gg) e itineranti con la mia morosa.
una borsa a testa senza deroga di nessun tipo, e un piccolo zaino per lei con l'antipioggia, la macchina fotografica e una bottiglietta d'acqua.
abbiamo lavato le cose in giro, appena si arrivava in un posto dove si stava almeno 5 gg si lavava il lavabile.
l'ombrellone poi l'abbiamo sempre comprato in loco e lasciato lì pagandolo 8 euro in sardegna e 9 in sicilia (ma quello siculo era più grande)

Tricheco 30-05-2011 17:28

mah..................

isango 30-05-2011 18:31

Al massimo oltre al tris vario ci puoi mettere delle sovraborse del borsaro sopra le vario,io le trovo molto comode e poi al limite ti porti dietro un paio di sacchetti x il sottovuoto( vuoti ovviamente all'andata.....) e poi ci metti la roba sporca avanzando spazio x i vari souvenir. Sulla nave x me si deve mettere il centrale e portati degli stracci visto che sennò ti rovinano la sella ( se puoi legatela te la moto). La borsa serbatoio secondo me non serve e può diventare pericolosa..... Io con l'ombrellone ci vado al mare tutti i sabati, ma vivo a Genova, portarlo in ferie mi sembra eccessivo; poi quest'anno i marocchini lo spacciano in spiaggia, è il gadget del 2011.....
Bon Voyage

tomasgiulio 30-05-2011 18:57

...10 gg tra Austria, Ungheria, Romania e Slovenia...montagna, laghi e mare...insomma... ecco i nostri bagagli!

http://img845.imageshack.us/img845/2603/dsc01662w.jpg

Uploaded with ImageShack.us

PS:QUOTONE per il consiglio di Guidopiano!!!:D:D:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©